sabato, 19 Aprile, 2025

Cina

Energia

Assarmatori: più import di gas liquido via mare, diminuisce via pipeline

Francesco Gentile
“Il gas naturale liquefatto è il carburante su cui puntare per accompagnare lo shipping nella transizione energetica e con il suo utilizzo su larga scala si può già concorrere al raggiungimento degli obbiettivi imposti dall’Unione europea. Il Governo ci deve seguire su questa strada”. Lo sostiene Stefano Messina, presidente di Assarmatori, l’associazione degli armatori italiani aderente a Conftrasporto-Confcommercio, e lo...
Esteri

La Cina domina la corsa ai brevetti nell’intelligenza artificiale generativa

Chiara Catone
Un recente rapporto delle Nazioni Unite, pubblicato giovedì, evidenzia che la Cina domina la corsa ai brevetti per l’intelligenza artificiale generativa, con oltre 38.000 brevetti registrati dal 2014 al 2023. L’Ia generativa è in grado di creare contenuti come testo, immagini, musica, audio e video. Geograficamente, la Cina è in testa con 38.210 invenzioni, seguita dagli Stati Uniti (6.276), Corea...
Esteri

La Cina espelle i vertici della difesa coinvolti nella repressione della corruzione

Paolo Fruncillo
La Cina ha espulso, giovedì, due ex ministri della Difesa dal Partito Comunista al potere per presunta corruzione, segnando l’ultimo episodio di una repressione che ha colpito l’élite del Paese. Le azioni contro Li Shangfu e il suo predecessore Wei Fenghe fanno seguito a una serie di cambiamenti ai vertici dell’esercito più grande del mondo. Li è stato rimosso dal...
Attualità

Sipri: schierate quasi 4mila testate nucleari. Per la prima volta anche la Cina

Francesco Gentile
Lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI) nel suo ultimo report sugli armamenti rivela che le armi nucleari in fase di sviluppo sono aumentate. I nove stati dotati di armi nucleari – Stati Uniti, Russia, Regno Unito, Francia, Cina, India, Pakistan, Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord) e Israele – continuano a “modernizzare” i loro arsenali nucleari e...
Esteri

L’autocrazia è “malvagia”: le parole del Presidente di Taiwan dopo le minacce di morte della Cina per il separatismo

Chiara Catone
“La democrazia non è un crimine, mentre l’autocrazia è il vero ‘male’, ha dichiarato il presidente di Taiwan, Lai Ching-te, in risposta alla minaccia cinese di imporre la pena di morte ai separatisti ‘irriducibili’ di Taiwan. Pechino, che considera Taiwan parte del proprio territorio, ha mostrato ostilità verso Lai, definendolo un ‘separatista’ e organizzando esercitazioni militari in seguito alla sua...
Esteri

Navi filippine e cinesi si affrontano nel Mar Cinese Meridionale. Feriti quattro membri dell’equipaggio filippino

Stefano Ghionni
Navi della guardia costiera cinese hanno bloccato mezzi navali della guardia costiera filippina nel conteso Mar Cinese Meridionale, nei pressi della Second Thomas Shoal. Nello scontro sono rimasti feriti quattro membri dell’equipaggio filippino. La Cina ha parlato di di intrusione illegale mentre la task force filippina ha condannato le azioni cinesi come tentativi di ostacolare una missione di rifornimento. Il...
Esteri

La Cina offre una coppia di panda all’Australia come segno di relazioni amichevoli

Ettore Di Bartolomeo
La visita del premier cinese Li Qiang in Australia ha messo in luce aspetti positivi delle relazioni bilaterali. Secondo solo a Xi Jinping, Li ha visitato lo zoo di Adelaide, che accoglie i panda Wang Wang e Fu Ni dal 2009. Ha annunciato l’arrivo di due nuovi panda dopo il ritorno della coppia attuale in Cina. Il ministro degli Esteri...
Politica

Hamas ora vuole garanti degli accordi Turchia, Russia e Cina

Maurizio Piccinino
Hamas vuole che la Turchia agisca da garante in un accordo che porti a un cessate il fuoco con Israele. Questa è la svolta di ieri, confermata da fonti ministeriali di Ankara dopo essere stata divulgata da Israele. Hamas ha chiesto che Turchia, Russia e Cina agiscano da garanti per la parte palestinese per poter arrivare a un accordo di...
Società

Il Papa al G7 accolto da Meloni: “Siamo ancora vivi”

Jonatas Di Sabato
Seconda giornata di incontri per i Capi di Stato impegnati nel G7 in Puglia. Dopo la giornata di ieri, dove sul tavolo delle trattative è stata protagonista soprattutto l’Ucraina, oggi è stata la volta di Papa Francesco, volato in elicottero questa mattina a Borgo Egnazia. Il Pontefice, per la prima volta a questo tipo di summit, è arrivato intorno alle...
Esteri

4 docenti universitari americani feriti in un attacco con accoltellamento in Cina

Ettore Di Bartolomeo
Quattro docenti di un college dell’Iowa sono stati feriti in un attacco con coltello durante un viaggio di studio in Cina. L’attacco, che ha coinvolto istruttori del Cornell College, si è verificato mentre la Cina cerca di rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti e rilanciare il turismo post-pandemia. Il presidente del college, Jonathan Brand ha affermato che i ragazzi...