martedì, 29 Luglio, 2025

CNA

Energia

Bando auto produzione energia. La Cna scrive al ministro Urso: rischio flop, regole da semplificare e data da rinviare

Paolo Fruncillo
Data troppo ravvicinata e percorso burocratico complesso, due elementi che hanno spinto la Confederazione nazionale degli artigiani a segnare le criticità al ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Si tratta della procedura per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo. Per gli impianti fa presente la Confederazione son stati stanziati 320 milioni. Poche richieste, bando...
Economia

Imprese artigiane e prestiti. Cna: bene il taglio ai tassi, ma le banche facciano la propria parte

Anna Garofalo
Trasferire gli effetti della “sforbiciata”, dei tassi di interessi fatta dalla Bce, alle famiglie e alle imprese. Questo l’appello della Confederazione nazionale degli artigiani alle banche alle quali viene chiesto di essere più attente e sensibili alle richieste di prestiti. Quello del credito infatti rimane un problema molto avvertito non solo dalle Confederazione degli artigiani ma dell’intero settore produttivo. Bene...
Lavoro

Lavoratori da assumere cercasi

Giampiero Catone
L’occupazione cresce in 10 anni 2,4 milioni di posti in più. Le Associazioni di categoria: per essere competitivi: contratti stabili e via libera all’energia nucleare, sarà una svolta a beneficio di imprese e cittadini L’occupazione cresce, i dati lo dimostrano e l’Inps li certifica. In aumento i contratti stabili che rafforzano imprese e dipendenti. Allora cosa c’è che non va?...
Attualità

Costantini (Cna): il problema delle imprese è assumere, non licenziare

Ettore Di Bartolomeo
“Il problema delle imprese è trovare personale, assumere e non licenziare”. È lapidario il presidente della Confederazione nazionale artigiani, Dario Costantini, intervenendo all’assemblea di Cna Ferrara. Costantini ha illustrato i numeri che fotografano “in modo chiaro la realtà del mercato del lavoro che rappresenta sempre più un’emergenza”. Il 60% di dimissioni volontarie “Se osserviamo i dati sull’occupazione degli ultimi 10...
Lavoro

Costantini (Cna): il problema delle imprese è assumere non licenziare

Anna Garofalo
“Il problema delle imprese è trovare personale, assumere e non licenziare”. È lapidario il presidente della Confederazione nazionale artigiani, Dario Costantini, intervenendo all’assemblea di Cna Ferrara. Costantini ha illustrato i numeri che fotografano “in modo chiaro la realtà del mercato del lavoro che rappresenta sempre più un’emergenza”. Il 60% di dimissioni volontarie “Se osserviamo i dati sull’occupazione degli ultimi 10...
Europa

Cna e Confartigianato: dall’Ue nessuno spazio per micro e piccole imprese. Basta pensare solo ai grandi gruppi

Chiara Catone
La Commissione europea non guarda alle piccole imprese, l’orizzonte, le leggi e i sostegni sono rivolti alle grandi aziende. È il motivo della delusione della Cna e Confartigianato nel leggere e approfondire il documento della Commissione in merito alla nuova Strategia per il mercato unico, che si muove all’opposto del liberarne appieno il potenziale, a vantaggio delle imprese europee. “Il...
Europa

Cna e Confartigianato: dall’Ue nessuno spazio per micro e piccole imprese. Basta pensare solo ai grandi gruppi

Antonio Marvasi
La Commissione europea non guarda alle piccole imprese, l’orizzonte, le leggi e i sostegni sono rivolti alle grandi aziende. È il motivo della delusione della Cna e Confartigianato nel leggere e approfondire il documento della Commissione in merito alla nuova Strategia per il mercato unico, che si muove all’opposto del liberarne appieno il potenziale, a vantaggio delle imprese europee. “Il...
Economia

Aiuti finanziari. La svolta della nuova Artigiancassa: credito ad hoc per i ‘piccoli’

Ettore Di Bartolomeo
Credito alle piccole imprese CNA, Confartigianato e Casartigiani pronte a mettere in campo nuovi progetti finanziari a sostegno delle attività produttive. Il progetto sviluppato dalle Confederazioni con Mediocredito Centrale SpA“punta ad aprire una nuova stagione di opportunità per l’accesso al credito dedicato agli artigiani e alle micro e piccole imprese”, si evidenzia in una nota di presentazione. Il rilancio di...
Lavoro

Cna: piccole imprese pronte ad assumere, ma resta tutto complicato

Ettore Di Bartolomeo
L’incontro tra chi chiede lavoro e chi vuole assumere rimane difficile. A sottolineare incongruenze e problemi di un sistema che va snellito e reso efficiente è la Confederazione nazionale degli artigiani che evidenzia come una piccola impresa su due vorrebbe procedere a nuove assunzioni nel secondo semestre di quest’anno. “Un’intenzione ostacolata dalla difficoltà di reperire le figure professionali necessarie”, evidenzia...
Attualità

Edilizia. Rinnovato il Contratto nazionale, più tutele per 400 mila lavoratori e 50 mila imprese

Paolo Fruncillo
Rinnovo di contratto per 400 mila lavoratori, dipendenti di 50 mila imprese artigianali. La firma è arrivata il 20 maggio e prevede tra l’altro un incremento complessivo di 178 euro a regime, da erogare in quattro tranche. A sottoscrivere l’intesa le Parti Sociali dell’artigianato con le sigle: Cna Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia, e della piccola e media...