domenica, 20 Aprile, 2025

Confcommercio

Economia

Prestiti bancari, record negativo per le imprese italiane

Maria Parente
Nel mese di luglio i prestiti bancari alle imprese registrano una brusca frenata, collocando l’Italia “in ultima posizione tra le economie maggiori dell’Eurozona. Da numerose analisi effettuate da Banca d’Italia si evince – così come riportato in una nota di Confcommercio- “un vero e proprio trend che impatta principalmente sulle imprese di minori dimensioni, considerate strutturalmente più rischiose dal sistema...
Attualità

Confcommercio su Frana Fréjus: “Più coordinamento e manutenzione per garantire accessibilità”

Cristina Gambini
La frana in Savoia che ha portato alla chiusura del tunnel del Fréjus apre la questione dei valichi alpini che, alla luce degli impatti derivanti dalle strutturali debolezze del sistema dei trasporti, è considerata una vera e propria criticità cronica per il nostro Paese. Grandi difficoltà per le imprese Confcommercio-Imprese per l’Italia descrive così la situazione: “La rete dei trasporti...
Lavoro

Disoccupazione a Luglio +0,2%. Ma il trimestre migliore del precedente

Antonio Gesualdi
Calo di occupati e aumento dei disoccupati e inattivi. Questo è il dato di luglio appena reso noto dall’Istat. Una discesa della forza lavoro inaspettata dopo sette mesi di crescita, l’occupazione diminuisce di 73mila unità rispetto al mese precedente. Quasi una avvisaglia delle prossime difficoltà di un autunno alle porte che mostra sempre più segni di affanno sul piano economico...
Senza categoria

Frana Fréjus. Confcommercio: rischio caos, garantire l’accessibilità

Maria Parente
La frana in Savoia che ha portato alla chiusura del tunnel del Fréjus apre la questione dei valichi alpini che, alla luce degli impatti derivanti dalle strutturali debolezze del sistema dei trasporti, è considerata una vera e propria criticità cronica per il nostro Paese. Difficoltà per le imprese A porre la questione dopo l’ondata di disagi è la Confcommercio-Imprese per...
Economia

La versione dei benzinai: noi corretti, nostri margini sempre bassi

Antonio Gesualdi
I benzinai della Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti, Figisc di Confcommercio, non ci stanno a passare per speculatori. Presentano conti decimali, fanno somme e sottrazioni per dire che alla fine a loro spetta sempre poco, e che i giochi sui prezzi hanno ragioni lontane. In più nel sentirsi al centro di considerazioni e diffidenze, la Federazione dei gestori delle...
Economia

Caro libri e consegne in ritardo: la protesta di genitori

Maria Parente
Mancano ancora pochi giorni alla riapertura delle scuole e, come ogni anno, si ripresenta la difficoltà di reperire i libri di testo, sempre più cari e introvabili. Le difficoltà riguardano non solo le famiglie costrette a fronteggiare il ‘caro libri’ (con una spesa media quest’anno pari a 300-350 euro, con picchi più alti per le classi prime di medie e...
Società

Pc e cellulari, il boom che ha cambiato la società

Maurizio Piccinino
Una cavalcata che segna una svolta non solo commerciale ma negli usi e costumi dei cittadini e famiglie. Lo rivela la Confcommercio che segnala come siano i telefoni cellulari e a seguire i Pc e in generale i prodotti multimediali, i grandi protagonisti del cambiamento delle abitudini negli acquisti che hanno caratterizzato le famiglie italiane negli ultimi trent’anni. Pc e...
Economia

Ferragosto, consumi e presenze al top

Ettore Di Bartolomeo
Tutto in in una settimana, le festività di Ferragosto non tramontano mai. I dati lo dimostrano: 14 milioni di italiani spenderanno circa 7 miliardi di euro, un miliardo al giorno per una settimana. A rimarcare l’apoteosi di vacanze e   consumi è lo studio dell’Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg. Pochi all’estero, molti in Italia Con il passare...
Società

Confcommercio: necessari interventi per contrastare il cambiamento climatico

Paolo Fruncillo
Il cambiamento del clima è un fenomeno che pian piano sta influenzando molti settori della società, oltre che danneggiare con ingenti danni molte strutture del Paese. Per arginare i cambiamenti climatici, occorre “agire con interventi specifici. Ad esempio, con l’estensione della cassa integrazione per eventi oggettivamente non evitabili ai settori che ne sono sprovvisti. Serve, infatti, una risposta mirata a...
Lavoro

Professionisti non ordinistici, crescita con poche tutele. Confcommercio: garantire sostegni e autonomia

Valerio Servillo
Sono oltre 1 milione e 402 mila i liberi professionisti in Italia, pari al 6,2% degli occupati complessivi e in crescita del 24,2% tra il 2008 il 2018. Tra questi si contano i professionisti non ordinistici; circa 444 mila persone che operano per la quasi totalità nel settore dei servizi (98,2%) e che si dimostrano il segmento più dinamico dell’occupazione....