mercoledì, 9 Luglio, 2025

Confesercenti

Economia

Consumi: tredicesime in crescita, in arrivo 51,3 miliardi di euro (+7,8%)

Ettore Di Bartolomeo
Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali danno una spinta alle tredicesime. È l’analisi della Confesercenti, sulla base del consueto sondaggio sull’utilizzo della tredicesima condotto da IPSOS su un campione di lavoratori dipendenti e pensionati residenti in Italia. Confesercenti vede nella “iniezione di liquidità” delle tredicesime un impatto importante sui consumi. “Quest’anno saranno oltre 32 milioni i dipendenti e pensionati italiani a...
Economia

Consumi: tredicesime in crescita, in arrivo 51,3 miliardi di euro (+7,8%)

Stefano Ghionni
Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali danno una spinta alle tredicesime. È l’analisi della Confesercenti, sulla base del consueto sondaggio sull’utilizzo della tredicesima condotto da IPSOS su un campione di lavoratori dipendenti e pensionati residenti in Italia. Confesercenti vede nella “iniezione di liquidità” delle tredicesime un impatto importante sui consumi. “Quest’anno saranno oltre 32 milioni i dipendenti e pensionati italiani a...
Economia

Tredicesime 2024: oltre 51 miliardi di euro in arrivo per 32 milioni di italiani

Ettore Di Bartolomeo
Quest’anno saranno oltre 32 milioni i dipendenti e pensionati italiani a ricevere la tanto attesa tredicesima, con un totale di 51,3 miliardi di euro, il 7,8% in più rispetto al 2023. Una crescita significativa, attribuibile sia all’aumento dell’occupazione sia ai rinnovi contrattuali, che rappresenta un’iniezione di liquidità cruciale per molte famiglie e per l’economia nazionale. Secondo le stime di Confesercenti,...
Attualità

Black Friday. Confesercenti: già acquistati un terzo dei regali, “bulimia” da sconti svantaggio per i piccoli negozi

Anna Garofalo
La “bulimia” di sconti che favorisce i giganti del commercio e mette in ginocchio le piccole attività. È la sintesi della relazione della Confesercenti che con l’avvicinarsi del Natale osserva come per i negozi di vicinato, il percorso verso le festività resta in salita. “Anche a causa della bulimia da sconti che favorisce i giganti – in particolare dell’online –...
Attualità

Black Friday. Confesercenti: già acquistati un terzo dei regali, ‘bulimia’ da sconti svantaggio per i piccoli negozi

Maurizio Piccinino
La ‘bulimia’ di sconti che favorisce i giganti del commercio e mette in ginocchio le piccole attività. È la sintesi della relazione della Confesercenti che con l’avvicinarsi del Natale osserva come per i negozi di vicinato, il percorso verso le festività resta in salita. “Anche a causa della bulimia da sconti che favorisce i giganti – in particolare dell’online –...
Attualità

Black Friday. Confesercenti, è sconto-mania. “Bisogna rivedere le regole, già nella legge sulle pmi”

Ettore Di Bartolomeo
Chi lo ritiene utile nel dare una mano ai negozi e chi invece osserva che la sconto-mania aggiunge altre difficoltà ai piccoli esercizi. A spiegare le ragioni di come il Black Friday sia nel contempo un vantaggio e un problema è la Confesercenti sulla di base di un doppio sondaggio: il primo condotto sulle imprese associate, il secondo realizzato con...
Economia

Mattarella: “La crescita delle imprese fa progredire la nostra Repubblica”

Maurizio Piccinino
Con oltre 4,4 milioni di imprese, le Pmi rappresentano la spina dorsale del Sistema Italia, contribuendo in maniera significativa al Pil e all’occupazione. Insomma, le Piccole e medie imprese sono il cuore pulsante dell’economia del Paese. A sottolinearne l’importanza è stato ieri Sergio Mattarella, intervenendo all’assemblea di Confesercenti. Con parole chiare, il Capo dello Stato ha evidenziato come il 99%...
Società

Confesercenti: piccoli negozi in crisi strutturale. Costante perdita quote vendita. Il tonfo degli alimentari

Ettore Di Bartolomeo
Il declino appare difficile da arginare. Un lenta discesa che porterà alla desertificazione commerciale delle aree di periferia che sta già coinvolgendo i centri urbani. L’analisi negativa arriva dalla Confesercenti che spiega come sia in atto una crisi strutturale per gli esercizi di vicinato. “La costante perdita quote vendita comporta ulteriore scomparsa servizi di base”, sottolinea la Confederazione. La crisi...
Attualità

Confesercenti: piccoli negozi in crisi strutturale. Costante perdita quote vendita. Il tonfo degli alimentari

Ettore Di Bartolomeo
Il declino appare difficile da arginare. Un lenta discesa che porterà alla desertificazione commerciale delle aree di periferia che sta già coinvolgendo i centri urbani. L’analisi negativa arriva dalla Confesercenti che spiega come sia in atto una crisi strutturale per gli esercizi di vicinato. “Costante perdita quote vendita comporta ulteriore scomparsa servizi di base”, sottolinea la Confederazione. La crisi profonda...
Economia

Vendite, Confesercenti: “Quadro in chiaroscuro. Piccoli negozi al palo”

Stefano Ghionni
I negozi di vicinato stanno attraversando una crisi strutturale sempre più profonda. Nonostante i dati Istat sulle vendite al dettaglio di settembre mostrino un incremento complessivo delle vendite, i piccoli esercizi commerciali continuano a perdere terreno rispetto alle grandi strutture, evidenziando una situazione critica che sta trasformando profondamente il tessuto commerciale locale. La Confesercenti, in una nota, ha confermato che...