domenica, 20 Aprile, 2025

Confesercenti

Economia

Pos, niente costi sotto i 10 euro. La stima di Confesercenti: sulle commissioni risparmio di 500 milioni

Marco Santarelli
Un risparmio sulle commissioni fino a 500 milioni di euro l’anno. Tanto vale secondo la Confesercenti la firma dell’accordo tra banche, servizi di pagamento e piccole imprese sul taglio delle commissioni sui pagamenti elettronici, stabilito con un accordo di Governo stabilito dalla legge di Bilancio. Niente costi sotto i 10 euro Per la Confederazione è sicuramente una buona notizia “Il...
Economia

Istat: cresce la fiducia delle imprese, i salari perdono sei punti di potere d’acquisto

Cristina Gambini
In tema economico, la fiducia dei consumatori, per quel che riguarda il mese di luglio, è in calo (da 108,6 a 106,7) a differenza di quella delle imprese che invece è in aumento (da 108,2 a 109,1), a parte per il settore manifatturiero. Sono dati, questi, comunicati dall’Istat. Per quel che riguarda appunto i consumatori, pesano soprattutto il clima economico...
Economia

Confesercenti: caldo e afa, deprimono i consumi. Meno spese per 3.4 miliardi. Incontro al ministero sull’emergenza

Valerio Servillo
Effetto depressivo del caldo sui consumi. È il nuovo algoritmo che indica come le alte temperature, producano bassi consumi. C’è un motivo ed è socio economico. “L’ondata di calore scatenata da Caronte scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali”, osserva la Confesercenti, “riducendo la propensione al consumo delle famiglie nei giorni di massimo calore, e mette a rischio circa...
Economia

Inflazione e calo dei consumi. Confesercenti: per le Pmi il prossimo triennio dominato da rischi

Marco Santarelli
Analisi socio economica su consumi e inflazione che porta a risultati non positivi, con una prospettiva che fa temere il peggio. La Confesercenti non nasconde dubbi e aspettative negative per il perdurare delle difficoltà dei negozi e piccole imprese, settori più esposti a inflazione e caro energia. “Il periodo prolungato di alta inflazione”, osserva la Confederazione, “sta incidendo sui consumi...
Lavoro

Confesercenti: salario minimo, meglio la contrattazione collettiva per decidere l’importo

Ettore Di Bartolomeo
Salario minimo, per la Confesercenti meglio la contrattazione collettiva nazionale. Per la Confederazione le garanzie offerte dalle trattative e dagli accordi siglati con sindacati e imprese permettono maggiori tutele. In particolare con l’introduzione del salario minimo per legge verrebbero disapplicare i contratti collettivi. “Per combattere il lavoro sottopagato e far crescere le retribuzioni”, sottolinea la Confesercenti, “è meglio puntare sul...
Economia

Confesercenti: d’accordo con Patuelli (Abi) contro il caro mutui regole Ue flessibili e rate più lunghe

Francesco Gentile
Prospettive difficili per le piccole imprese del commercio. I problemi arrivano da più fronti, per la Confesercenti è in atto un assedio sferrato da inflazione, calo dei consumi, aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia, fino all’attacco letale dei tassi di interesse e il blocco del credito per le mini attività. Sono le ragioni che spingono la Confederazione a...
Economia

Confesercenti: l’inflazione mette fuori gioco i piccoli esercizi

Ettore Di Bartolomeo
L’inflazione rimane la prima emergenza per i piccoli negozi che sono oggi in emergenza. Lo rivela la Confesercenti che spiega come il “quadro” del commercio sia sotto sopra: più gli italiani spendono e e meno acquistano, per l’effetto perverso dei costi in aumento e il calo del potere d’acquisto. In più i dati favorevoli spesso sono un miraggio. Con meno...
Economia

Confesercenti: scende l’inflazione, ma consumi e crescita frenano. Rischi dai rialzi Bce

Ettore Di Bartolomeo
Scende l’inflazione ma la crescita  così come i consumi sono in frenata. “L’inflazione abbassa la testa a giugno”,  evidenzia la Confesercenti, “il dato anticipatore sui prezzi registrato da Istat è una buona notizia perché indica non solo uno stop rispetto a maggio – quando invece ancora si registrava un aumento dello 0,3% – ma soprattutto un’ulteriore discesa rispetto allo scorso...
Economia

Istat: l’Inflazione ferma la corsa a giugno

Stefano Ghionni
Direttamente dai dati dell’Istat, una buona notizia per i consumatori: l’inflazione è rimasta ferma nel mese di giugno (un fenomeno che non accadeva esattamente da due anni), grazie principalmente all’andamento dei beni energetici in ribasso. Nonostante ciò, dai numeri forniti dall’Istituto di statistica si evince di prezzi alti per alcuni settori fondamentali, come i prodotti alimentari e le bevande analcoliche....
Economia

Confesercenti: la corsa dei Pos, transazioni per 300 miliardi. Ingiusto far pagare alle imprese i costi delle commissioni

Valerio Servillo
È la rapidità nei pagamenti con Pos di nuova generazione a decretare il boom della moneta elettronica. Nel 2022, i consumi pagati con carte di credito o bancomat hanno superato quota 300 miliardi, con una crescita del 20% sul 2021 e quasi 100 miliardi sul 2020. “Un ritmo di crescita che potrebbe portare i pagamenti in moneta elettronica a superare...