martedì, 1 Aprile, 2025

Cina

Esteri

Lavrov: “Pronti a schierare missili a corto e medio raggio”

Antonio Marvasi
Ieri il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov in un’intervista all’agenzia Tass ha detto che “A giudicare dalle numerose fughe di notizie e dall’intervista rilasciata dallo stesso Trump a Time il 12 dicembre, sta parlando di ‘congelare’ le ostilità lungo la linea di ingaggio e di trasferire agli europei l’ulteriore responsabilità di affrontare la Russia. Non siamo certo soddisfatti delle...
Esteri

Pentagono, la Cina sta dirigendo il più grande rafforzamento militare dai tempi della Germania nazista degli anni ’30

Ettore Di Bartolomeo
Secondo un rapporto del Dipartimento della Difesa USA, la Cina starebbe portando avanti un significativo ampliamento militare, il più grande dai tempi della Germania nazista. Il rapporto descrive le operazioni cinesi, con focus su armamenti e guerra psicologica. “La Cina sta effettuando un potenziamento militare che non si vedeva dai tempi di Hitler”, ha dichiarato Chuck DeVore, della Texas Public...
Esteri

La Cina svela la più grande nave da guerra anfibia del mondo

Anna Garofalo
La Cina ha varato la prima nave della sua nuova linea di navi da assalto anfibie, la più grande mai costruita, rafforzando ulteriormente la sua già imponente marina. La Sichuan, una nave da assalto anfibia di tipo 076 di nuova generazione, è stata lanciata venerdì durante una cerimonia ufficiale. Secondo quanto dichiarato dalla Marina dell’Esercito Popolare di Liberazione (PLAN), con...
Attualità

La Scena Sino Russa e Iraniana. La Profezia di Brzezinski

Paolo Falconio
Quasi trent’anni fa, l’ex Consigliere per la Sicurezza Nazionale Zbigniew Brzezinski lanciò un avvertimento profetico “Potenzialmente, lo scenario più pericoloso sarebbe una grande coalizione di Cina, Russia e forse Iran, una coalizione ‘anti-egemonica’ unita non dall’ideologia ma da lamentele complementari. Ricorderebbe per scala e portata la sfida un tempo posta dal blocco sino-sovietico, anche se questa volta la Cina sarebbe...
Esteri

La Scena Sino Russa e Iraniana. La Profezia di Brzezinski

Paolo Falconio
Quasi trent’anni fa, l’ex Consigliere per la Sicurezza Nazionale Zbigniew Brzezinski lanciò un avvertimento profetico “Potenzialmente, lo scenario più pericoloso sarebbe una grande coalizione di Cina, Russia e forse Iran, una coalizione ‘anti-egemonica’ unita non dall’ideologia ma da lamentele complementari. Ricorderebbe per scala e portata la sfida un tempo posta dal blocco sino-sovietico, anche se questa volta la Cina sarebbe...
Esteri

Stati Uniti e Cina rinnovano il patto scientifico e tecnologico nonostante la crescente rivalità

Stefano Ghionni
Rinnovato l’accordo decennale tra Stati Uniti e Cina sulla cooperazione scientifica e tecnologica. Firmato originariamente nel 1979, è stato il primo patto tra i due paesi dopo il ristabilimento delle relazioni diplomatiche. Storicamente rinnovato ogni cinque anni, recentemente ha suscitato preoccupazioni tra i legislatori statunitensi a causa del crescente ruolo della Cina come rivale tecnologico. L’accordo, che doveva essere rinnovato...
Esteri

La Cina apre un’indagine su Nvidia, accusando l’azienda di violare la sua legge anti-monopolio

Paolo Fruncillo
La Cina ha accusato, lunedì, l’azienda statunitense Nvidia di violare le leggi antitrust, intensificando le già tese relazioni commerciali con gli Stati Uniti mentre Donald Trump si prepara a iniziare il suo secondo mandato presidenziale. L’ente cinese per la regolamentazione del mercato ha dichiarato che l’indagine riguarda l’acquisizione di Mellanox, un importante fornitore di apparecchiature di rete, da parte di...
Esteri

Trump sceglie l’ex senatore della Georgia, David Perdue, come ambasciatore Usa in Cina

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente eletto Donald Trump ha annunciato giovedì che l’ex senatore della Georgia, il repubblicano David Perdue, ha accettato la nomina come prossimo ambasciatore degli Stati Uniti in Cina. Perdue ha vissuto a Singapore e Hong Kong e ha dedicato gran parte della sua carriera a lavorare in Cina e in altre parti dell’Asia. La sua nomina richiederà l’approvazione del...
Esteri

Trump minaccia tariffe del 100% sui paesi BRICS se dovessero creare una nuova valuta

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che avrebbe chiesto ai membri dei BRICS, un gruppo di economie emergenti sostenuto da Cina e Russia, di impegnarsi a non creare una nuova valuta. In caso contrario, dovrebbero affrontare la minaccia di tariffe del 100% durante il suo mandato. Il termine BRICS rappresenta l’acronimo, utilizzato in economia internazionale, per...
Esteri

Trump, nuove tariffe su Canada, Cina e Messico dal suo primo giorno in carica

Stefano Ghionni
Donald Trump ha annunciato che la sua futura amministrazione imporrà nuove tariffe sui beni importati da Messico, Canada e Cina, dichiarato su Truth Social l’intenzione di applicare una tariffa del 25% sui prodotti del Messico e Canada come risposta alla crisi del fentanyl ed esprimendo anche l’intenzione di aggiungere una tariffa del 10% sui prodotti cinesi a causa delle droghe...