venerdì, 18 Aprile, 2025

Confartigianato

Economia

Edilizia. Confartigianato. Ascoltate le nostre richieste per sbloccare i crediti

Gianmarco Catone
Un confronto positivo. “Dall’Agenzia delle Entrate arrivano finalmente i chiarimenti tanto sollecitati da Confartigianato per sgombrare il campo da incertezze sulla gestione dei crediti fiscali legati ai bonus edilizi”, scrive soddisfatta la Confederazione. Una nota che fa “luce” L’Agenzia ha emanato una circolare che fa luce sulle modifiche introdotte dal Decreto legge Aiuti bis in materia di solidarietà passiva del...
Lavoro

Confartigianato: sempre meno lavoro dipendente. Personale introvabile fino al 52,2%

Gianmarco Catone
Pressione senza precedenti dei costi energetici e un mercato del lavoro che perde vistosamente terreno. Due problemi, l’aumento di lavoratori autonomi e il crollo di quelli dipendenti, su cui riflettere con preoccupazione la Confartigianato. Il primo appare un segnale positivo, cresce il lavoro autonomo ma nel contempo diminuisce il lavoro dipendente. “Un segnale di tenuta”, scrive la Confartigianato, “emerge confrontando...
Energia

Confartigianato. Sul caro energia decisione comune Ue e per l’Italia sgravi e investimenti

Lorenzo Romeo
Una “reazione frammentata” alla guerra dei prezzi dell’energia. Per la Confartigianato la risposta dell’Unione europea non ha quella incisività e impatto che una situazione senza precedenti impone. “I paesi dell’Unione europea stanno articolando una reazione frammentata alla guerra dei prezzi dell’energia, che potrebbe risultare poco efficace per vincere la sfida in corso”, commenta la Confederazione. La Confartigianato in una nota...
Società

Confartigianato: no alla compartecipazione delle imprese di dispositivi sanitari al ripiano dei debiti delle Regioni

Lorenzo Romeo
Una scelta che non piace alla Confartigianato e alle imprese produttrici di tecnologie per la sanità e la salute. Si tratta di aziende specializzate che hanno un alto grado di innovazione e ricerca. Il motivo del disappunto che diventa una polemica diretta contro il Governo uscente con un invito al nuovo, è la “compartecipazione” delle imprese a smaltire i debiti...
Ambiente

Clima e danni. Granelli (Confartigianato): effetti devastanti costati 90 miliardi. Si spende poco per le infrastrutture

Marco Santarelli
L’impegno di tutti nella tutela dell’ambiente. È l’appello del presidente della Confartigianato Marco Granelli che ricorda come l’alluvione nelle Marche rappresenta l’ennesima tragedia e conferma: “L’allarme per i devastanti effetti dei cambiamenti climatici”. Una lunga scia di danni, lutti, costi miliardari, e con pochi investimenti in nuovi interventi di manutenzione. Infrastrutture, bassa la spesa “Su questo fronte va ricordato”, sottolinea...
Attualità

L’alluvione. Confartigianato e Confagricoltura: gravi i danni, nostro impegno a sostenere le imprese

Gianmarco Catone
Le Confederazioni dell’artigianato e dell’agricoltura vicine ai cittadini e agli imprenditori colpiti dall’alluvione che si è abbattuta sulle Marche. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli esprime la solidarietà di tutta la Confederazione alle popolazioni dei territori della regione dove l’artigianato e le piccole imprese sono profondamente e diffusamente radicati. L’appello di Confartigianato “Questa ennesima tragedia”, sottolinea Granelli, “purtroppo conferma l’allarme...
Attualità

Manifatturiero. Mamoli (Confartigianato): imprese italiane in crescita, ma l’escalation dei prezzi colpisce le produzioni più energivore

Leonzia Gaina
Confartigianato spiega come la manifattura italiana resiste ai colpi della crisi. “L’analisi dei dati pubblicati da Eurostat conferma nel quadro europeo la maggiore resilienza della manifattura italiana”, fa presente il segretario generale Vincenzo Mamoli che svalutazione numeri del rapporto. “A luglio la produzione manifatturiera sale dello 0,4% rispetto a giugno, a fronte delle flessioni dell’1,0% in Germania e dell’1,5% in...
Economia

SuperBonus. Granelli (Confartigianato): superato il rischio di blocco. Restano i problemi per i piccoli crediti

Leonzia Gaina
L’auspicio che le banche ritornino ad acquistare crediti fiscali. Questa la svolta che Confartigianato saluta con particolare interesse per portare avanti i progetti del Superbonus 110%. Resta il nodo dei crediti minori sui quali sono incagliate le piccole e micro imprese. Superare le difficoltà “Bene che, dopo un lungo impasse, le Commissioni Finanze e Bilancio del Senato abbiano approvato”, scrive...
Economia

Confartigianato: autoriparatori, Italia leader in Europa con 161 mila imprese

Leonzia Gaina
Autoriparazioni mercato che vede l’Italia protagonista in Europa per numero di imprese, di addetti e di fatturato. Una filiera dell’auto che conta 161mila imprese registrate alla metà del 2022 e 564mila addetti. Maestranze attive nella fabbricazione di autoveicoli e di carrozzerie, produzione parti e accessori, fabbricazione di motociclette e del commercio, manutenzione e riparazione di autoveicoli. Le micro imprese leader...
Energia

Energia. Confartigianato: Pmi, conto da 21 miliardi. Granelli: zero oneri e credito d’imposta

Leonzia Gaina
Da settembre 2021 ad oggi le micro e piccole imprese hanno pagato per l’energia elettrica 21,1 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Un dato che emerge da un lungo e articolato studio della Confartigianato. “Una batosta senza precedenti”, sottolinea la Confederazione, “che rischia di ingigantirsi ulteriormente: se nei prossimi quattro mesi i prezzi dell’elettricità non diminuiranno, i maggiori costi per...