lunedì, 21 Aprile, 2025

Confesercenti

Turismo

Turismo e ristorazione. Confesercenti: carenza e inadeguatezza del personale, per le imprese è crisi profonda

Ettore Di Bartolomeo
Emergenza lavoro all’incontrario, per la Confesercenti per l’estate servono 100mila lavoratori in più, solo nel settore turismo e ristorazione. “Serve rafforzare politiche attive e formazione: quasi un’impresa su due non trova candidati con preparazione adeguata”, fa presente la Confederazione, che spiega il profondo disagio delle imprese nell’affrontare i prossimi mesi. I nuovi dati sulla manodopera Continua l’emergenza lavoro nel commercio...
Turismo

Confesercenti: turismo traino della crescita. Pnrr, superare ritardi e incertezze

Ettore Di Bartolomeo
Il turismo torna a far quadrare i conti dell’economia nazionale. Per la Confesercenti il segno positivo del Prodotto interno lordo, dimostra che c’è una ripresa che deve essere comunque consolidata. “La nostra economia non solo si sta riprendendo ma continua ad essere, come nei trimestri precedenti, una delle più dinamiche”, scrive la Confesercenti, “dal settore dei servizi, turismo in primis,...
Attualità

Messina (Confesercenti): 25 aprile un ponte per 5 milioni di turisti. Ma su personale e fisco i nodi restano

Ettore Di Bartolomeo
La Confesercenti emette la sua diagnosi. “È febbre da Ponte per il 25 aprile”. Con una previsione: 5,2 milioni di presenze nelle strutture ricettive italiane. “Una febbre positiva”, rassicura la Confederazione, “che certifica la buona salute del turismo italiano e soprattutto il trionfo delle città d’arte del Belpaese, sempre più apprezzate con un tasso medio di saturazione vicino al 90%”....
Economia

Confesercenti: l’inflazione resta alta e sull’energia costi in rialzo. Le indecisioni pesano su imprese e consumi

Leonzia Gaina
L’altalena dei prezzi energetici tiene l’inflazione ancora elevata. È la sintesi delle difficoltà che la Confesercenti vede sia nel presente che nel valutare i possibili scenari economici dei prossimi mesi. Per la Confederazione restano alte le incertezze e la possibilità che la situazione in particolare quella del costo dell’energia non si stabilizzi. “Bene il taglio del cuneo, ma è necessario...
Economia

Confesercenti. Bene turismo e Pil, ma attenzione al Pnrr e al potere di acquisto delle famiglie

Marco Santarelli
I ritardi progettuali del Piano nazionale di ripresa e il potere di acquisto delle famiglie che perde consistenza, sono i due problemi che per Confesercenti condizioneranno l’economia. Un timore reale, malgrado i segni positivi di una ripresa dell’economia trainata dal turismo. Famiglie in difficoltà “Un tasso di crescita dell’1% quale quello prospettato dal Documento economico e finanziario”, scrive la Confesercenti,...
Lavoro

Tutela di negozi e piccole imprese. Confcommercio e Confesercenti: giuste le proposte del ministro Urso

Marco Santarelli
Contro le chiusure dei negozi e la “desertificazione” delle aree urbane Confcommercio e Confesercenti unite nel dichiararsi a favore delle iniziative del Governo. A scendere in campo il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, che ha rilanciato il tema che sta particolarmente a cuore alle due Confederazioni del commercio. Commercio l’ok del Governo “Per contrastare le chiusure dei negozi nei centri...
Turismo

Messina (Confesercenti): per Pasqua turismo da record. Introvabili 50 mila addetti

Marco Santarelli
La ripresa del turismo continua, ma restano le difficoltà di ricerca del personale. Sul fronte lavoro il Ministero Turismo, segnala la Confesercenti, apre un tavolo tecnico con le Associazioni di categoria, per fare il punto sulle necessità occupazionali e aprire nuovi sistemi di inclusione al lavoro. Presenze in aumento “Già prenotate quasi 7 camere su 10 (il 65%). Presenze estere...
Economia

Confesercenti: occupati in aumento, ma nel turismo grave carenza di personale

Leonzia Gaina
“Ok a incentivi per il lavoro nel weekend, ma non si aumenti il costo del lavoro”. È l’invito della Confesercenti che vede segnali incoraggianti sul fronte dell’occupazione ma anche l’impellente necessità di coprire figure professionali nel turismo in cui si denuncia una preoccupante carenza. Più occupati ma non nel turismo “A febbraio l’Istat riferisce segnali di stabilizzazione: il numero complessivo...
Economia

Confesercenti: mutui e interessi, imprese e famiglie alle prese con gli aumenti

Leonzia Gaina
Per le imprese sempre più difficile accedere ai piccoli finanziamenti. In un anno la spesa per interessi è salita del +258% per le imprese e del +154% sui mutui. Per la Confesercenti si registra così un “grave impatto su investimenti e consumi”, con una sollecitazione ad agire, “non sono più rinviabili le nuove norme ed incentivi per il microcredito”. La...
Economia

De Luise (Confesercenti). Pnrr, troppi ritardi, a rischio 19mld

Marco Santarelli
Campanello di allarme della Confesercenti sulla attuazione del Piano nazionale di ripresa. “L’impatto positivo del Pnrr su Pil e consumi rischia di essere fortemente indebolito dai ritardi di attuazione accumulati fino ad oggi”, osserva con preoccupazione la presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise, “Stimiamo che le difficoltà incontrate nell’implementare il Piano abbiano già determinato una perdita di Pil dello...