mercoledì, 14 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Rifiuti, Enea nel progetto Ue per soluzioni innovative e sostenibili

Francesco Gentile
Sviluppare modelli innovativi per la raccolta e il trattamento dei rifiuti organici nei centri urbani per una gestione efficiente e sostenibile finalizzata anche alla realizzazione di bioprodotti ad alto valore aggiunto. È l’obiettivo del progetto Ue Biocircularcities, che coinvolge sei Paesi europei con otto partner, fra i quali ENEA. Nello specifico, sono previsti tre studi pilota su tre contesti urbani...
Ambiente

Cnr, Enel e Garbage Service per l’elettrificazione della Blue Economy

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Mitigare l'impatto ambientale dei gas serra nella blue economy, ridurre l'inquinamento nelle aree portuali e in ambienti marini grazie a soluzioni tecnologiche che favoriscano l'utilizzo di energia elettrica per l'alimentazione delle imbarcazioni in banchina e in mare. Sono le linee d'azione del protocollo siglato dalla Presidente del CNR Maria Chiara Carrozza, dal presidente Enel Italia e Responsabile...
Ambiente

Unicredit e Iren, 140 mln a sostegno dei fornitori della multiutility

Ettore Di Bartolomeo
UniCredit e Iren, con l’intento di supportare il tessuto imprenditoriale e dare una spinta alla ripresa economica creando un utile volano di sviluppo, hanno firmato un accordo che permetterà di anticipare i pagamenti a favore dei fornitori della multiutility. Nell’ambito dell’accordo, UniCredit Factoring mette a disposizione delle imprese fornitrici del Gruppo Iren un plafond creditizio di 140 milioni di euro...
Ambiente

Primi due laureati in “Climate Change” al Politecnico di Torino

Paolo Fruncillo
Sono stati proclamati questa mattina al Politecnico di Torino la prima laureata e il primo laureato nell’orientamento “Climate Change” del corso di laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio. Si tratta di Vittorio Giordano, già laureatosi al primo livello al Politecnico di Torino, che ha discusso una tesi sulle prospettive future dell’impronta idrica delle coltivazioni nel continente Africano,...
Ambiente

Engie-Sanofi, nell’Aquilano un nuovo parco di energia rinnovabile

Francesco Gentile
La riduzione delle emissioni di CO2 è uno degli assi di Planet Mobilization, la strategia globale di Sanofi per ridurre gli effetti negativi sull’ambiente delle proprie attività. Oltre ad aver aderito all’iniziativa di The Climate Group #RE100 per ottenere il 100% di elettricità rinnovabile in tutte le proprie operazioni entro il 2030, il Gruppo, in occasione della COP26 di novembre...
Ambiente

Ue, Sassoli: “Servono misure immediate contro il cambiamento climatico”

Ettore Di Bartolomeo
“Nel corso di questo mandato, il Parlamento europeo aveva delineato due priorità fondamentali. La prima, politica, consisteva nel rafforzare il ruolo di scrutinio e la partecipazione dei parlamenti degli stati membri dell’Unione per il Mediterraneo nell’importante dibattito relativo al cambiamento climatico e al drammatico impatto che questo sta avendo nella nostra regione. Il cambiamento climatico, per lungo tempo sottostimato e...
Ambiente

Pnrr, al via investimento da 330 milioni sulla forestazione

Paolo Fruncillo
Realizzazione di boschi nelle aree vaste delle 14 città metropolitane: con la firma del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani prende definitivamente il via l’investimento M2C4-3.1 del Pnrr “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano”, che prevede appunto un piano di forestazione. Per l’investimento sono previste risorse pari a 330 milioni di euro ed è inserito nella Missione 2...
Ambiente

Al via piattaforma Enea su qualità dell’aria in Italia

Angelica Bianco
Si chiama “Air Quality Models Gateway” ed è la piattaforma online di Enea sulla qualità dell’aria in Italia. È stata sviluppata dai laboratori “Inquinamento Atmosferico” e “Analisi e Protezione delle Infrastrutture Critiche” dell’Enea, con il supporto del ministero della Transizione Ecologica nell’ambito di un accordo di collaborazione con Ispra, Istituto Superiore di Sanità e Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Cnr, per...
Ambiente

Figc e Parlamento Europeo contro il cambiamento climatico

Francesco Gentile
La Federazione italiana Giuoco Calcio (FIGC) e l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo uniscono gli sforzi per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di fare passi avanti concreti nell’arginare i problemi relativi al cambiamento climatico. Le due realtà, già da tempo, hanno messo in campo importanti iniziative a carattere ambientale e azioni concrete con il coinvolgimento di testimonial, ricercatori e attivisti...
Ambiente

Strategia per l’economia circolare, conclusa la consultazione pubblica

Angelica Bianco
Si è conclusa il 30 novembre la consultazione pubblica sulle linee programmatiche per la definizione della nuova “Strategia nazionale per l’economia circolare”, avviata dal ministero della Transizione ecologica il 30 settembre scorso. La consultazione ha visto un’ampia partecipazione di privati, università, aziende (nazionali e multinazionali) e associazioni di categoria, che hanno inviato complessivamente novantadue contributi suddivisi tra osservazioni generali, commenti...