martedì, 1 Aprile, 2025

comuni

Società

Mattarella: la coesione dell’Italia passa dai Comuni

Lorenzo Romeo
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la XXIX assemblea dell’Anci a Bergamo ha ricordato che occorre ridurre le distanze tra centro e periferie metropolitane e i divari tra chi gode di determinati servizi e chi invece li raggiunge a fatica per raggiungere la coesione del nostro Paese. “È necessario ridurre le distanze perché oggi, tra realtà urbane e aree...
Società

L’igiene dei Comuni va aggiornata

Domenico Della Porta
Rilanciare il Regolamento Comunale di Igiene ed i Piani Urbanistici Comunali significa migliorare l’attenzione alla relazione tra salute pubblica e pianificazione urbana che gioca un ruolo decisivo anche nella promozione di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute. Una buona pianificazione dell’assetto urbano, il miglioramento della circolazione stradale, la riqualificazione di zone degradate dove maggiori possono essere situazioni di...
Economia

Studio Cgia-Asmel. Dai Piccoli Comuni 541 mld per il PIL

Maurizio Piccinino
Fabbriche, uffici, negozi e botteghe sono concentrate nei comuni a minor dimensione demografica. Sono i piccoli comuni il motore dell’economia produttiva italiana. Nelle amministrazioni con meno di 20mila abitanti, infatti, è ubicato il 41 per cento sia delle imprese italiane sia del totale dei lavoratori dipendenti che, in questo caso, non include gli occupati nel pubblico impiego. Sono questi i...
Economia

Il 7% degli italiani vivono in Comuni senza filiali bancarie

Emanuela Antonacci
Dall’analisi fatta dalla Fabi, sono più di 4 milioni gli italiani “senza banca” nei 3.062 comuni italiani dove non sono più presenti filiali bancarie, pari al 7% della popolazione totale. Percentuale che, tuttavia, presenta vistose differenze su base geografica: se al Nord la “desertificazione” bancaria interessa il 6% della popolazione, al Centro il fenomeno risulta più circoscritto (3,2%), mentre al...
Economia

Entrate dei Comuni ancora in deficit

Marco Santarelli
Secondo la relazione sulla gestione finanziaria di Comuni, Province, Città metropolitane per gli esercizi 2019-2021 approvata dalla Sezione delle autonomie della Corte dei conti, per la quale la magistratura contabile ha esaminato i rendiconti di 7.100 Amministrazioni presenti nella banca dati delle amministrazioni pubbliche della Ragioneria generale dello Stato, nel 2021, la finanza degli Enti Locali, risente ancora del trascinamento...
Attualità

La burocrazia soffoca i Comuni. 14.5 miliardi per scartoffie 

Maurizio Piccinino
La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissime dimensioni. A pagare i costi aggiuntivi però sono i cittadini che devono impegnare pro capite una cifra pari a 251 euro all’anno. In termini complessivi, le burocrazie locali infatti tra sperperi, costi e impiego di tempo per compilare documentazioni inutili, sfiorano i 14,5 miliardi di euro. Perché tanti miliardi? La spesa...
Economia

PNRR: 1.250 milioni ai Comuni per l’inclusione sociale

Romeo De Angelis
Favorire le attività di inclusione sociale per soggetti fragili e vulnerabili, come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora. È questo lo scopo del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha assegnato ai vari Ambiti territoriali sociali (ATS), tramite le risorse economiche del PNRR, oltre 1.250 milioni di euro destinati ai singoli Comuni e...
Lavoro

Arrivano i fondi per le assunzioni nei piccoli Comuni

Emanuela Antonacci
I piccoli Comuni tornano ad assumere. Aperto, infatti, il bando per accedere al contributo di 30 milioni previsto per gli anni 2022-2026 per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per i progetti del Pnrr riservato alle amministrazioni locali fino a 5.000 abitanti. In questa fase, le domande potranno essere presentate fino al 20 maggio, per poter successivamente...
Società

Bando Asili Nido: risposta positiva dei Comuni

Angelica Bianco
Nel solo mese di marzo, i Comuni hanno presentato il 76% in più di domande nell’ambito dell’avviso pubblico sugli asili nido del PNRR. Soddisfazione del ministro Bianchi. Questo il risultato della proroga dei termini, dal 28 febbraio al 1° aprile, decisa dal ministero dell’Istruzione, in accordo con quello del Sud e della Famiglia, per consentire una maggiore adesione da parte...
Società

Mobilità: contributi ai comuni per stalli rosa e aree sosta disabili

Emanuela Antonacci
In arrivo contributi ai Comuni che istituiscono o hanno istituito, ‘stalli rosa‘ adibiti alla sosta dei veicoli delle donne in gravidanza o di genitori con bambini fino a due anni, oppure che realizzano o hanno realizzato spazi riservati alla sosta dei veicoli al servizio delle persone con disabilità o che hanno previsto la gratuità del parcheggio dei veicoli adibiti al...