domenica, 20 Aprile, 2025

Confesercenti

Economia

Imprese, fisco e burocrazia. De Luise (Confesercenti): dal Governo buone proposte

Gianmarco Catone
Imprese, fisco e burocrazia. Per la Confesercenti il Governo ha esordito bene con il riconoscimento dei problemi dei lavoratori autonomi e delle imprese. A dirlo è Patrizia De Luise, presidente nazionale Confesercenti. “Abbiamo accolto con soddisfazione il riferimento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’importanza di commercianti e autonomi e in generale alla necessità di semplificare la vita alle imprese,...
Economia

Confesercenti: imprese costrette a ritoccare i prezzi e fare tagli interni. Dal Governo meno tasse

Gianmarco Catone
Un aumento dei prezzi finali dei propri prodotti e servizi per riuscire a sostenere la stangata in arrivo per le utenze di energia e gas. È la previsione di un sondaggio della SWG per Confesercenti su un campione di imprese dell’artigianato, del turismo e del commercio con 50 dipendenti o meno. “Il caro energia continua a dare una spinta all’inflazione....
Economia

Ancora in calo il potere d’acquisto degli italiani

Marco Santarelli
l’Ufficio economico di Confesercenti ha rivelato che il caro prezzi continua a erodere la capacità di spesa degli italiani, i quali si avviano a perdere nella sola seconda metà del 2022, -12,1 miliardi di potere d’acquisto, circa 470 euro in meno a famiglia in soli sei mesi. Il peggioramento è dovuto, in primo luogo, agli aumenti dei prezzi dell’energia, che...
Economia

36% PMI costrette ad aumentare i prezzi

Redazione
il 36% delle PMI italiane prevede di essere costretta ad aumentare i prezzi finali dei propri prodotti e servizi per riuscire a sostenere l’aumento dell’energia in arrivo, mentre il 26% pensa di limitare gli orari di lavoro e di apertura, ad esempio anticipando la chiusura per consumare meno energia. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Swg per Confesercenti....
Economia

La crisi morde gli usurai aumentano

Cristina Calzecchi Onesti
“Per Confesercenti i consumi caleranno da ottobre del 10%, mentre per Cgil Roma l’aumento dell’inflazione, da luglio 2021 a luglio 2022, ha bruciato un’intera mensilità di stipendio o di pensione. Da agosto 2021 ad agosto 2022, secondo i dati della Federconsumatori Lazio il costo dell’energia elettrica è aumentato del 263% per le utenze domestiche del mercato tutelato e del 483%...
Energia

Confesercenti: nuovo Governo decida subito misure su gas e inflazione

Marco Santarelli
Gli auguri di buon lavoro a tutti i parlamentari neoeletti, con l’auspicio che si possa formare in tempi brevi un nuovo esecutivo. A presentarli è la Confesercenti con una nota in cui oltre a formulare i migliori auspici si indicano i gravi e urgenti problemi da affrontare. Risposte urgenti e concrete “Il Parlamento è chiamato ad assumere decisioni importanti: ci...
Economia

Caro energia. De Luise (Confesercenti): impatto da 15 miliardi. Rischio chiusure e recessione

Marco Santarelli
Il caro-energia prosciuga la liquidità disponibile delle imprese. Alle tariffe attuali, calcola la Confesercenti, la spesa che le imprese del commercio e del turismo si troveranno a dover sostenere è pari a 15 miliardi di euro nel 2022. Energia drena risorse “Un vero e proprio shock”, commenta la Confesercenti, “soprattutto se si considera che – con lo stesso livello di...
Società

Confesercenti: energia e inflazione, tragedia per le imprese. Un aiuto dalla rateizzazione delle bollette

Marco Santarelli
Ancora preoccupazioni per la tenuta dei consumi e per riflesso quella della piccole imprese del commercio. La situazione a giudizio della Confesercenti diventa critica per molte imprese che devono far fronte a due emergenze, il caro energia e l’inflazione. Al momento, osserva la Confederazione, si può confidare solo in una rateizzazione delle bollette come prevista dal Governo. L’inflazione record La...
Lavoro

Confesercenti: 400mila lavoratori autonomi senza i 200 euro di bonus per luce e gas. Click Day, “lotteria” inaccettabile

Marco Santarelli
Una discriminazione che va sanata e un metodo di assegnazione da cambiare. Fino a 400mila lavoratori indipendenti, tra autonomi, professionisti e micro-imprenditori, rischiano di rimanere senza il bonus di 200 euro previsto dal Governo per attutire l’impatto degli aumenti di gas e luce per chi ha un reddito fino a 35mila euro l’anno. Confesercenti stop al click day Mentre i...
Economia

Gas, Confesercenti: imprese sempre più a rischio, calo dei consumi per 1.300 a famiglia

Marco Santarelli
Nuovi dati e nuove preoccupazioni per le piccole imprese. La stima arriva da Confesercenti: l’aumento di prezzi e utenze porterà nei prossimi due anni ad una minore spesa di 34 miliardi, oltre 1.300 euro in meno a famiglia. Inversione di tendenza Per la Confesercenti senza un’inversione di tendenza, la corsa dell’inflazione non si arresterà “che, insieme al caro bollette, rischia...