domenica, 23 Febbraio, 2025

Cisl

Lavoro

Governo-Sindacati. Agenda di emergenze

Cristina Calzecchi Onesti
Sul tavolo del primo confronto, puramente interlocutorio, con le parti sociali ed economiche del Paese, il neo ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha posto tutti i nodi cruciali legati al tema dell’occupazione, a partire da un fondo di accompagnamento al lavoro per giovani e donne, la formazione, le politiche attive, gli ammortizzatori sociali, la sicurezza nei luoghi di lavoro e un...
Lavoro

Stragi sul lavoro. Domani manifestazione nazionale Cgil, Cisl e Uil

Gianmarco Catone
Una manifestazione a Roma per fermare le stragi sul lavoro. È l’iniziativa promossa da Cgil, Cisl, Uil che si terrà sabato 22 ottobre, alle ore 10, in piazza Santi Apostoli. La mobilitazione è preceduta da una settimana di assemblee, scioperi e iniziative territoriali e nei luoghi di lavoro. Dignità, tutele e diritti In Italia, nel 2022, si sono registrati, ad...
Attualità

Dialogo sociale, buon viatico per il governo

Riccardo Pedrizzi
Che Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL fosse ben disposto fin da sempre nei confronti di un eventuale governo di Centrodestra non vi erano dubbi. Infatti, prima delle votazioni aveva inviato una lettera aperta ai tre leader, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, chiedendo di aprire immediatamente il dialogo con le forze sociali fondato su un “Patto per la partecipazione...
Società

Sbarra (Cisl): lavoro di qualità con servizi efficienti, nuove opere pubbliche e una clausola sociale

Marco Santarelli
Generare un lavoro di qualità è possibile. Per il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra è necessario un passaggio da fare subito: “Sbloccare le opere pubbliche, elevare efficienza e qualità dei servizi pubblici, rilanciare la manutenzione dei nostri territori e delle arterie infrastrutturali esistenti”, propone il leader sindacale, che all’elenco aggiunge: “il potenziare le connessioni fisiche, digitali e sociali significa...
Lavoro

Lavoro. Pressing dei sindacati: contratti stabili e salari più alti

Maurizio Piccinino
Il lavoro torna prepotentemente sulla scena delle emergenze nazionali. In tutte le sue declinazioni: sicurezza, contratti e salari, professionalità da formare e quelle introvabili. Un dossier “occupazione” che ogni giorno segna ulteriori problemi. Dal più grave, quello degli incidenti e lutti per il lavoro, alla precarietà, alla fuga dalle professioni – anche quelle di rilevanza sociale come i medici ospedalieri...
Lavoro

Contratti a termine. Sfida Cisl-Confcommercio. Sbarra: meno dura più deve costare. Prampolini: non serve renderli più costosi

Leonzia Gaina
Sui contratti a termine si apre un nuovo scenario. Una sfida se considerarli solo come un lavoro precario e mal pagato, oppure una occasione per il lavoratore e un accrescimento della occupazione. Punti di vista diversi che hanno animato le dichiarazioni del segretario Cisl, Luigi Sbarra e della responsabile lavoro della Confcommercio, Donatella Prampolini. Sindacati e imprese Il tema del...
Lavoro

Sbarra (Cisl): le priorità: lavoro, salari, scuola e sviluppo. Confronto con i partiti

Marco Santarelli
Redditi, previdenza, lavoro e sviluppo. Sono i temi che la Cisl annuncia come strategici e che avranno la priorità. Questioni che la Cisl affronterà con un documento che sarà presentato ai partiti in corsa per le elezioni del 25 settembre. Le priorità della Cisl “Presenteremo al Paese una vera e propria “agenda”, illustra ad Assisi il Segretario Generale della Cisl,...
Lavoro

Previdenza. Cisl: pensioni più alte e garanzie per giovani, precari e donne

Leonzia Gaina
Il tema pensioni sarà la priorità del dopo elezioni. Il banco di priva della nuova maggioranza e nuovo governo che dovranno mettere mano alle scadenze di Opzione donna, Ape sociale e Quota 102. A sottolineare i passaggi è la Cisl che ricorda come il tema della flessibilità in uscita dal lavoro sia tra le riforme sulle quali trovare una convergenza...
Lavoro

Il Meeting. Sbarra (Cisl): valorizzare il capitale umano. Troppe imprese senza personale

Leonzia Gaina
Crescita e innovazione? Il capitale umano la chiave del futuro. A sottolineare un aspetto cruciale delle relazioni tra sindacato e imprese, è il Segretario Generale della Cisl Luigi Sbarra, presente al Meeting di Cl a Rimini. Aziende senza personale “Non potrà esserci crescita senza innovazione. Ma non potrà esserci innovazione senza formazione”, sottolinea Sbarra, “C’è un salto culturale da fare...
Attualità

Fondi anti crisi. Uil e Cgil: troppo pochi. La Cisl chiede più “sforzi”

Maurizio Piccinino
La Uil parla di “elemosina”, la Cgil di misure “insufficienti”, la Cisl che si “faccia di più”. A conti fatti il decreto Aiuti bis, varato ieri dal Consiglio dei ministri, benché metta sul tavolo 14.3 miliardi e dia sostegni a tutte le categorie, e alle fasce più povere di popolazione, non piace ai sindacati. Con osservazioni di merito diverse, –...