domenica, 18 Maggio, 2025

colloqui

Esteri

Media statali cinesi: “Hamas e Fatah siglano un accordo a Pechino che ‘pone fine’ alla loro divisione”

Ettore Di Bartolomeo
Grazie alla mediazione cinese, alcune fazioni palestinesi, tra cui Hamas e Fatah, hanno firmato un accordo per “porre fine alla divisione e rafforzare l’unità”. Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha dichiarato che l’accordo è “dedicato alla grande riconciliazione e unità delle 14 fazioni”. Ha sottolineato che l’OLP è l’unico rappresentante legittimo del popolo palestinese e che è stato...
Esteri

Riprendono i colloqui per Gaza

Maurizio Piccinino
Colloquio tra il Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e il ministro israeliano Benny Gantz. Blinken ha ribadito la posizione del Presidente americano Joe Biden contraria a “una grande operazione a Rafah e sottolineato l’importanza di aumentare i livelli di assistenza umanitaria in tutta Gaza”. Blinken e Gantz hanno parlato degli “ultimi sforzi per arrivare a un cessate il fuoco...
Attualità

Colloquio Malta-Lettonia: i due Paesi confermano il loro sostegno all’Ucraina

Cristina Gambini
Durante i colloqui ufficiali tra il presidente di Malta George Vella e il presidente della Lettonia, Edgars Rinkevics i due Paesi hanno discusso su diverse questioni internazionali, tra cui i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. A Malta, inoltre, i due presidenti hanno discusso delle opportunità per approfondire ulteriormente le relazioni bilaterali e hanno scambiato opinioni su questioni internazionali....
Esteri

Aperti colloqui tra Stati Uniti e Cina per affrontare la crisi del fentanil

Marco Santarelli
Funzionari americani e cinesi hanno avviato una serie di discussioni, definite da entrambe le parti “aperte e sincere” riguardo alle strategie per affrontare il flusso di fentanil negli Stati Uniti. Il Capo della Casa Bianca ha affermato che Pechino potrebbe fare molto di più per contribuire a contrastare quella che è stata definita la peggiore crisi della droga nella storia...
Regioni

Report G.I.D.P: giovani. Nei prossimi 6 mesi oltre l’80% delle aziende assumerà nuovi stagisti

Cristina Gambini
Nei prossimi 6 mesi ben l’80,25% delle aziende ha affermato che inserirà stagisti e/o assumerà neodiplomati/neolaureati. Il 60,29% delle imprese afferma che per i prossimi 6 mesi gli inserimenti di stagisti e/o assunzioni di neodiplomati/neolaureati saranno uguali in termini quantitativi agli ultimi 6 mesi. Il 23,53% inserirà più persone, mentre il 16,18% ne inserirà di meno. L’85,51% delle aziende dichiara...