0

CNEL- Pagina 4

La sicurezza deve fare i conti col clima

L’insegnamento del Diritto del lavoro e della sicurezza dei luoghi di lavoro nelle scuole primarie e secondarie deve tener conto del cambiamento climatico. Tale argomento va affrontato con un approccio interdisciplinare attraverso la relazione tra lavoro, industria e cambiamento climatico, senza preconcetti…
giovedì, 8 Giugno 2023

Ciu Unionquadri confermata al Cnel

CIU Unionquadri, la Confederazione sindacale che tutela i quadri nel settore privato e pubblico, ma anche i ricercatori, i professionisti dipendenti ed il mondo delle professioni intellettuali, è stata riconfermata all’interno dell’Assemblea del CNEL per il prossimo quinquennio 2023 – 2028. Un rapporto che…
lunedì, 8 Maggio 2023

Marittimi imbarcati nelle unità da diporto, nuovo Contratto di lavoro

Opportunità e sviluppi della nautica da diporto privato alla luce della stipula del nuovo Contratto collettivo nazionale: se n’è discusso giovedì scorso al CNEL in un parterre d’eccezione, composto dal Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Claudio Durigon, il Consigliere…
mercoledì, 29 Marzo 2023

Cnel. Imprenditori e sindacati: fare squadra

Si è svolto mercoledì scorso, presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, il Convegno “Associazioni datoriali e sindacati dei dipendenti: quali sinergie” promosso da FenImprese e CIU Unionquadri, confederazione presente al CNEL in rappresentanza dei quadri e delle elevate professionalità del mondo…
venerdì, 27 Gennaio 2023

Cnel: le disuguaglianze frenano la ripresa

L’aggravarsi delle diseguaglianze è la vera questione saliente e trasversale del Paese. Sono tre i fenomeni più preoccupanti, ovvero il tasso di disoccupazione femminile, l’accesso al mondo del lavoro dei giovani e il divario Nord-Sud, priorità anche del PNRR. È quanto ribadito…
mercoledì, 18 Gennaio 2023

Alcool-Lock e sicurezza stradale

Si guarda all’Alcool lock come strumento utilissimo da utilizzare sulle autovetture delle persone condannate per guida in stato di ebbrezza per bloccarne la marcia, ma non sarà da meno se lo stesso apparecchio rilevatore fosse installato su automezzi destinati nel mondo della…
giovedì, 29 Dicembre 2022

Un piano per la lotta al lavoro sommerso

L’approvazione del Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso rientra tra gli interventi previsti nel PNRR nella parte di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’entrata in vigore del Piano e della tabella di marcia attuativa sono traguardi…
venerdì, 16 Dicembre 2022

Le professioni del futuro passano per la protezione dei dati

La settimana scorsa, presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, si è tenuto il convegno “Le nuove professioni all’interno del sistema privacy: – DPO – data Protection Officer – la necessità di un inquadramento normativo” promosso da CIU Unionquadri, confederazione presente al CNEL…
sabato, 3 Dicembre 2022

Cnel. Salute digitale e “Spazio europeo dei dati sanitari”  

Giornata di confronto al CNEL martedì scorso, evento organizzato da CIU Unionquadri con il patrocinio del CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo), con l’Ispettorato della Sanità Militare, il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e la Confindustria, e con la presenza…
domenica, 20 Novembre 2022