mercoledì, 2 Aprile, 2025

Cisl

Politica

Bonus. Giorgetti chiama le associazioni di categoria. Pd e M5S insorgono. Cgil evoca lo sciopero generale

Maurizio Piccinino
Un vortice di tensioni con in ballo cifre miliardarie, interessi tali da minare i conti dello Stato, la stabilità finanziaria di migliaia di imprese. Il Governo che attacca le passate “politiche dissennate” mentre da ieri è entrato “Immediatamente in vigore” il Decreto legge che blocca tutte gli acquisti e cessioni di crediti, ad iniziare dal perentorio stop dato ai Comuni...
Politica

Pensioni. Oggi incontro Governo-sindacati

Maurizio Piccinino
Dopo la battuta d’arresto per “impegni istituzionali sopraggiunti”, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, terrà oggi il confronto sindacale per la riforma della previdenza. La battuta d’arresto di mercoledì scorso – inattesa e in prossimità dell’appuntamento – era stata interpretata come una difficoltà del Governo nel cercare soluzioni convincenti per definire una riforma che si trascina dal 2021, senza che...
Lavoro

La gestione delle opere del Pnrr. Patto sindacati e Anci. Sbarra (Cisl): governance e sinergie territoriali per accelerare le opere

Gianmarco Catone
Soddisfazione per una nuova sinergia tra i sindacati e l’Associazione dei comuni d’Italia sui progetti del Piano nazionale di ripresa. A sottolineare l’impegno per l’accelerazione e la verifica dei progetti da “mettere a terra” nei territori, è il segretario nazionale della Cisl Luigi Sbarra. Pnrr, patto sindacati Anci L’iniziativa ha come titolo “Protocollo per la partecipazione e il confronto nell’ambito...
Economia

Urso: 2023 cruciale per nuova politica industriale

Francesco Gentile
Si è aperto a Palazzo Piacentini il primo tavolo sulle politiche industriali. Il confronto, presieduto dal ministro del Mimit Adolfo Urso e i sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, si è sviluppato in due distinti incontri, alla presenza rispettivamente dei rappresentanti nazionali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Cisal, Usb e Confintesa. “Il 2023 sarà l’anno cruciale per realizzare una...
Politica

Previdenza inizia il confronto. Calderone: riforma sostenibile

Maurizio Piccinino
Il confronto sulla riforma previdenziale è iniziato, con una serie di paletti, previsioni, critiche e opportunità. Percorso tutto in salita per un sistema in affanno dove il numero delle pensioni erogate è pari a 22 milioni e 759 mila assegni. Le riscossioni previdenziali hanno così superato la platea costituita dai lavoratori, in tutto 22 milioni 554 mila. Sono i dati...
Economia

Fisco pigliatutto: 568mld, 57 in più. In venti anni entrate salite del 52%

Maurizio Piccinino
L’anno appena trascorso segna un record per il fisco, nel 2022 il gettito ha segnato un record per lo Stato che ha incassato 568,4 miliardi. In totale 57 miliardi in più – la cifra inoltre è destinata ad aumentare con i versamenti di dicembre -. I 568,4 miliardi sono esattamente il 52,2% in più rispetto a 20 anni fa. La...
Lavoro

Governo. 2023 primo impegno confronto su pensioni e lavoro

Maurizio Piccinino
L’appuntamento è per il 19 gennaio, data indicata dal Governo ai sindacati per un primo faccia a faccia su pensioni e lavoro. Due temi intimamente intrecciati i cui nodi devono essere sciolti per dar luogo a riforme che diano certezze e tutele a milioni di cittadini. L’Esecutivo con la ministra del lavoro Marina Calderone – che propone di discutere misure...
Politica

Manovra, oggi la fiducia. Ultimo atto tra le polemiche

Maurizio Piccinino
La manovra conclude  con il voto di fiducia il suo veloce percorso. I senatori sono chiamati  a formulare le dichiarazioni di voto, subito dopo ci sarà la votazione finale. Così prenderà il largo la Manovra finanziaria del Governo di Giorgia Meloni e della maggioranza di Centrodestra, che in tempi strettissimi dalla proclamazione degli eletti ad inizio ottobre ad oggi, ha...
Politica

Maggioranza alla prova degli emendamenti. Sanità, Pmi, professioni, tutelare l’Italia dei “piccoli”

Giampiero Catone
La settimana che si apre è carica di molte aspettative. Alcune di Governo con la discussione di una legge di Bilancio da 35 miliardi, altre di critica e contestazioni della stessa manovra. Gli inviti della premier Giorgia Meloni e del Presidente del Senato, Ignazio la Russa, al dialogo e alla coesione delle forze politiche, nel considerare le difficoltà economiche del...
Politica

Pensioni, il Governo punta su Quota 103. Bombardieri (Uil): basta ipotesi, ora chiarezza

Maurizio Piccinino
Il Governo al ritorno del premier dal vertice di Bali, si dice pronto ad affrontare il tema pensioni. L’ipotesi – con l’uscita di scena a fine anno di Quota 102 (64 anni di età e 38 di contributi) – che sarà presentata ai sindacati è quella indicata come Quota 103 (62 anni e 41 di contributi). Una mediazione tra le...