sabato, 22 Febbraio, 2025

Confagricoltura

Agroalimentare

Coldiretti e Confagricoltura, no alla Ue di tenere parte dei terreni incolti improduttivi

Paolo Fruncillo
I trattori in giro a protestare per le strade d’Europa hanno un po’ rallentato, ma i motivi di protesta non sono svaniti. Ora si riaccende la questione dei terreni incolti. “Nonostante i miglioramenti ottenuti rispetto alla proposta iniziale, il provvedimento licenziato dalla Commissione non risponde alle esigenze degli agricoltori italiani”. È critica la valutazione espressa da Confagricoltura in merito al...
Società

Confagricoltura Puglia: “Tagliare l’Irpef per rilanciare l’agricoltura”

Valerio Servillo
“Per rilanciare il settore agricolo pugliese oltre a una buona politica regionale serve rintrodurre l’esenzione IRPEF destinata al comparto agricolo e la riduzione sostanziale dei contribuiti Inps. Più in generale, la nostra posizione, che da sempre è stata critica rispetto all’attuale Pac in quanto inadeguata rispetto alle reali esigenze di produttività e competitività delle imprese agricole, è oggi condivisa a...
Società

Agricoltori ancora in piazza, ma Confagricoltura vede più attenzione

Valerio Servillo
Terza notte di protesta per gli agricoltori e i pastori sardi al porto di Cagliari. Il presidio non si scioglie e resta collegato alle altre manifestazioni di agricoltori e allevatori in tutta Europa. Clacson, fischi e luci accese dei trattori e cielo illuminato dai fumogeni hanno caratterizzato la nottata, più movimentata delle precedenti, per tenere alta l’attenzione e ricordare anche...
Agroalimentare

Confagricoltura: a Fieragricola focus su sostenibilità e innovazione

Marco Santarelli
Agritech, nuove tecniche genomiche e carbon farming, sostenibilità e cambiamenti climatici, Pnrr e macchine agricole. Sono questi alcuni temi che Confagricoltura affronterà a Fieragricola, la rassegna internazionale dell’agricoltura dal 31 gennaio al 3 febbraio a VeronaFiere. Tra Seminari, workshop e dibattiti gli esperti di Confagricoltura e degli enti collegati si confronteranno con i rappresentanti delle imprese, dei centri studi e...
Agroalimentare

Confagricoltura all’Unione europea: il primo febbraio aumentare riserva Pac

Martina Miceli
In occasione di un evento che si è svolto in Germania lo scorso dicembre, la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha indicato i temi di fondo da affrontare nell’ambito del “dialogo strategico” sul futuro dell’agricoltura europea che si è aperto ufficialmente il 25 gennaio. Come assicurare un reddito adeguato agli agricoltori? Come migliorare la sostenibilità ambientale in...
Agroalimentare

Nasce ‘Mediterranea’, alleanza tra Unionfood e Confagricoltura che mette al centro il modello mediterraneo italiano

Lorenzo Romeo
Confagricoltura, la più antica organizzazione che rappresenta il 45% della produzione agricola nazionale, e Unione Italiana Food, che raccoglie oltre 900 marchi della trasformazione industriale hanno siglato un’alleanza che unisce mondo della trasformazione industriale e settore primario, mettendo al centro il modello mediterraneo e le sue filiere. Alleandosi è nata così l’associazione Mediterranea, un’unione che esprime un valore di 106...
Lavoro

Umbria: contro incidenti sul lavoro accordo Confagricoltura Inail

Paolo Fruncillo
A Perugia siglato un accordo regionale tra Confagricoltura e Inail per promuovere salute e sicurezza sul lavoro, che rappresenta storicamente uno dei settori trainanti dell’economia regionale e purtroppo uno di quelli a maggior rischio infortunistico. Nel quinquennio 2018-2022 a livello regionale si sono verificati in complesso quasi 4.000 infortuni sul lavoro di cui 11 mortali e 1.227 malattie professionali dai...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Il settore agricolo deve avere un ruolo centrale in Europa”

Cristina Gambini
Proteggere le aree rurali, rafforzare la capacità competitiva delle imprese e prepararsi alle sfide della transizione. Queste le azioni-chiave sottolineate da David Clarinval, attuale presidente belga del Consiglio dei ministri dell’agricoltura dell’Unione europea, a Bruxelles nell’incontro bilaterale con il Copa-Cogeca. Iniziative accolte favorevolmente da Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenuto al confronto in qualità di vicepresidente del Copa. “Mai come...
Economia

Confagricoltura critica la nuova Pac: è inadeguata

Lorenzo Romeo
“Non bastavano le basse quotazioni del grano di quest’estate. Adesso si aggiunge anche una quotazione del girasole che il mercato della trasformazione acquista a prezzi vicini a quelli del 2020.” Sono le parole del presidente di Confagricoltura Arezzo, Carlo Bartolini Baldelli, che interviene su quella che l’agricoltura sta vivendo come l’ennesima strozzatura di mercato. Ad essere colpito è un prodotto...
Attualità

A Roma workshop sull’acquacultura con 30 Paesi del Mediterraneo e del Mar Nero

Valerio Servillo
Confagricoltura ospita a Palazzo della Valle a Roma, un workshop internazionale sull’acquacoltura, organizzato dalla Feap (Federazione europea dei produttori di acquacoltura), in collaborazione con la Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (Gfcm) della Fao e l’Associazione Italiana Piscicoltori (Api). L’evento coinvolge 30 Paesi del Mediterraneo e del Mar Nero, tra cui Croazia, Egitto, Georgia, Grecia, Italia, Libano, Libia, Malta,...