mercoledì, 14 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Caffè Borbone lancia una capsula amica della natura

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – La torrefazione napoletana Caffè Borbone lancia la capsula compostabile in biopolimero, realizzata attraverso processi biologici che conferiscono al prodotto finale un'elevata biodegradabilità. A caratterizzarla, anche un top in carta filtro, che consente un'estrazione naturale del caffè, garantendo un espresso "green", a prova di bar. La novità riguarderà le capsule Don Carlo "Miscela Oro" e "Miscela Rossa" –...
Ambiente

Pnrr, 200 mln per rendere più sostenibili 19 Isole minori

Paolo Fruncillo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che avvia il “Programma Isole Verdi”. Si tratta di una misura che utilizza 200 milioni di euro a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU. Il programma è finalizzato a promuovere il miglioramento e rafforzare, in termini ambientali ed energetici, i 13...
Ambiente

Rifiuti radioattivi, Carabinieri e Sogin ampliano la collaborazione

Ettore Di Bartolomeo
Il Comandante dei Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica, Generale Valerio Giardina, e l’Amministratore Delegato di Sogin, Emanuele Fontani, hanno firmato la proroga del Protocollo d’intesa finalizzato alla collaborazione nelle operazioni di recupero e messa in sicurezza di sorgenti radioattive orfane. Il Protocollo, di durata triennale, giunto al suo terzo rinnovo, oltre prevedere l’organizzazione di attività formative...
Ambiente

Un nuovo sensore laser per contrastare i cambiamenti climatici

Francesco Gentile
Misurare con precisione la frazione di origine fossile e la quota biologica di carbonio nei materiali, dalle plastiche ai biocarburanti, o in oggetti più complessi come abiti e accessori, è una delle chiavi per limitare l’utilizzo del petrolio e degli altri combustibili fossili e mitigare il cambiamento climatico. È proprio la rivelazione ultrasensibile del radiocarbonio-14C nei materiali che permette un...
Ambiente

Milano-Bicocca, al via piano di transizione green e digital del campus

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'università di Milano-Bicocca presenta "Bicocca Lab", il piano di transizione ecologica e digitale del campus a "volumi zero". L'idea alla base: rigenerare lo spazio urbano valorizzando gli edifici esistenti o in fase di realizzazione senza prevedere nuove strutture in futuro. "Bicocca Lab propone interventi di sviluppo per il campus e per il quartiere che traggono valore dalla...
Ambiente

Al via cinque progetti ambientali a Torino, in arrivo 70mila alberi

Ettore Di Bartolomeo
Stanno per essere consegnati alle ditte incaricate i cantieri per la messa a dimora di 70.000 alberi nelle 5 zone che la Città Metropolitana di Torino ha candidato sul Bando Forestazione, pubblicato nei mesi scorsi dal Ministero per la transizione ecologica nell’ambito del Decreto Clima. Tutti e cinque i progetti del valore di 500.000 euro ciascuno presentati dalla Città Metropolitana...
Ambiente

Pnrr, 400 mln per il ripristino dei fondali e degli habitat marini

Francesco Gentile
Con la firma del protocollo d’intesa tra il MiTE e l’Ispra prende il via l’investimento M2C4-3.5 del PNRR “Ripristino e tutela dei fondali e degli habitat marini”, che consentirà al nostro Paese di rafforzare le capacità di osservazione degli ecosistemi marini e attuare una campagna di recupero e restauro degli habitat marini degradati dalla pressione antropica. Il progetto, inserito nella...
Ambiente

Rifiuti, raccogliere la sfida del Pnrr per una nuova economia circolare

Paolo Fruncillo
“L’economia circolare, quindi un processo virtuoso del ciclo dei rifiuti, è da sempre una priorità per i Comuni italiani. E diventa ancora più strategico migliorare i processi anche alla luce delle risorse che il PNRR dedicherà alla sfida di un ambizioso ulteriore miglioramento, anche nelle parti del Paese dove ancora oggi siamo indietro”. Così il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci,...
Ambiente

Antartide, al via un progetto di ricerca sul clima del passato

Ettore Di Bartolomeo
È partita in Antartide la campagna di carotaggio del progetto internazionale Beyond Epica Oldest Ice che ha l’obiettivo, attraverso il campionamento e l’analisi del ghiaccio profondo, di tornare indietro nel tempo fino a 1 milione e mezzo di anni fa, alla scoperta delle temperature e della concentrazione dei gas serra del passato. Finanziato dalla Commissione europea con 11 milioni di...
Ambiente

Parco Abruzzo, l’orso Juan Carrito trasferito lontano dai centri abitati

Angelica Bianco
Si è svolta la traslocazione dell’orso Juan Carrito. Il personale tecnico scientifico e veterinario dei Parchi Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e della Maiella in collaborazione con i Carabinieri Forestali e ha proceduto alla cattura dell’orso M20, ovvero Juan Carrito, per la traslocazione dalla zona di Roccaraso ad una zona naturale ed isolata situata nell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio...