martedì, 13 Maggio, 2025

Cisl

Politica

Manovra, oggi la fiducia. Ultimo atto tra le polemiche

Maurizio Piccinino
La manovra conclude  con il voto di fiducia il suo veloce percorso. I senatori sono chiamati  a formulare le dichiarazioni di voto, subito dopo ci sarà la votazione finale. Così prenderà il largo la Manovra finanziaria del Governo di Giorgia Meloni e della maggioranza di Centrodestra, che in tempi strettissimi dalla proclamazione degli eletti ad inizio ottobre ad oggi, ha...
Politica

Maggioranza alla prova degli emendamenti. Sanità, Pmi, professioni, tutelare l’Italia dei “piccoli”

Giampiero Catone
La settimana che si apre è carica di molte aspettative. Alcune di Governo con la discussione di una legge di Bilancio da 35 miliardi, altre di critica e contestazioni della stessa manovra. Gli inviti della premier Giorgia Meloni e del Presidente del Senato, Ignazio la Russa, al dialogo e alla coesione delle forze politiche, nel considerare le difficoltà economiche del...
Politica

Pensioni, il Governo punta su Quota 103. Bombardieri (Uil): basta ipotesi, ora chiarezza

Maurizio Piccinino
Il Governo al ritorno del premier dal vertice di Bali, si dice pronto ad affrontare il tema pensioni. L’ipotesi – con l’uscita di scena a fine anno di Quota 102 (64 anni di età e 38 di contributi) – che sarà presentata ai sindacati è quella indicata come Quota 103 (62 anni e 41 di contributi). Una mediazione tra le...
Politica

Meloni: lavoro priorità, pensioni e salari inadeguati. Sindacati: aspettiamo risposte e scelte concrete

Maurizio Piccinino
Primo confronto tra la “totale apertura” e l’invito a “superare i preconcetti”, come chiede il premier Giorgia Meloni e i sindacati che “vogliono risposte concrete”. Il tema che indica il premier è lavoro come priorità da affrontare, mentre su salari e pensioni “inadeguate”, Meloni lancia un allarme sul rischio che le future pensioni siano “inesistenti”. I sindacati: ora scelte concrete...
Politica

Governo-sindacati. Si parte. Pensioni, lavoro e salari

Maurizio Piccinino
Oggi alle 16 a Palazzo Chigi il primo faccia a faccia tra i leader sindacali e il premier Giorgia Meloni. I temi sono noti: la previdenza da riformare, maggiore flessibilità in uscita, assegni più pesanti, lotta alla precarietà, riduzione del cuneo fiscale, sicurezza sui luoghi di lavoro. Le richieste dei sindacati e i problemi di bilancio del Governo sono gli...
Lavoro

Governo-Sindacati. Agenda di emergenze

Cristina Calzecchi Onesti
Sul tavolo del primo confronto, puramente interlocutorio, con le parti sociali ed economiche del Paese, il neo ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha posto tutti i nodi cruciali legati al tema dell’occupazione, a partire da un fondo di accompagnamento al lavoro per giovani e donne, la formazione, le politiche attive, gli ammortizzatori sociali, la sicurezza nei luoghi di lavoro e un...
Lavoro

Stragi sul lavoro. Domani manifestazione nazionale Cgil, Cisl e Uil

Gianmarco Catone
Una manifestazione a Roma per fermare le stragi sul lavoro. È l’iniziativa promossa da Cgil, Cisl, Uil che si terrà sabato 22 ottobre, alle ore 10, in piazza Santi Apostoli. La mobilitazione è preceduta da una settimana di assemblee, scioperi e iniziative territoriali e nei luoghi di lavoro. Dignità, tutele e diritti In Italia, nel 2022, si sono registrati, ad...
Attualità

Dialogo sociale, buon viatico per il governo

Riccardo Pedrizzi
Che Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL fosse ben disposto fin da sempre nei confronti di un eventuale governo di Centrodestra non vi erano dubbi. Infatti, prima delle votazioni aveva inviato una lettera aperta ai tre leader, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, chiedendo di aprire immediatamente il dialogo con le forze sociali fondato su un “Patto per la partecipazione...
Società

Sbarra (Cisl): lavoro di qualità con servizi efficienti, nuove opere pubbliche e una clausola sociale

Marco Santarelli
Generare un lavoro di qualità è possibile. Per il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra è necessario un passaggio da fare subito: “Sbloccare le opere pubbliche, elevare efficienza e qualità dei servizi pubblici, rilanciare la manutenzione dei nostri territori e delle arterie infrastrutturali esistenti”, propone il leader sindacale, che all’elenco aggiunge: “il potenziare le connessioni fisiche, digitali e sociali significa...
Lavoro

Lavoro. Pressing dei sindacati: contratti stabili e salari più alti

Maurizio Piccinino
Il lavoro torna prepotentemente sulla scena delle emergenze nazionali. In tutte le sue declinazioni: sicurezza, contratti e salari, professionalità da formare e quelle introvabili. Un dossier “occupazione” che ogni giorno segna ulteriori problemi. Dal più grave, quello degli incidenti e lutti per il lavoro, alla precarietà, alla fuga dalle professioni – anche quelle di rilevanza sociale come i medici ospedalieri...