giovedì, 17 Aprile, 2025

commercialisti

Economia

De Lise (commercialisti): “Bando Impresa Sicura un fallimento”. Il presidente Ungdcec: “Rimborsi per un’azienda su 80. Che errore il click day”

Redazione
“Il bando Impresa Sicura, nato con la presunta finalità di sostenere le imprese di qualunque dimensione operanti sul territorio nazionale, ha deluso ogni aspettativa. Riteniamo molto grave che soltanto 3.150 aziende su 249.681 potranno usufruire del rimborso per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale per i propri dipendenti. Ci lascia basiti, inoltre, che seguendo la logica del “click day” siano...
Economia

Fase2; Moretta (commercialisti): incomprensibile esclusione professionisti da contributo fondo perduto

Redazione
NAPOLI – “Se le anticipazioni apparse oggi sugli organi di stampa saranno confermate nel testo definitivo del DL Rilancio, l’esclusione dal contributo a fondo perduto di tutti i professionisti iscritti alle casse previdenziali autonome, costituisce l’ennesima discriminazione perpetrata a danno di un settore fondamentale per l’intero Paese che sta subendo gravi danni economici per la pandemia ed è in grande...
Economia

Economia, De Lise (commercialisti): politica ci coinvolga, siamo motore del Paese

Redazione
“La categoria professionale dei dottori commercialisti è la forza invisibile che fa da collante tra i cittadini, le imprese e lo Stato: istruiamo i contribuenti sulle regole fiscali e siamo ogni giorno in prima linea al fianco degli imprenditori per guidarli e supportarli nell’interpretazione delle norme, nella programmazione aziendale e pianificazione fiscale. L’obiettivo comune è quello di preservare il valore delle aziende...
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): “Sospendere adempimenti giugno e luglio”

Redazione
“Chiediamo con forza al Governo la sospensione di tutti gli adempimenti fiscali relativi al mese di giugno e luglio. Occorre, altresì, trovare il coraggio di stilare, assieme, il nuovo calendario per tutti gli adempimenti sospesi. Un calendario che rispetti le difficoltà dei contribuenti e che non si basi sul vivere alla giornata. Un calendario che consenta a noi professioni e...
Economia

Decreto rilancio, De Lise (commercialisti): bene Ecobonus e sismabonus al 110%

Redazione
ROMA – “Finalmente una buona notizia dal Decreto Rilancio: arrivano gli incentivi fiscali legati al sismabonus, ecobonus e ristrutturazione. Per adesso è soltanto una bozza, che auspichiamo venga confermata. L’Ungdcec, infatti, non potrebbe che accogliere con soddisfazione l’irrobustimento di questo strumento che può risultare determinante per sostenere il settore dell’edilizia, tra i più colpiti già dalla crisi economica dal 2008...
Economia

De Lise, De Angelis e Chiosi: sospendere versamento imposte 2020 e ridurre aliquote del 10%. I presidenti UNGDCEC, AIGA e ASIGN: “Chiediamo misure drastiche per la ripartenza”

Redazione
“L’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati e l’Associazione Italiana Giovani Notai chiedono al Parlamento e al Governo misure più efficaci e incisive per stimolare la ripresa dell’economia italiana. In particolare, chiediamo la sospensione del versamento delle imposte per l’anno 2020 e il relativo pagamento a partire dal 31 gennaio 2021 in rate mensili sino...
Economia

Invitalia: Santomauro (commercialisti), esclusione professionisti da “Impresa Sicura” è ingiustificabile

Redazione
“L’esclusione delle attività professionali dal bando ‘Impresa Sicura’, in attuazione del Decreto ‘Cura Italia’ è ingiustificabile. Rivolgo un appello al presidente nazionale dei commercialisti Massimo Miani e al presidente del Cup Marina Calderone affinché possano far sentire la voce dei professionisti presso il governo e Invitalia, spingendo per la modifica del provvedimento”. Lo ha detto Fedele Santomauro, presidente dell’Unione commercialisti di...
Economia

Decreto Cura Italia, De Lise (commercialisti): trattare le istanze di sospensione presso le Commissioni Tributarie

Redazione
“In merito all’impatto dell’emergenza Covid-19 sul processo tributario e, più nello specifico, delle disposizioni di cui al Dl 18/2020, appare di immediata urgenza la tutela effettiva del contribuente in sede cautelare come, peraltro, esplicitamente previsto dalla stessa normativa. Chiediamo dunque che le Commissioni Tributarie garantiscano la trattazione delle istanze di sospensione che, come noto a noi tutti, si svolgono in...
Economia

Decreto liquidità, Moretta e Maresca: “Saldare debiti pregressi attraverso nuovo indebitamento è meccanismo perverso”

Redazione
Lo hanno detto il presidente dei commercialisti partenopei e il sostituto procuratore generale presso la Corte di Appello di Napoli al webinar a cui hanno partecipato Francesco Tedesco, Fabrizio Russo, Luigi Fabozzi, Giuseppe Crescitelli, Domenico Ranieri, Angelo Menichini, Angelo Cammarota, Matteo Germano e Felice Delle Femmine. “Il Decreto liquidità adottato dal governo ha due enormi limiti: agisce solo sull’indebitamento delle...
Economia

“L.I.F.E.”: la proposta dei commercialisti per la ripresa

Redazione
Il presidente dell’Odcec Napoli è intervenuto al morning show “Mattina 9 spiegando la necessità di applicare urgentemente Liquidità, Investimenti, Fisco, Etica. “I commercialisti lanciano “L.I.F.E.”, una proposta che ha una valenza simbolica, con il richiamo alla vita che va avanti, ma anche una piattaforma programmatica. Si tratta infatti di un acronimo che indica Liquidità, Investimenti, Fisco, Etica, ossia i punti...