venerdì, 11 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Gruppo Chiesi pubblica Report Sostenibilità, zero emissioni entro 2035

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca, ha pubblicato oggi il Report di Sostenibilità 2022. Il documento mostra come la crescita del business di Chiesi sia legata a doppio filo al suo impegno verso uno sviluppo sostenibile, mettendo in evidenza i risultati raggiunti nel creare valore condiviso. Nel 2022 il Gruppo ha perseguito quattro obiettivi di beneficio...
Politica

Clima. Aiuti dal CdM. Meloni: “Serve piano nazionale. Mattarella e il Presidente greco: unire gli sforzi

Maurizio Piccinino
Un Consiglio dei ministri che vara un primo pacchetto di aiuti a tutela della salute dei lavoratori. Il premier Giorgia Meloni che  promette di lavorare oltre l’emergenza con un Piano nazionale, e il capo dello Stato Sergio Mattarella a colloquio con l’omologa ellenica, Katerina Sakellaropoulou, che si sono sentiti al telefono per esprimere congiuntamente: “forte preoccupazione per l’emergenza climatica”. A Tenere...
Ambiente

Vis Factor: emergenza clima la maggior preoccupazione per gli italiani

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dall’ultima ricerca condotta da Vis Factor, gruppo leader a livello nazionale nel posizionamento strategico, relazioni istituzionali, media e comunicazione, le tematiche ambientali sono state le più dibattute sui social network nel corso dell’ultima settimana e hanno superato, per interesse, anche temi quali economia, sicurezza, immigrazione e lavoro. Peccato che il sentiment espresso dalla rete sia fortemente negativo...
Ambiente

Il clima, le regole della natura e le sfide temerarie dell’uomo

Domenico Turano
Tra alluvioni, trombe d’aria, incendi, dissesti idrogeologici e piccole frane, gli italiani sono giornalmente bersagliati di informazioni fornite da almeno due scuole di esperti o di pensiero, quali i così detti catastrofisti climatici e quelli di pensiero opposto. La forza dell’uomo vorrebbe sopraffare quella della natura, anche se qualche potente politico afferma che è la natura che vuole sopraffare l’uomo...
Società

Imprese: ministro Urso “necessario patto anti-inflazione per fronteggiare il caro prezzi”

Paolo Fruncillo
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha ribadito la necessità di aggiornare il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (Pniec), che il ministero dell’Ambiente ha inviato alla Commissione europea per fronteggiare l’emergenza caldo di queste settimane. “Sono stati indicati gli interventi prioritari come lo smart working e la settimana lavorativa corta. Il tavolo...
Politica

Meloni: “Uniti per lo sviluppo e contro l’immigrazione clandestina “. L’Italia rafforza la sua presenza nel Mediterraneo e in Africa 

Maurizio Piccinino
“Lavorare assieme per affrontare le sfide del Mediterraneo. La riuscita della Conferenza su migranti supera le nostre aspettative”. La piena soddisfazione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni arriva alle 19.30 al termine della Conferenza internazionale su migrazione e sviluppo aperta ieri mattina alla Farnesina. Presenti a Roma i leader degli Stati della sponda Sud del Mediterraneo allargato, del Medio Oriente...
Salute

Ministero Salute: circolare per fronteggiare l’emergenza caldo. Nei Pronto Soccorso attivo il “codice calore”

Cristina Gambini
Sono state diramate le raccomandazioni del ministero della Salute contenute nella circolare inviata alle Regioni per fronteggiare l’emergenza caldo e prevenire gli effetti delle ondate di calore che si stanno susseguendo in queste settimane. Nello specifico, per fronteggiare al meglio gli effetti del caldo sulla salute si invitano le Regioni a valutare la predisposizione di azioni organizzative per rafforzare la...
Ambiente

Agricoltura e rinnovabili per la transizione ecologica in Puglia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La siccità dello scorso anno, le catastrofiche alluvioni di quest'estate e le ondate di calore che stanno uccidendo migliaia di persone e danneggiando il comparto agroalimentare italiano, non lasciano più margini al dubbio. Occorre un'alleanza tra il mondo delle rinnovabili e il mondo agricolo per abbandonare definitivamente i combustibili fossili in favore di energie pulite, come quella...
Ambiente

Anas lancia la campagna antincendio “La strada non è un posacenere”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lanciare dal finestrino del proprio veicolo i mozziconi mentre si è in viaggio può causare danni devastanti e irreversibili. Torna così per il secondo anno consecutivo, alla vigilia di un nuovo fine settimana di spostamenti, la campagna di Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, contro gli incendi causati da sigarette accese. Molti di questi,...
Ambiente

CONAI, cambiano i contributi ambientali per carta, legno e vetro

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – CONAI, dopo un confronto con i Consorzi COMIECO, RILEGNO e COREVE, valutato lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi ha rimodulato nuovamente il contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in carta, legno e vetro. Dal 1° ottobre 2023, il contributo per gli imballaggi in carta e cartone passerà da 5 euro/tonnellata a 35 euro/tonnellata....