lunedì, 21 Aprile, 2025

Confcommercio

Attualità

Consumi: Confcommercio. Con i saldi stimata spesa media di 213 euro a famiglia

Federico Tremarco
Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 213 euro, per un valore complessivo di 3,4 miliardi di euro. Il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, afferma che “Sono particolarmente soddisfatto per la scelta operata per la prima volta in Italia da tutte le regioni di partire giovedì 6...
Lavoro

Prampolini (Confcommercio): salario minimo? Meglio il Contratto collettivo. Chiusi accordi sopra la soglia dei 9 euro

Ettore Di Bartolomeo
Salario minimo, per Confcommercio bisogna rafforzare la Contrattazione collettiva, la strada migliore per imprese e lavoratori. Scende in campo la più grande Confederazione di imprese italiana per mettere un punto sulla polemica tra salario minimo e contrattazione. “La premessa è la firma della proposta di legge unitaria di Pd, M5s, Azione, Avs, +Europa, di una proposta di legge per l’istituzione...
Lavoro

Confcommercio: occupati 23 milioni e 500mila. Donne sotto i 35 anni, cresce il tasso di inattività

Ettore Di Bartolomeo
Buoni risultati a maggio per il mercato del lavoro, con la disoccupazione in discesa e l’occupazione in salita. Per la Confcommercio la buona notizia ha tuttavia un risvolto su cui riflettere, perché il tasso di inattività delle donne è cresciuto. “Anche a maggio il mercato del lavoro”, osserva l’Ufficio studi della Confederazione, “contribuisce più che positivamente alla costruzione del profilo...
Economia

Confcommercio: clima di incertezza. Salgono i consumi scende la fiducia delle imprese

Marco Santarelli
Una altalena di cifre e sentimenti. È quanto accade nei consumi e nella produzione, il primo fa segnare un ritorno fiducia, il secondo in calo con un crescente pessimismo. “A giugno continua a scendere la fiducia delle imprese”, annota la Confcommercio, “al livello più basso dallo scorso dicembre (da 108,6 a 108,3), mentre quella dei consumatori – dopo lo stop...
Economia

Confcommercio: pensioni riforma positiva. Serve previdenza complementare

Ettore Di Bartolomeo
Bene la ripresa del dialogo su pensioni e lavoro ma per la Confcommercio è necessario rafforzare la previdenza complementare. È il commento della Confederazione dopo l’incontro con le Associazioni di categoria e sindacati, sulla riforma della previdenza tenuto al Ministero del Lavoro. Ricambio generazionale “È importante la ripresa del confronto in materia previdenziale tra il Ministero del lavoro e le...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro. Prampolini (Confcommercio): meno burocrazia, regole certe e  semplificazione

Ettore Di Bartolomeo
Meno carte e burocrazia più interventi chiari sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. La richiesta non arriva dai sindacati ma dai vertici dellaConfcommercio. “Occorre una revisione strutturale della normativa prevenzionale che miri a garantire l’effettività delle tutele piuttosto che il mero rispetto formale degli adempimenti burocratici”, spiega Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio con delega al lavoro e alla bilateralità, in...
Economia

Confcommercio incontra il ministro Casellati. Obiettivo semplificazioni e convergenze sulle riforme

Valerio Servillo
L’obiettivo di un Paese che funzioni meglio ed in modo più semplice. Facile a dirsi difficile da realizzare, ma la Confcommercio-Imprese per l’Italia rilancia e incontra il Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa,valerioi. Imprese e buon governo Per Confcommercio l’economia nazionale ha una sua flessibilità capace di adeguarsi anche a cicli negativi. “La resilienza dell’economia italiana dice...
Economia

Confcommercio: consumi, nuovo calo. Vendite al dettaglio e turismo al ribasso. Positivo solo il mercato del lavoro

Francesco Gentile
Un solo dato incoraggiante, quello del mercato del lavoro.Per il resto l’economia, quella che la Confcommercio osserva come consumi, torna in affanno. “Il secondo trimestre del 2023 evidenzia spiccati segnali di rallentamento dell’attività”, segnala la Confederazione, “la fragilità dell’economia era emersa con chiarezza già nei dati della Congiuntura Confcommercio di maggio, ma i dati raccolti a giugno indicano che solo...
Economia

Confcommercio: “Frena la crescita, aumenta l’inflazione, meglio il lavoro”

Stefano Ghionni
Non arrivano buone notizie da parte di Confcommercio in merito all’andamento dell’economia italiana nel secondo trimestre di questo 2023. In soldoni frena la crescita, aumenta l’inflazione (+6,8% il dato fatto registrare a giugno). Cosa sta accadendo? I numeri parlano chiaro e dicono che ci sono criticità che investono alcune grandi economie europee (e dunque anche quelle del BelPaese) e che...
Economia

Confcommercio: nel secondo trimestre 2023 rallentano crescita economica e consumi

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dal rapporto “Congiuntura” di Confcommercio, il secondo trimestre del 2023 evidenzia spiccati segnali di rallentamento dell’attività dei consumi. Le criticità che investono alcune grandi economie europee e le difficoltà nel riportare l’inflazione su valori più prossimi agli obiettivi di politica monetaria stanno inducendo una minore dinamicità della nostra economia. In questo contesto solo il mercato del lavoro...