martedì, 22 Aprile, 2025

Confcommercio

Economia

Fipe: “Interventi decisi o ristoranti chiuderanno”

Redazione
“Sui prezzi dell’energia anche la speculazione sta uccidendo le nostre imprese. Per il terzo mese consecutivo, diversi nostri imprenditori si sono visti recapitare bollette fino a 5 volte più alte rispetto a un anno fa e tutto questo senza che si veda all’orizzonte una risposta forte, di sistema, da parte della politica. Senza un intervento deciso i nostri locali saranno...
Energia

Energia. Confcommercio: prezzi tutelati, proroga per Pmi. Fermare i rincari

Marco Santarelli
Una proroga del termine per il superamento del regime di tutela di prezzo dell’energia per le microimprese. La richiesta al nuovo Governo arriva dalla Confcommercio preoccupata per lo stato finanziario delle aziende, in particolare per le piccole attività commerciali. Tutelare le micro imprese “Gli incrementi oramai fuori controllo dei valori delle materie prime energetiche”, evidenzia la Confederazione, “giunti a livelli...
Economia

Confcommercio: consumi, crollo di fiducia a settembre.  Tutti i settori in difficoltà, tranne l’edilizia

Marco Santarelli
Clima di fiducia a ribasso. Una inversione di tendenza che per la Confcommercio fa temere, dopo i risultati “tutto sommato positivi” di agosto, “a settembre è arrivato il temuto e prevedibile crollo della fiducia di consumatori e imprese”. Si salva solo l’edilizia Tra le imprese, alla terza diminuzione consecutiva e al valore più basso da aprile 2021, la fiducia è...
Turismo

Gattinoni (Confcommercio-Turismo): nuovo Governo sostenga i ceti produttivi

Marco Santarelli
Una politica e scelte di Governo che siano vicini ai ceti produttivi. È l’auspicio di Franco Gattinoni, presidente della Federazione turismo organizzato della Confcommercio che commenta i risultati delle elezioni politiche. “Al di là delle opinioni di ciascuno, le urne ci hanno restituito un esito chiaro. Non possiamo che salutare con favore l’eventuale scenario di stabilità”, auspica Gattinoni, “che ne...
Economia

Bar e pubblici esercizi. Fipe-Confcommercio: aiuti immediati. Molte imprese giovani rischiano di saltare

Lorenzo Romeo
Un autunno di timori per la tenuta delle imprese in particolare dei pubblici esercizi, ristorazione e alberghi. “Senza un intervento immediato della politica per calmierare le bollette di gas ed energia elettrica, è da subito a rischio chiusura almeno il 10% delle imprese della ristorazione. In particolare quelle più giovani e meno patrimonializzate”, a dirlo sono i vertici di Fipe-Confcommercio...
Economia

Sangalli (Confcommercio): agosto, economia e consumi rallentano. Bella: rischio recessione contenuta

Gianmarco Catone
Nonostante la crisi l’Italia “reagisce bene”, ma attenzione alla recessione. Numeri alla mano il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli commenta i dati della Congiuntura mensile presentati dall’Ufficio Studi della Confederazione. “Nonostante crisi gravissime a livello internazionale, l’Italia ha reagito bene, meglio di altri Paesi europei, ma il caro energia inarrestabile rende più concreti i rischi di recessione”. Una recessione contenuta...
Lavoro

Lavoro. Pressing dei sindacati: contratti stabili e salari più alti

Maurizio Piccinino
Il lavoro torna prepotentemente sulla scena delle emergenze nazionali. In tutte le sue declinazioni: sicurezza, contratti e salari, professionalità da formare e quelle introvabili. Un dossier “occupazione” che ogni giorno segna ulteriori problemi. Dal più grave, quello degli incidenti e lutti per il lavoro, alla precarietà, alla fuga dalle professioni – anche quelle di rilevanza sociale come i medici ospedalieri...
Lavoro

Contratti a termine. Sfida Cisl-Confcommercio. Sbarra: meno dura più deve costare. Prampolini: non serve renderli più costosi

Leonzia Gaina
Sui contratti a termine si apre un nuovo scenario. Una sfida se considerarli solo come un lavoro precario e mal pagato, oppure una occasione per il lavoratore e un accrescimento della occupazione. Punti di vista diversi che hanno animato le dichiarazioni del segretario Cisl, Luigi Sbarra e della responsabile lavoro della Confcommercio, Donatella Prampolini. Sindacati e imprese Il tema del...
Società

Confcommercio: inflazione e prezzi ampliano il disagio sociale. Meno occupati, più inattivi

Marco Santarelli
Si estende la fascia del disagio sociale con una proiezione che si prolungherà fino al 2023. È la previsione fatta dall’Ufficio Studi Confcommercio, che si basa sui nuovi dati di luglio che indicano come continua a crescere l’indice del disagio sociale spinto dalla crescita senza freni dell’inflazione. Si amplia il disagio sociale I dati della ricerca della Confcommercio indicano un...
Lavoro

Confcommercio, firmato l’accordo per i servizi socio sanitario. Pallavicini: tutelati i lavoratori su salari, carriera e mansioni

Leonzia Gaina
Gli oltre 40mila addetti del settore socio sanitario assistenziale e delle cure post intensive hanno per la prima volta un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Lo ha firmato Confcommercio Salute Sanità e Cura con Fisascat Cisl e Uiltucs. Le categorie interessate Le imprese socio sanitarie che svolgono servizi di assistenza e cura domiciliare, semiresidenziale e residenziale verso le persone anziane,...