mercoledì, 14 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Wwf: “Allarme estinzioni, il Pianeta rischia di andare in ‘rosso'”

Angelica Bianco
Dal rinoceronte bianco settentrionale, dichiarato estinto nel 2018 con l’ultimo esemplare in cattività e ben prima quelli in natura per colpa dei bracconieri, alla tigre di Giava, scomparsa nel 1979 insieme alle foreste che la ospitavano: l’elenco delle specie estinte negli ultimi due secoli è un lungo cahier des doleances di animali cancellati per sempre dalla faccia della terra a...
Ambiente

Carabinieri,Luzi”Impegno per ambiente,presto centro eccellenza Sabaudia”

Francesco Gentile
Pensare globale, agire locale. È questa la filosofia che orienta l’Arma dei Carabinieri nel settore della tutela forestale, ambientale e agroalimentare. Il comandante generale, Teo Luzi, in un’intervista a Stefano Cazora per #Natura, la rivista di ambiente e territorio dell’Arma, spiega la complessa missione per contribuire a garantire una migliore qualità della vita. “Oggi – dice Luzi – l’Arma dispone...
Ambiente

Cop 26. Accordo storico o compromesso al ribasso? Dure critiche dei Verdi

Cristina Calzecchi Onesti
Alla fine una soluzione è stata trovata. Non quella ottimale ma neanche un passo indietro. Un buon accordo, nonostante qualche problema -ha commentato il rappresentante degli Usa John Kerry Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha definito il testo approvato un compromesso che ha fatto passi importanti, ma “la volonta’ politica collettiva non e’ stata sufficiente per superare alcune profonde...
Ambiente

Cop 26, il carbone che divide

Cristina Calzecchi Onesti
Rush finale del vertice Onu per il clima. Slitta l nella notte la firma della dichiarazione congiunta dei Paesi partecipanti. Proseguite fino alla fine le trattative sui punti critici come la tempistica della decarbonizzazione, tanto che alla prima bozza dell’accordo finale ne è seguita una seconda. “Molto è stato raggiunto ma siamo ancora lontani dal finalizzare le questioni più critiche che sono...
Ambiente

Cop26, Marevivo: “Il mare non è stato invitato, occasione persa”

Angelica Bianco
Il mare, vero protagonista dei cambiamenti climatici globali, non è stato invitato alla Cop 26 mentre, al tavolo in cui erano riunite la Nazioni del mondo, si discuteva e si prendevano accordi per mitigare e affrontare gli enormi problemi che coinvolgono l’intera umanità pena la scomparsa della nostra specie dal Pianeta Terra. Lo denuncia Marevivo attraverso una nota in cui...
Ambiente

Giovannini “Legge per la rigenerazione urbana entro inizio 2022”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "La rigenerazione urbana e' un dovere per tutti i paesi e anche l'Italia. Proprio ieri un nuovo testo di legge per la rigenerazione urbana e' stato presentato dai senatori per discuterne e spero possa essere approvato per la fine dell'anno/inizio 2022. Come ministero abbiamo posto molta attenzione su questo tema". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture...
Ambiente

Pnrr, MiTe firma accordo per il verde urbano ed extraurbano da 330 mln

Ettore Di Bartolomeo
Il ministero della Transizione ecologica ha firmato il progetto per la tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano prevista dal Pnrr (Misura M2C4.3-Investimento 3.1) insieme a Ispra, Cufa, Istat e Centro interuniversitario di ricerca “Biodiversità, Servizi ecosistemi e Sostenibilità” (Cirbises) dell’Università Sapienza di Roma. Il Progetto, del valore complessivo di circa 330 milioni di euro, è uno degli importanti...
Ambiente

Decreto clima, 20 mln per il trasporto scolastico sostenibile

Paolo Fruncillo
È online sul sito del Mite (https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/TrasportoScolastico/dd_350_02.11.2021.pdf )la graduatoria dei progetti per il trasporto scolastico sostenibile finanziati dal “Decreto Clima”, che ha stanziato 20 milioni di euro. Il finanziamento, destinato ai Comuni con più di 50 mila abitanti interessati dalle procedure di infrazione comunitaria sulla qualità dell’aria, prevede la realizzazione di nuove linee di trasporto scolastico da attivare mediante scuolabus...
Ambiente

Il packaging in carta protagonista del food delivery

Angelica Bianco
Anche i ristoratori preferiscono gli imballaggi cellulosici: i pack in carta e cartone, combinando prestazioni sicurezza e sostenibilità, si confermano validi alleati della transizione ecologica nell’ambito del food delivery, cresciuto del 17% nel 2020. I consumatori dimostrano di apprezzare sempre più la fruizione del cibo tra le mura domestiche e, in quest’ambito, la qualità del packaging è diventata una vera...
Ambiente

Stromboli, un nuovo modello per interpretare il parossismo del 2019

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – I dati del monitoraggio del vulcano Stromboli sono stati analizzati con un nuovo approccio dagli scienziati. Lo studio ha evidenziato possibili ulteriori segnali e meccanismi da attenzionare nelle fasi di "irrequietezza" del vulcano (cosiddetta unrest). È questo lo spunto offerto dalla ricerca "The 2019 Eruptive Activity at Stromboli Volcano: A Multidisciplinary Approach to Reveal Hidden Features of...