mercoledì, 9 Luglio, 2025

CNA

Energia

Autoproduzione di energia. Cna: consenso dai partiti ora confronto con il Governo. Dal Pnrr un fondo da 2.5 mld

Valerio Servillo
Piccoli passi ma significativi per la Confederazione nazionale degli artigiani verso l’auto produzione di energia. “Trova consensi nel Governo e tra le forze politiche”, spiega in una nota la Cna, “la nostra proposta di introdurre incentivi mirati allo sviluppo di nuova capacità da fonti rinnovabili nell’ambito della rinegoziazione in corso del Pnrr. In dettaglio un credito d’imposta pari al 50%...
Economia

Costantini (Cna): piccole imprese protagoniste dello sviluppo. La politica non comprende il loro valore

Valerio Servillo
Altro che piccoli, la Confederazione nazionale degli artigiani punta i piedi e ricorda al Governo e alla “politica” che grazie all’impegno dei tanti imprenditori che nel Paese c’è un benessere diffuso. “C’è ancora qualcuno che considera la piccola impresa un ostacolo allo sviluppo e invece è l’esatto contrario”, osserva il presidente nazionale di Cna, Dario Costantini, che ricorda come l’impegno...
Attualità

Previdenza a rischio senza assunzioni. Pmi, sgravi certi e rapidi per chi assume

Giampiero Catone
Luglio si annuncia il mese cruciale per definire la riforma previdenziale. Il primo obiettivo è ridare forza ad un sistema pensionistico che ha il suo principale punto debole nella riduzione delle entrate. Dei versamenti della base occupazionale che si assottiglia mentre quella dei pensionati si amplia. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo sottolinea ricordando che nel Paese ci sono:...
Economia

Costantini (Cna): piccole imprese, tanti costi e pochi aiuti

Marco Santarelli
“Non si riesce davvero a capire perché nessuno, i politici prima di tutto, si interessi alle piccole imprese, che rappresentano il 98% dell’economia italiana”. Dario Costantini presidente della Confederazione nazionale degli artigiani lo dice con una chiarezza estrema: la politica dimentica le piccole imprese, con tutto ciò che ne consegue. “Pensiamo ai protocolli anti-covid, studiati su misura della grande impresa”,...
Economia

Pnrr. Costantini (Cna): Coinvolgere Pmi. Rischio blocco da Pa inefficiente

Marco Santarelli
Senza gli artigiani il Piano nazionale di ripresa andrà a “sbattere”. L’affermazione arriva dal presidente nazionale della Cna Dario Costantini che dal palco dell’assemblea di Cna Bergamo lancia un monito alla politica e alle istituzioni. “Il Pnrr è un’opportunità irripetibile di modernizzare il paese e renderlo più competitivo e inclusivo. Abbiamo un’enorme responsabilità verso i giovani, pertanto la parola fallimento...
Lavoro

Transizione ecologica. Costantini (Cna): 600mila imprese artigiane protagoniste

Ettore Di Bartolomeo
“Artigiani imprenditori protagonisti della transizione ecologica”. Così si auto definiscono i vertici e i soci della Confederazione nazionale degli artigiani che ricordano come il loro impegno sarà dedicato alla transizione green e della messa in sicurezza del territorio. “Obiettivi non sono raggiungibili senza un pieno e costante coinvolgimento delle imprese artigiane”, spiega  il presidente nazionale di Cna Dario Costantini, concludendo...
Economia

CNA: imprese artigiane fondamentali per raggiungimento obiettivi transizione green

Federico Tremarco
Il presidente della Cna Dario Costantini, durante la conclusione del convegno promosso dalla confederazione dal titolo “Artigiani imprenditori protagonisti della transizione ecologica”, ha ribadito che gli obiettivi della transizione green e della messa in sicurezza del territorio non sono raggiungibili senza un pieno e costante coinvolgimento delle imprese artigiane. Oltre a essere protagoniste del Made in Italy, infatti, le imprese...
Lavoro

Manodopera introvabile. Costantini (Cna): grande emergenza. A rischio imprese e Paese

Ettore Di Bartolomeo
“La mancanza di personale è la grande emergenza per il sistema produttivo e in particolare per le nostre imprese”. La Confederazione nazionale degli artigiani rilancia l’allarme rosso della crisi del lavoro. A spiegare le ragioni per cui il sistema produttivo rischia il blocco è il presidente nazionale Cna, Dario Costantini, che interviene per le conclusioni alla parte pubblica dell’assemblea di...
Economia

Gregorini (Cna): artigiani dalla ministra Casellati, su Autonomia differenziata e riordino, le imprese siano ascoltate

Ettore Di Bartolomeo
Sulla “autonomia differenziata” procedere con grande attenzione, mentre sulle “attività regolatorie” è necessario  mettere ordine. Sono le due indicazioni che le imprese artigiane indicano al Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa Elisabetta Alberti Casellati che ha ricevuto il segretario generale della Cna, Otello Gregorini sul tema delle riforme istituzionali. Il dirigente della Confederazione ha indicato una serie...
Economia

Cna: aumenti tassi di interesse incomprensibile e pericoloso. Danni a piccole imprese e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Il nuovo aumento dei tassi di interesse con un all’orizzonte ancora un ritocco a luglio, fa insorgere la Confederazione nazionale degli artigiani. “La Cna è pesantemente preoccupata per l’incomprensibile decisione adottata dalla Banca centrale europea di elevare i tassi d’interesse di un quarto di punto percentuale”, sottolinea la Confederazione, “tanto più è grave questa decisione in quanto la presidente della...