domenica, 20 Aprile, 2025

Confesercenti

Attualità

Confesercenti: Osservatorio su periferie e legalità al ministero degli Interni

Ettore Di Bartolomeo
Un Osservatorio urbano per la promozione del monitoraggio delle condizioni di vivibilità e decoro delle città e l’analisi di iniziative di riqualificazione urbanistica, sociale e culturale. Alla iniziativa farà parte la Confesercenti, con Francesca Chittolini. A darne notizia la stessa confederazione. “Si è insediato al Ministero dell’Interno, il nuovo Osservatorio sulle periferie urbane, istituito dall’articolo 3bis del decreto-legge n. 123...
Economia

Confesercenti: ancora insufficiente la stretta Bce sui tassi

Stefano Ghionni
Meno 35 miliardi di credito concesso alle piccole imprese rispetto a un anno fa, con i prestiti alle Pmi che si sono ridotti di quasi il 9%. Confesercenti fa di conto e spiega come il taglio dei tassi di interesse deciso dalla Banca centrale europea (BCE) benché sia una scelta positiva non risolva il problema della crisi di un settore...
Società

Confesercenti: nei primi tre mesi del 2024 spariti più di quattro negozi all’ora

Paolo Fruncillo
Un’ondata di chiusure senza precedenti ha colpito il settore del commercio al dettaglio in Italia nei primi tre mesi del 2024, con quasi diecimila imprese sparite dalla scena, una media di oltre quattro negozi in meno ogni ora. Questa drammatica contrazione del commercio fisico corrisponde a una crescita inarrestabile degli acquisti online, stimata in un +13% per il 2024, con...
Attualità

Crollo delle nascite delle imprese. In 4 anni 150mila esercizi mai nati

Ettore Di Bartolomeo
Gli incentivi per l’autoimpiego potrebbero essere una prima risposta utile per arginare il crollo delle nascite di imprese: negli ultimi quattro anni il numero di aperture di nuove attività è rimasto costantemente sotto i livelli prepandemia, per un totale di oltre 150mila imprese mai nate. Per essere veramente efficace, però, bisognerebbe ampliare la platea di possibili beneficiari.” Così Confesercenti commenta...
Economia

Confesercenti: in sali e scendi la fiducia di famiglie e imprese

Ettore Di Bartolomeo
Va a zig zag la fiducia dei negozianti e dei consumatori. Secondo quanto rivela Confesercenti la fiducia dei consumatori cala, ma torna a salire quella delle imprese e flette quella dei negozianti, ma aumenta per i supermercati. A marzo l’indice di fiducia dei consumatori subisce una battuta d’arresto interrompendo la crescita degli ultimi quattro mesi: l’indicatore diminuisce riportandosi sul livello...
Economia

Per il pranzo di Pasqua gli italiani spenderanno 2,5 miliardi di euro

Maria Parente
Con l’arrivo della Pasqua gli italiani si preparano ad aprire le loro porte e tavole per celebrare questa festività con gioia e abbondanza. Secondo il tradizionale sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti, il panorama delle spese e delle abitudini per il pranzo pasquale risulta essere piuttosto stabile, con alcune sfumature interessanti. È emerso che il budget medio a persona per...
Economia

Confesercenti: l’inflazione annulla gli aumenti di reddito delle famiglie

Ettore Di Bartolomeo
L’inflazione annulla la ripartenza dei redditi degli italiani, riportandoli – in termini reali – sotto i livelli prepandemia, con una perdita complessiva di oltre 6 miliardi di euro rispetto al 2019. Tra il 2019 ed il 2023, in valori nominali, il reddito medio delle famiglie italiane è passato da poco più di 38.300 euro a oltre 43.800 euro l’anno. Un...
Lavoro

Lavoro, a trainare la ripresa sono gli over 50

Federico Tremarco
L’occupazione in Italia mostra segnali di rafforzamento nel quarto trimestre del 2023, con un aumento complessivo di 481mila occupati nell’anno. Ma dietro questi dati positivi si celano dinamiche demografiche significative che richiedono un’attenzione particolare. Secondo i dati diffusi dall’Istat e commentati da Confesercenti, il tasso di occupazione degli individui sopra i 50 anni è cresciuto a un ritmo quasi doppio...
Attualità

Viminale: accordo con Confcommercio e Confesercenti per la sicurezza degli esercizi commerciali

Federico Tremarco
Garantire sempre maggiori livelli di protezione e sicurezza agli esercizi commerciali e alle imprese, grazie al collegamento dei sistemi di video-allarme con le Sale operative delle Forze di polizia che, in caso di rapina, potranno ricevere segnalazioni e immagini in tempo reale. È l’obiettivo che ispira il protocollo quadro firmato al Viminale dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, dalla Vicepresidente di...
Attualità

Videosorveglianza, più sicurezza per esercizi commerciali e imprese

Valerio Servillo
Il Ministero dell’Interno, Confcommercio-Imprese per l’Italia e Confesercenti hanno stretto un accordo importante per garantire una maggiore sicurezza agli esercizi commerciali e alle imprese in tutto il territorio nazionale. Il protocollo quadro, firmato al Viminale, mira a collegare i sistemi di video-allarme con le sale operative delle forze di polizia, consentendo una risposta più rapida in caso di rapina e...