mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cina

Esteri

Putin mette in discussione la legittimità di Zelensky

Antonio Gesualdi
Giornata di dichiarazioni e smentite dal Cremlino a proposito di una possibile tregua nella guerra russo-ucraina. Prima il Presidente Putin si sarebbe dichiarato disponibile a trattare sulla base degli accordi di marzo 2022 di Istanbul. Poi il suo portavoce ha smentito ufficialmente la notizia. Alla fine Putin avrebbe ribadito la disponibilità ma mettendo in dubbio la legittimità del Presidente Zelensky...
Esteri

Ex ufficiale della CIA, accusato di spionaggio a favore della Cina, si dichiara colpevole in un’aula di tribunale di Honolulu

Francesco Gentile
Un ex ufficiale della CIA e linguista dell’FBI, accusato di spionaggio per la Cina, si è dichiarato colpevole in un tribunale federale di Honolulu. Alexander Yuk Ching Ma, 72 anni, è in custodia dal suo arresto avvenuto nell’agosto 2020. Il Dipartimento di Giustizia ha dichiarato di avere prove schiaccianti contro di lui, incluso un video di Ma e un parente...
Esteri

La Cina minaccia Taiwan organizzando esercitazioni militari intorno all’isola

Francesco Gentile
La Cina ha avviato due giorni di esercitazioni militari attorno a Taiwan, iniziate tre giorni dopo l’insediamento del presidente. William Lai ha chiesto a Pechino di rispettare la democrazia dell’isola, tenuto conto che la considera una provincia separatista. Il ministero della Difesa di Taiwan ha condannato le esercitazioni come “provocazioni irrazionali” e ha inviato forze per “difendere la sovranità dell’isola”....
Esteri

La Cina avvia esercitazioni intorno a Taiwan pochi giorni dopo l’insediamento del nuovo presidente

Francesco Gentile
Sono state mobilitate le forze armate di Taiwan in seguito alle esercitazioni avviate dalla Cina tre giorni dopo l’insediamento di Lai Ching-te come presidente dell’isola, figura che Pechino considera “separatista”. La Cina, che rivendica Taiwan come parte del proprio territorio, ha criticato il discorso inaugurale di Lai, definito “vergognoso” dal ministro degli Esteri cinese Wang Yi. Il neo-presidente Taiwanese dal...
Esteri

Trovato morto in un parco ex-marine britannico accusato di spionaggio a favore della Cina

Ettore Di Bartolomeo
Un ex Royal Marine britannico accusato di aver collaborato con il servizio di intelligence di Hong Kong è morto in circostanze misteriose. Matthew Trickett, 37 anni, ufficiale delle forze dell’immigrazione e direttore di una società di consulenza sulla sicurezza, è stato rinvenuto senza vita domenica al Grenfell Park di Maidenhead, ad ovest di Londra. Era stato rilasciato su cauzione e...
Esteri

Lai Ching-te giura come nuovo Presidente di Taiwan e chiede alla Cina di cessare le “intimidazioni”

Ettore Di Bartolomeo
Lunedì il Presidente di Taiwan Lai Ching-te ha invitato la Cina a interrompere le minacce politiche e militari contro l’isola autonoma. Lai, ex vicepresidente, è considerato un “separatista” da Pechino, che rivendica Taiwan come proprio territorio. La Cina non ha escluso l’uso della forza per unificarsi con l’isola. Il 64enne Lai, noto anche come William, ha prestato giuramento a Taipei,...
Geopolitica

L’Occidente è sotto attacco, ma risponde con “se” e “ma”

Giuseppe Mazzei
Parafrasando Antonio Gramsci possiamo dire che l’Occidente affronta le sfide di questo secolo con l’ottimismo della ragione e il pessimismo della volontà. Sarebbe,  invece, necessario fare il contrario. L’ottimismo della ragione è un espediente psicologico che ci porta a ritenere di essere sempre i migliori, i più forti, gli imbattibili perché i dati sul Pil, sulla dotazione di armamenti, sullo...
Geopolitica

Il gelo tra Usa e Cina e i calcoli sbagliati di Xi

Redazione
La Cina trae vantaggi economici dalla guerra in Ucraina ma forse paga dei prezzi politici alti nei rapporti con gli Stati Uniti? I vantaggi economici per Pechino non sono enormi perché il commercio tra Cina e Russia è solo una minima frazione di quello che è l’interscambio commerciale di Pechino con l’America e il mondo occidentale. L’attrito tra Cina e...
Geopolitica

CRINK il nuovo asse che turba la pace mondiale

Redazione
Si sta ricostituendo o, forse, rafforzando l’asse del male formato da Stati che usano le loro armi per alterare  l’equilibrio mondiale e  violare il diritto internazionale con atti di aggressione contro Paesi sovrani? Mi riferisco alla Corea del Nord, all’Iran, alla Russia ovviamente e anche alla tentazione della Cina di farne parte. Sì, stando a quello che dice anche l’ammiraglio...
Attualità

Xi-Macron la strana coppia per fermare l’amico-nemico del Cremlino

Giuseppe Mazzei
Il presidente cinese incontrerà in Europa il più acerrimo nemico di Putin, Macron e due simpatizzanti dello zar, Vucic e Orban. Una visita “bilanciata” dunque come è nello stile prudente dei dirigenti di Pechino. Macron, però, non è solo quello che vorrebbe mandare soldati in Ucraina ma è anche il leader europeo che appena può segna anche dei distinguo profondi...