domenica, 20 Aprile, 2025

Confesercenti

Economia

Saldi, che passione. Affari per 5,5 mld

Cristina Calzecchi Onesti
A eccezione della Valle d’Aosta, che li ha anticipati al 3 gennaio, da ieri è partita la corsa ai saldi in tutta Italia, con le abituali lunghe fila fuori dei negozi, soprattutto di abbigliamento e calzature. Ma al di là di ciò che appare, le previsioni di spesa sembrano puntare al ribasso. Le stime delle associazioni di categoria degli esercenti...
Turismo

Assoviaggi Confesercenti: Turismo organizzato in frenata per le feste rispetto al 2022

Cristina Gambini
Inflazione, tariffe elevate e conflitto in Medio Oriente raffreddano le partenze per le prossime festività natalizie. Saranno quasi 500mila gli italiani che quest’anno si metteranno in viaggio durante le feste con un pacchetto vacanze completo prenotato presso le agenzie di viaggio, di cui 286mila raggiungeranno una destinazione internazionale. Un numero che sale a circa 2 milioni se si considera pure...
Politica

Meloni: “Il cittadino non è un suddito da vessare”

Stefano Ghionni
“Il cittadino non è un suddito da vessare e il rapporto con lo Stato deve basarsi sulla fiducia e sulla collaborazione”. Con queste parole, fatte recapitare tramite un videomessaggio all’Assemblea annuale di Confesercenti che si è tenuta ieri a Venezia, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è rivolto direttamente a imprenditori, commercianti e artigiani che a volte vedono il...
Economia

‘Tax Day’ pesante per imprese e autonomi: 50 mld

Maria Parente
La scorsa settimana è stata caratterizzata da un periodo nero dal punto di vista economico per imprese e lavoratori autonomi in Italia, a causa del temuto ‘Tax Day’ fissato al 30 novembre. Una data cruciale che ha presentato un conto salato da pagare, secondo quanto riportato da Confesercenti, l’associazione che rappresenta le imprese commerciali e turistiche. Le cifre diffuse rivelano...
Economia

Giochi on line e fisco. Confesercenti: assurdo proibire il contante, il denaro per le ricariche è tracciato

Valerio Servillo
Per la Confesercenti il rinvio delle norme di riordino del gioco online, previsto dalla riforma fiscale, è un fatto positivo. La Confederazione, infatti, ha sollecitato un cambio delle norme che avrebbero penalizzato molti esercizi, almeno su un punto. “Un rinvio che consideriamo utile, tenuto conto della necessità di modificare il testo del decreto stesso nella parte in cui, del tutto...
Economia

Caro vita, calo vendite. Confesercenti: “Famiglie in difficoltà”

Maria Parente
L’aumento dei prezzi continua a incidere sulle vendite, registrando nell’ultimo periodo una riduzione rispetto al mese precedente sia in volume che in valore. Il caro vita, dunque, continua a pesare a produrre effetti negativi, in particolare, sulle imprese del piccolo dettaglio. Per Confesercenti “da inizio anno, stimiamo, infatti, un crollo delle vendite in volume pari al 6,7%, un andamento negativo...
Economia

Caro vita, effetti negativi sulle vendite. Confesercenti: “Famiglie in difficoltà”

Lorenzo Romeo
L’aumento dei prezzi continua a incidere sulle vendite, registrando nell’ultimo periodo una riduzione rispetto al mese precedente sia in volume che in valore. Il caro vita, dunque, continua a pesare a produrre effetti negativi, in particolare, sulle imprese del piccolo dettaglio. Per Confesercenti “da inizio anno, stimiamo, infatti, un crollo delle vendite in volume pari al 6,7%, un andamento negativo...
Economia

Inflazione in calo. Confesercenti: Pil stagnante, preoccupa la domanda interna

Maria Parente
Le rilevazioni dell’Istat restituiscono un quadro poco rassicurante per l’economia italiana: da un lato la discesa dell’inflazione a ottobre, che si rivela un dato positivo dovuto al calo degli energetici; dall’altro invece, un Pil del terzo trimestre stagnante, che conferma l’esaurimento della fase di rimbalzo post pandemica, con un quarto trimestre che, in prospettiva, si prefigura peggiore anche alla luce...
Attualità

Halloween è la festa degli italiani: sarà celebrata da sei famiglie su dieci

Francesco Gentile
La festa di Halloween, popolare soprattutto nei Paesi anglosassoni e in Nord America, si conferma sempre più in voga anche nel nostro Paese. A celebrarla, quest’anno, saranno circa 6 famiglie italiane su 10, con una spesa media di 66,7 euro per nucleo familiare. La notte delle streghe e delle zucche sarà onorata soprattutto dai nuclei con figli sotto i 18...
Attualità

Le famiglie italiane spenderanno mediamente 66,70 euro per la festa di Halloween

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge da un sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti su un campione di consumatori italiani, quest’anno la celebre festa di Halloween sarà festeggiata in Italia da circa 6 famiglie italiane su 10, con una spesa media di 66,7 euro per nucleo familiare. A festeggiare la notte delle streghe e delle zucche sono soprattutto le famiglie con figli sotto...