lunedì, 21 Aprile, 2025

Confcommercio

Società

Valutazione del Misery Index di Confcommercio

Cristina Gambini
A gennaio 2023 l’Indice del Disagio Sociale (MIC) si è attestato su un valore stimato di 17,9, in aumento di sei decimi di punto rispetto al mese precedente. Tale negativa valutazione dell’indicatore compendia l’aumento del tasso di variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza di acquisto e il moderato aumento della disoccupazione.    Confcommercio evidenzia che “L’indicatore...
Economia

Confcommercio: consumi in risalita, ma crescono le difficoltà. Le incertezze frenano le famiglie

Marco Santarelli
Uno po giù e un poco sopra le aspettative. Così Confcommercio registra gli andamenti dei consumi in un contesto economicamente fragile e pronto a cambiare segno. L’ultima rilevazione però porta un segno positivo, tuttavia le preoccupazioni non mancano. “Il miglioramento delle vendite a volume, pur rappresentando una boccata d’ossigeno per molte imprese che da tempo vivono una situazione di difficoltà,...
Economia

Fisco al 43.5%, record storico. Impatto su consumi e salari

Maurizio Piccinino
Un impatto negativo sulla crescita, sulle imprese e sui salari. A fare i conti è la Confcommercio che calcola con “forte preoccupazione” l’impennata del fisco. Un balzo che si abbatte sulle attività produttive e sul potere di acquisto dei lavoratori. “Il peso del fisco tocca il 43,5%, record assoluto dal 1995”, calcola la Confcommercio che osserva: “lo stato dell’economia è...
Economia

Sangalli (Confcommercio): trasporti e infrastrutture carenti, l’Italia subisce un pesante deficit competitivo

Valerio Servillo
I troppi colli di bottiglia infrastrutturali che frenano e bloccano l’economia, le attività delle imprese e riducono di molto il potenziare di sviluppo del Paese. Lo ripete con forza il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli. “La nostra economia è gravata da deficit competitivi di lungo corso: in particolare, inefficienze e carenze infrastrutturali penalizzano il settore dei trasporti e limitano l’accessibilità...
Flash

Milano fashion week. “Yes Brand Milano” di Bros Group sfilata all’interno dell’affresco “La tentazione di Adamo ed Eva”

Redazione
MILANO. Una maratona di sfilate all’interno di un affresco. Si è conclusa con successo la prima edizione dell’evento “Yes Brand Milano”, organizzato da Bros Group Italia con il patrocinio di Assomoda–Confcommercio, che ha offerto una importante vetrina a brand emergenti che sono stati tenuti a battesimo da famous brand nella settimana della moda di Milano. Gli oltre mille ospiti hanno potuto ammirare la scenografia ispirata all’opera...
Economia

Il deserto del commercio. Scompaiono 100 mila esercizi e 16 mila ambulanti 

Maurizio Piccinino
“Desertificazione”, per la Confcommercio è l‘incubo che descrive 10 anni di chiusure, di saracinesche abbassate e luci spente con aree centrali che hanno perso vitalità e sicurezza. Fallimenti con effetto domino che hanno mandato al tappeto 100 mila negozi al dettaglio e 16 mila imprese di commercio ambulante. Un crollo che il presidente della Confederazione Carlo Sangalli definisce come una...
Energia

Confcommercio: prezzi energia in discesa. Segnali “timidi” per le imprese. Criticità per costi autotrasporto

Leonzia Gaina
Clima mite in tutta Europa e le ingenti scorte di gas approvvigionate. Sono i due fatti che, Secondo l’Osservatorio Confcommercio Energia, – analisi trimestrale realizzata in collaborazione con Nomisma energia – hanno determinato il calo della domanda. Caldo e scorte hanno creato le condizioni favorevoli per una prima riduzione del costo delle forniture di energia. Il calo dei prezzi “A...
Economia

Confcommercio: reazione positiva dell’economia italiana. Inflazione “mite” e aiuti di Stato

Leonzia Gaina
Una nota positiva per l’economia italiana nonostante guerra e inflazione. Una ventata di ottimismo che la Confcommercio rilancia parlando di “recessione mite”. “A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina l’economia italiana mostra una notevole capacità di reazione”, osserva l’Ufficio studi della Confederazione, “L’aumento dell’inflazione è stato, è vero, superiore ai tre punti percentuali (dal +6,8% del marzo 2022 al +10% di...
Economia

Burocrazia e caro prezzi frenano export e turismo

Cristina Gambini
Il Vicepresidente di Confcommercio Riccardo Garosci è intervenuto durante l’audizione svoltasi presso la Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera riguardo l’indagine conoscitiva sul Made in Italy ribadendo come la burocrazia e il caro prezzi sta frenando pesantemente due dei settori trainanti del nostro Paese, ossia quello del turismo e dell’export. “Le imprese dell’export e del turismo ottengono risultati...
Attualità

Blocco bonus edilizi. Confcommercio-Imprese: confronto urgente, servono soluzioni alla crisi di liquidità delle imprese

Leonzia Gaina
Trovare una soluzione alternativa allo stop totale a sconto in fattura e cessione del credito. La richiesta accompagnata dalla richiesta di un “confronto urgente” con i Ministeri competenti è sollecitata dalla Confcommercio imprese. “Occorre”, scrive la Confederazione, “che vengano individuate soluzioni strutturali alla crisi di liquidità delle imprese che non sono riuscite a cedere a terzi i crediti d’imposta per...