sabato, 26 Luglio, 2025

Claudio Feltrin

Società

Dazi, trattativa a oltranza con gli Usa. E Bruxelles tiene pronte le tariffe da 93 miliardi

Stefano Ghionni
Un accordo tra Ue e Usa sulla spinosa questione dei dazi doganali è “a portata di mano” secondo quanto dichiarato ieri da Olof Gill, Portavoce della Commissione europea per il Commercio. Durante un briefing con la stampa a Bruxelles, Gill ha confermato che le trattative sono in fase avanzata, aggiungendo: “Ora siamo concentrati sul trovare un accordo negoziato con gli...
Attualità

Legno-arredo, export fermo: cresce l’incertezza sui mercati e pesa l’effetto dazi americani

Chiara Catone
Il primo trimestre 2025 si chiude con una sostanziale stabilità per l’export della filiera legno-arredo italiana: -0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, per un valore complessivo di 4,7 miliardi di euro. A marzo il dato è appena positivo (+0,1%). L’area UE27, con 2,5 miliardi, resta il primo mercato (-0,2%), mentre crescono le esportazioni verso i Paesi extra UE (+1,7%,...
Attualità

Patto per competenze e occupazione nel settore arredo: FederlegnoArredo tra i firmatari

Chiara Catone
FederlegnoArredo annuncia la propria adesione al Patto Territoriale per le Competenze e per l’Occupazione nella Manifattura del Mobile e dell’Arredo, un progetto pilota finanziato da Regione Lombardia e promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza che mira a creare percorsi di formazione continua e a colmare il divario tra le competenze richieste dalle imprese del settore legno-arredo e la...
Attualità

Made in Italy: legno-arredo, una filiera che vale 20 miliardi di export (15 soltanto di arredo)

Francesco Gentile
“Eccellenza della creatività italiana, ingegno, Italia che crea: sono le parole chiave scelte per la prima giornata del Made in Italy di cui come filiera legno-arredo e design, da sempre siamo ambasciatori nel mondo. Salutiamo pertanto con entusiasmo e partecipazione questa iniziativa fortemente voluta dal Ministro Urso, che precede l’apertura della 62esima edizione del Salone del Mobile.Milano”. Lo ha dichiarato...
Economia

I mobili italiani all’estero valgono 15 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Il panorama dell’export italiano nel settore del legno-arredo e del design è un riflesso tangibile della creatività, dell’ingegno e dell’abilità artigianale del Made in Italy. E il Presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin, in occasione della prima giornata del Made in Italy organizzata per lunedì 15 aprile, evidenzia evidenziando il ruolo strategico di questa filiera nel panorama economico nazionale: “Lo stile,...
Società

Federlegnoarredo “se mite conferma massimali aziende e filiere a rischio”

Emanuela Antonacci
“FederlegnoArredo esprime profonda preoccupazione per il Decreto Prezzi che sembra non solo mantenere i massimali sostanzialmente invariati, rispetto a quelli dell’allegato I del decreto Mise del 6 agosto 2020, ma addirittura comprendere anche i costi di posa e dell’IVA precedentemente esclusi. Una decisione che non solo non prende in considerazione l’evolversi di un contesto ormai insostenibile, ma addirittura peggiora persino...
Attualità

La 60esima edizione del Salone del Mobile Milano spostata a giugno

Angelica Bianco
Al fine di organizzare una sessantesima edizione del Salone del Mobile di Milano che rispecchi in pieno il valore della manifestazione, il Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della rassegna che avrà luogo dal 7 al 12 giugno 2022. “La decisione di posticipare l’evento consentirà a espositori, visitatori, giornalisti e all’intera community...