lunedì, 19 Maggio, 2025

Confesercenti

Economia

Confesercenti: cedolare secca, da Governo un aiuto ai piccoli negozi

Lorenzo Romeo
Piace alla Confesercenti il progetto del Governo di riequilibrare la tassazione sugli affitti dei locali commerciali. “L’introduzione di una cedolare secca sulle locazioni commerciali sarebbe un intervento di grande utilità per le imprese”, scrive la Confederazione. Le difficoltà degli esercenti Così Confesercenti commenta la proposta del Viceministro all’economia Maurizio Leo di allineare il meccanismo di tassazione su unità immobiliari e...
Società

Confesercenti e Adecco, patto per la formazione. Soldà: servono profili professionali specializzati. Bussoni: colmare lo spazio tra domanda e offerta

Lorenzo Romeo
Valorizzare l’occupabilità delle persone e coltivare le competenze e i talenti necessari allo sviluppo delle aziende, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese. È l’obiettivo ambizioso dell’accordo tra la Adecco, società specializzata sul capitale umano, e la Confesercenti che hanno presentato a Roma un accordo di collaborazione. Personale da trovare e formare La priorità è nella difficoltà di reperimento...
Economia

De Luise (Confesercenti): ridurre il costo del lavoro, meno fisco e più flessibilità

Leonzia Gaina
Flessibilità e riduzione del costo del lavoro. Sono per la Confesercenti le condizioni “improrogabili” a sostegno delle piccole imprese. “L’emergenza Covid, le tensioni internazionali e il caro-energia hanno condizionato e stanno ancora condizionando fortemente l’attività delle imprese, l’occupazione e l’organizzazione del mercato del lavoro”, scrive la leader della Confederazione, “In questo quadro, introdurre maggiori elementi di flessibilità e procedere a...
Economia

Dati Istat. Consumatori sfiduciati. Industria fatturato +3,6%

Cristina Calzecchi Onesti
I dati trimestrali Istat registrano che ad agosto il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, è tornato a crescere in termini congiunturali. Dopo i lievi arretramenti dei due mesi precedenti, l’indice destagionalizzato tocca il livello più elevato dall’inizio della serie storica (gennaio 2000), raggiungendo un +3,6%, su base mensile e un +23,1% su base annua. Il settore che maggiormente...
Economia

Imprese, fisco e burocrazia. De Luise (Confesercenti): dal Governo buone proposte

Gianmarco Catone
Imprese, fisco e burocrazia. Per la Confesercenti il Governo ha esordito bene con il riconoscimento dei problemi dei lavoratori autonomi e delle imprese. A dirlo è Patrizia De Luise, presidente nazionale Confesercenti. “Abbiamo accolto con soddisfazione il riferimento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’importanza di commercianti e autonomi e in generale alla necessità di semplificare la vita alle imprese,...
Economia

Confesercenti: imprese costrette a ritoccare i prezzi e fare tagli interni. Dal Governo meno tasse

Gianmarco Catone
Un aumento dei prezzi finali dei propri prodotti e servizi per riuscire a sostenere la stangata in arrivo per le utenze di energia e gas. È la previsione di un sondaggio della SWG per Confesercenti su un campione di imprese dell’artigianato, del turismo e del commercio con 50 dipendenti o meno. “Il caro energia continua a dare una spinta all’inflazione....
Economia

Ancora in calo il potere d’acquisto degli italiani

Marco Santarelli
l’Ufficio economico di Confesercenti ha rivelato che il caro prezzi continua a erodere la capacità di spesa degli italiani, i quali si avviano a perdere nella sola seconda metà del 2022, -12,1 miliardi di potere d’acquisto, circa 470 euro in meno a famiglia in soli sei mesi. Il peggioramento è dovuto, in primo luogo, agli aumenti dei prezzi dell’energia, che...
Economia

36% PMI costrette ad aumentare i prezzi

Redazione
il 36% delle PMI italiane prevede di essere costretta ad aumentare i prezzi finali dei propri prodotti e servizi per riuscire a sostenere l’aumento dell’energia in arrivo, mentre il 26% pensa di limitare gli orari di lavoro e di apertura, ad esempio anticipando la chiusura per consumare meno energia. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Swg per Confesercenti....
Economia

La crisi morde gli usurai aumentano

Cristina Calzecchi Onesti
“Per Confesercenti i consumi caleranno da ottobre del 10%, mentre per Cgil Roma l’aumento dell’inflazione, da luglio 2021 a luglio 2022, ha bruciato un’intera mensilità di stipendio o di pensione. Da agosto 2021 ad agosto 2022, secondo i dati della Federconsumatori Lazio il costo dell’energia elettrica è aumentato del 263% per le utenze domestiche del mercato tutelato e del 483%...
Energia

Confesercenti: nuovo Governo decida subito misure su gas e inflazione

Marco Santarelli
Gli auguri di buon lavoro a tutti i parlamentari neoeletti, con l’auspicio che si possa formare in tempi brevi un nuovo esecutivo. A presentarli è la Confesercenti con una nota in cui oltre a formulare i migliori auspici si indicano i gravi e urgenti problemi da affrontare. Risposte urgenti e concrete “Il Parlamento è chiamato ad assumere decisioni importanti: ci...