domenica, 20 Aprile, 2025

Confcommercio

Economia

Forum Giovani e imprese, Confcommercio: “Sono loro il nostro futuro”

Maria Parente
Il quattordicesimo Forum nazionale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sul tema ‘Territorio, territori’, svoltosi presso la Nuova Fiera del Levante di Bari, si è concluso dopo due giornate di analisi e dibattimenti. Con il contributo di docenti, esperti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, si è parlato in primis dei processi di cambiamento e delle innovazioni che stanno investendo le giovani...
Economia

Finanziaria 2024, Confcommercio: “Ok su fisco e lavoro, ma servono misure strutturali”

Maria Parente
La manovra finanziaria per il 2024, che dovrebbe ammontare a 27,2-27,3 miliardi, è stata definita da Confcommercio come “sobria e prudente”, in considerazione “di uno scenario geopolitico e congiunturale difficile ed esposto a rischi di peggioramento”. Contrasto all’inflazione Secondo la Confederazione, “spiccano, a contrasto dell’impatto dell’inflazione sui livelli di reddito bassi e medio-bassi, gli interventi in materia di riduzione del...
Energia

Dl Energia, Confcommercio chiede il ripristino dei crediti d’imposta

Maria Parente
L’aumento dei costi impatta sulla spesa di imprese e famiglie e, nonostante le misure adottate, il governo si trova nella condizione di ripensare ad ulteriori provvedimenti, o quanto meno, potenziare quelli già in essere, a cominciare dalla necessità di reintrodurre i crediti d’imposta energetici e di azzerare gli oneri generali di sistema per il settore elettrico, analogamente a quanto fatto...
Economia

Legge di bilancio 2024, Stoppani (Confcommercio): “Bene la conferma del taglio del cuneo contributivo per i redditi più bassi”

Maria Parente
Confcommercio ha partecipato, insieme alle altre rappresentanze sindacali e datoriali, all’incontro con il governo a Palazzo Chigi per l’esposizione del disegno di legge di bilancio 2024 in vista del varo della manovra in Consiglio dei ministri. In linea con il governo Lino Enrico Stoppani, Vicepresidente, ha ribadito che Confcommercio si allinea “ai richiami degli organismi internazionali e del governo, nelle...
Energia

Dl energia, Confcommercio: “Le nuove misure sono ancora insufficienti”

Francesco Gentile
Confcommercio in audizione sul Dl Energia presso le commissioni Finanze e Attività produttive della Camera ha ribadito che “le nuove misure adottate dal Governo per mitigare l’impatto dei costi dell’energia per imprese e famiglie sono ancora insufficienti e vanno fortemente potenziate, a cominciare dalla necessità di reintrodurre i crediti d’imposta energetici e di azzerare gli oneri generali di sistema per...
Economia

Povertà, Confcommercio: nel mese di agosto è aumentato il disagio sociale

Maria Parente
Il rapporto di Confcommercio sulla povertà, il ‘Misery Index’ di agosto 2023, si è attestato intorno al 15,2%, in aumento di sei decimi di punto su luglio. Un dato che evidenzia il peggioramento dovuto al riacutizzarsi di tensioni sui prezzi di alcuni beni più acquistati, quali a esempio, il carburante. A mostrare una tendenza al rialzo è invece il mercato...
Economia

Ddl concorrenza, Confcommercio: “Servono correttivi”

Maria Parente
L’Unione europea muove pesanti critiche nei confronti del commercio in Italia, definendolo scarso dal punto di vista concorrenziale. Non tarda ad arrivare la replica di  Confcommercio che ribadisce come il parere della Commissione Ue sia condizionato dall’utilizzo dall’indicatore di restrittività (RRI), in uso dal 2018, che restituisce una fotografia distorta del commercio in Italia, basata sull’analisi delle regolamentazioni regionali più...
Economia

Giochi pubblici: “Nel 2022, nelle Casse dello Stato 11.2 miliardi”

Maria Parente
Nel corso del Forum “Il gioco pubblico alla sfida della sostenibilità”, promosso da Acadi, Associazione Concessionaria di Giochi Pubblici, svoltosi nella sede di Confcommercio a Roma, è stato presentato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del comparto e si è fatto il punto con addetti ai lavori e istituzioni sullo stato dell’arte e sul futuro dell’intero settore, in vista dell’approvazione della...
Economia

L’economia italiana rallenta: “Siamo ai limiti della recessione tecnica”

Francesco Gentile
La Confcommercio lancia l’allarme: l’economia italiana rallenta e si trova ai limiti della recessione tecnica. Ecco quanto si evince dall’analisi dell’Ufficio Studi della Confederazione che vede nubi all’orizzonte. Leggendo i freddi numeri, dopo un secondo trimestre 2023 negativo, anche i mesi estivi hanno registrato una diminuzione dello 0,1% in termini congiunturali. Questo significa che il Pil italiano è cresciuto dello...
Economia

L’economia italiana continua a rallentare: ad agosto e settembre Pil in calo dello 0,1%

Stefano Ghionni
L’economia italiana continua a rallentare. Non sono positivi le stime dell’Ufficio Studi confederale affidate all’ultimo numero di Congiuntura Confcommercio che in pratica conferma di come il rallentamento che si è registrato nella maggior parte dei Paesi europei abbia oramai coinvolto anche l’economia del Belpaese che invece in un primo momento aveva reagito meglio di altre nazioni. Nello specifico, dopo un...