giovedì, 3 Luglio, 2025

Cina

Esteri

Pechino avverte le Nazioni di non stringere accordi con gli Stati Uniti a scapito della Cina

Ettore Di Bartolomeo
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di abuso delle tariffe, avvertendo i paesi di non firmare accordi economici che possano danneggiarli. Questo avvertimento intensifica le tensioni nella guerra commerciale tra le due principali economie mondiali. Pechino ha dichiarato che si opporrà a qualsiasi intesa lesiva dei propri interessi e adotterà contromisure contro le pressioni dell’amministrazione Trump, che ha imposto...
Esteri

Industria dei giocattoli avverte: “Prezzi più alti e una minore scelta a causa dei dazi”

Paolo Fruncillo
I dazi imposti potrebbero mettere a rischio il Natale. Gli Stati Uniti importano dalla Cina fino al 75% dei giocattoli venduti, rendendo il settore fortemente dipendente dalla filiera cinese. Di conseguenza, i dirigenti del settore avvertono che i consumatori dovranno affrontare prezzi più alti e una scelta ridotta, soprattutto durante le festività. “Il Natale è in pericolo”, ha dichiarato Greg...
Economia

Dazi alla Cina. L’arma Geopolitica per il contenimento del surplus commerciale

Paolo Falconio
La politica dei dazi contro la Cina, non va confusa con la generale politica dei dazi di Trump. I dazi vengono usati dal presidente americano per cercare di riequilibrare il saldo commerciale, ma sono utilizzati anche come leva negoziale politica. Per la Cina il discorso è molto differente. La politica dei dazi è parte integrante del contenimento strategico del gigante...
Esteri

Trump esenta telefoni, computer e chip dalle nuove tariffe

Paolo Fruncillo
Secondo le recenti indicazioni fornite dalla US Customs and Border Protection, smartphone e computer non saranno soggetti alle tariffe imposte dal presidente USA, Donald Trump. Queste direttive, pubblicate venerdì sera, seguono l’introduzione di dazi del 145% sui prodotti provenienti dalla Cina, che avrebbero avuto un impatto significativo su aziende tecnologiche come Apple, produttrice di iPhone e altri dispositivi in Cina....
Esteri

Dazi, Trump difende la sua politica. Casa Bianca “ottimista” sull’accordo con la Cina

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha difeso con determinazione, venerdì, la sua politica tariffaria, definendola “altamente efficace”, nonostante l’intensificarsi della guerra commerciale con la Cina, che ha portato a un aumento delle tariffe sui prodotti statunitensi fino al 125%. Le crescenti tensioni tra le due principali economie mondiali hanno destabilizzato i mercati: il dollaro ha registrato un calo...
Europa

Trump rivede la guerra dei dazi: tregua per il mondo, stretta sulla Cina

Stefano Ghionni
Washington-Pechino-Bruxelles, asse della tensione. La guerra commerciale globale ha subito una nuova, potente accelerazione con un piccolo grande colpo di scena. Protagonista, chiaramente e non poteva essere altrimenti, è stato Donald Trump, tornato nel tardo pomeriggio di ieri prepotentemente al centro della scena con una serie di annunci esplosivi su Truth Social. Il Tycoon ha deciso di sospendere per 90...
Esteri

La Cina si impegna a “combattere fino alla fine” contro la minaccia dei dazi imposti da Trump

Ettore Di Bartolomeo
Martedì, il governo cinese ha ribadito con fermezza che “adotterà contromisure” nel caso in cui il presidente Trump proceda con l’intenzione di imporre un dazio aggiuntivo del 50% sui prodotti cinesi. Questo annuncio sottolinea come la guerra commerciale tra Washington e Pechino sia ancora ben lontana da una soluzione definitiva. In una comunicazione ufficiale diffusa dai media statali, il Ministero...
Esteri

“Solo i deboli falliranno”: Trump investe 6 miliardi di dollari nel crollo del mercato innescato dal ‘Giorno della Liberazione’

Anna Garofalo
Dal suo resort di Palm Beach, Donald Trump ha pubblicato un messaggio provocatorio su Truth Social proprio mentre Wall Street affrontava un drammatico crollo. “Questo è il momento perfetto per fare fortuna – ha scritto, riferendosi al collasso del mercato che ha visto svanire 6 miliardi di dollari in pochi giorni – La Cina ha giocato male, è andata nel...
Attualità

L’economia mondiale rallenta, l’Italia punta su consumi, Pnrr e riforme

Giuseppe Lavitola
Nei prossimi due anni, secondo il rapporto pubblicato da Confindustria, l’economia mondiale crescerà a un ritmo stabile, attorno al 2,7% annuo. Un valore che si avvicina ai livelli registrati prima della pandemia. Dietro questo dato si nasconde però uno scenario più complesso: gli Stati Uniti frenano, l’Europa resta debole e la crescita dei Paesi emergenti prosegue. Il commercio mondiale è...
Attualità

Tra Cina e Usa, questione di prestigio. Il mondo non è il Far West

Silvia Vergato
La competizione tra la potenza emergente, la Cina, e quella che perde terreno, l’America, si svolge su molti terreni. C’è quello economico, che appare il più rilevante perchè basato su numeri oggettivi. Oggi il Pil Usa pesa solo il 25% nel Pil mondiale. Dal dopoguerra quando pesava molto più della metà c’è stato un costante declino. Il Pil cinese, invece...