giovedì, 15 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Operazione trasparenza di Sogin, verso la conclusione l’indagine interna

Anna Garofalo
Sogin ha reso noto di aver svolto di sua iniziativa un’indagine interna, avviata alla fine del 2020, per ragioni di natura economica e di bilancio, finalizzata a verificare la regolarità delle fasi di acquisizione e gestione di contratti riguardanti il periodo 2010-2020. L’Ad Emanuele Fontani, alla guida della società dal 12 dicembre 2019, ha regolarmente aggiornato il Cda sull’avanzamento dell’indagine,...
Ambiente

Mineracqua, al via la nuova campagna di comunicazione

Anna Garofalo
Mineracqua presenta la nuova campagna di comunicazione “Davanti a me ho un grande futuro” on air sulla principale stampa quotidiana da lunedì 17 gennaio. Attraverso questa iniziativa la Federazione che – nel sistema di Confindustria – associa le imprese delle acque minerali naturali e delle acque di sorgente, vuole fare corretta informazione in merito alle bottiglie in PET (polietilene tereftalato)...
Regioni

Intervista a Giuseppe Sala sindaco del capoluogo lombardo al secondo mandato. “Milano più verde e sociale, mio impegno fino al 2026”

Angelica Bianco
La rinascita di Milano post-covid, il piano aria-clima, la mobilità sostenibile, più servizi ai cittadini, cultura e socialità: Giuseppe sala racconta i suoi progetti in questa intervista per La Discussione.   La ripresa di Milano, post-pandemia, nel 2021 è stata molto forte. Per il 2022 quali sono le criticità e quali le opportunità? I primi passi della ripartenza, nel 2021,...
Ambiente

Clima, Di Maio: “Componente fondamentale politica estera Italia”

Giulia Catone
“Da oggi l’Italia ha il suo Inviato Speciale per il clima: è Alessandro Modiano, diplomatico di lungo corso e già punto di riferimento al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in materia di contrasto al cambiamento climatico, anche in ambito G7, G20 e OCSE”.Lo ha dichiarato in un post Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. “Una...
Ambiente

Nuove regole per la plastica monouso, Wwf: “Importante passo avanti”

Romeo De Angelis
Oggi entrano in vigore in Italia le nuove regole sulla plastica monouso, frutto del recepimento della Direttiva europea SUP (single-use plastics) 2019/904, che mettono al bando alcuni prodotti usa e getta di uso comune con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento da plastica, soprattutto di mari e oceani. Oggi, infatti, circa 80% dei rifiuti rinvenuti nelle spiagge europee è costituito da plastica...
Ambiente

Clima, Enav ottiene la certificazione Science Based Target Initiative

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – ENAV, la società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, ha ottenuto, a seguito di un approfondito assessment, la certificazione da parte di Science Based Target initiative (SBTi), l'iniziativa nata con l'intento di verificare che le strategie e le Climate Action definite dalle aziende siano in linea con i target scientifici per la lotta al cambiamento...
Ambiente

Pecoraro Scanio: “Sullo stop alle plastiche monouso riforma azzoppata”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Venerdì 14 gennaio entrerà in vigore il decreto legislativo 196/21 che vieterà la produzione, la vendita e l'utilizzo di prodotti realizzati in plastica monouso (cosiddetti "single use plastic") ma sarà norma azzoppata perché mancano decreti attuativi e anche le ordinanze virtuose di molti comuni rischiano di essere annullate dai Tar". Lo denuncia in una nota Alfonso Pecoraro...
Ambiente

Nuovo record per il riscaldamento degli oceani, allarme Mediterraneo

Gianmarco Catone
Il 2022 si apre con un nuovo allarme sul fronte del cambiamento climatico. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences, nel 2021 le temperature dell’Oceano hanno segnato un nuovo record, raggiungendo i valori più caldi mai misurati per il sesto anno consecutivo; e, ancor più allarmante è la situazione del Mediterraneo che si conferma il bacino che...
Ambiente

L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di infezione da Covid

Marco Santarelli
L’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico può aumentare il rischio di infezione da SARS-CoV-2: lo suggerisce una ricerca condotta da Epimed, il Centro di Epidemiologia e medicina preventiva dell’Università dell’Insubria i cui risultati sono pubblicati oggi online sulla rivista Occupational & Environmental Medicine, del gruppo editoriale Bmj. Lo studio, relativo alla popolazione adulta della città di Varese (62.848 persone), seguita...
Ambiente

Barabino & Partners, al via processo trasformazione in società benefit

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "Il futuro dipende da ciò che facciamo nel presente", diceva Gandhi. Oggi, complici le rinnovate consapevolezze che la pandemia ha portato con sé, Barabino & Partners decide di intraprendere un nuovo percorso di trasformazione, avviandosi a diventare società benefit. In un contesto in cui la sostenibilità, nelle sue tre declinazioni ambientale, sociale e di governance, diviene pilastro...