giovedì, 3 Aprile, 2025

Clima

Ambiente

Arrivano i batteri mangia-plastica per riciclare i rifiuti organici

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Liberare i rifiuti organici dai residui di plastica a base di polietilene grazie ai batteri in grado di "digerirla". È l'obiettivo di Micro-Val (MICROrganismi per la VALorizzazione di rifiuti della plastica), il progetto ideato da un team tutto al femminile dell'Università di Milano-Bicocca, guidato da Jessica Zampolli, assegnista di ricerca presso il laboratorio di Microbiologia diretto dalla...
Ambiente

Webuild, nuovo brand per i cantieri di mobilità sostenibile

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un nuovo brand per i cantieri di mobilità sostenibile per sottolineare il ruolo che le infrastrutture possono giocare come leva per la ripresa e la creazione di lavoro in Italia: con questo obiettivo Webuild lancia il processo di rebranding di alcuni dei principali progetti di mobilità sostenibile che puntano a velocizzare gli spostamenti di merci e persone,...
Società

Partire dai più piccoli per educare il mondo alla sostenibilità

Redazione
Il Sole in Classe è un programma all’avanguardia – nato nel 2014 – promosso da ANTER nelle scuole primarie e secondarie di I grado del territorio nazionale, per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema delle energie rinnovabili e sull’importanza di un quotidiano stile di vita più rispettoso dell’ambiente. Nonostante l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, per proseguire l’azione di sensibilizzazione, ANTER...
Ambiente

Parte il contest che premia le scuole del progetto “Il sole in classe”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Partire dai più piccoli per educare il mondo alla sostenibilità. Il Sole in Classe è un programma all'avanguardia – nato nel 2014 – promosso da ANTER nelle scuole primarie e secondarie di I grado del territorio nazionale, per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema delle energie rinnovabili e sull'importanza di un quotidiano stile di vita più rispettoso...
Ambiente

Po, portata ancora inferiore del 30% rispetto alla media del periodo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le piogge degli ultimi giorni hanno migliorato la situazione, ma la portata del Po è ancora inferiore del 30% rispetto alla media del periodo. È quanto emerso dal primo incontro dell'Osservatorio Permanente sugli utilizzi idrici dell'Autorità Distrettuale del fiume Po. Il mese di aprile si diversifica dal precedente presentando precipitazioni in grado di migliorare parzialmente il generale...
Ambiente

Uno studio, neve e vegetazione modulano il riscaldamento climatico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Grazie ai nuovi dati resi disponibili dalle ultime campagne satellitari è ora possibile osservare i cambiamenti nella copertura di neve e vegetazione associati al climate change e come essi abbiano modificato la quantità di radiazione solare riflessa localmente dalle superfici continentali (effetto di retroazione locale su riscaldamento climatico). I risultati di un lavoro realizzato da un team...
Ambiente

Coldiretti “Sos api con clima pazzo, -30% miele”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2021 si è verificato in Italia a macchia di leopardo un evento estremo al giorno tra siccità, bombe d'acqua, violente grandinate e gelo in piena primavera che ha distrutto le fioriture compromettendo pesantemente il lavoro delle api. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati della banca dati dell'European Severe Weather Database...
Ambiente

P&G E WWF insieme per un’Italia più verde e sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il futuro dell'umanità è strettamente connesso al futuro del pianeta. Con questa consapevolezza, Procter & Gamble stringe in Italia una partnership con il WWF, la più grande organizzazione mondiale per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo. Obiettivo: realizzare azioni concrete in Italia volte alla salvaguardia del pianeta, a stimolare un cambiamento positivo nelle persone...
Ambiente

Tre parchi italiani nella “Green List” dell’Iucn

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il parco nazionale dell'Arcipelago toscano e quello delle Foreste casentinesi entrano nella prestigiosa "Green list" dell'Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn). Al parco nazionale del Gran Paradiso viene confermata la presenza in questa lista per la terza volta dal 2014. La comunicazione ufficiale è giunta oggi dalla sede svizzera della Iucn, il massimo organismo mondiale...
Ambiente

Crisi climatica, 710 mln di minori vivono in 45 Paesi ad alto rischio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si stima che 710 milioni di minori vivano nei 45 paesi a più alto rischio di subire l'impatto del cambiamento climatico. Inondazioni, siccità, uragani e altri eventi meteorologici estremi avranno un impatto particolarmente profondo sui bambini vulnerabili e sulle loro famiglie. I più piccoli, ad esempio, rischiano di soffrire la carenza di cibo, malattie e altre minacce...