giovedì, 3 Aprile, 2025

CIA

Agroalimentare

Cia-Agricoltori: mercato ittico-40% a Natale e Capodanno

Leonzia Gaina
Un crollo nei consumi inaspettato che disorienta le analisi su ciò che i cittadini chiedono. Il drastico calo di cui parla la Cia-Agricoltori è quello del mercato ittico che ha subito un tracollo del 40% percentuale mai raggiunta prima. La Confederazione stima una spesa complessiva di 2,2 miliardi di euro per la due giorni di festeggiamenti, con un +10% rispetto...
Economia

Cia-Agricoltori: pensioni minime s importi ancora troppo bassi. Via l’Imu dai terreni di proprietà dei pensionati

Leonzia Gaina
Sugli aumenti delle pensioni minime e sulle rivalutazioni l’Associazione nazionale pensionati di Cia-Agricoltori è soddisfatta a metà. Con un auspicio che nelle ultime battute della Finanziaria si dia più spazio alle richieste dei pensionati. “È un importante passo avanti la proposta dei 600 euro mensili per i pensionati oltre i 75 anni, ma è un intervento parziale che lascia indietro...
Agroalimentare

Regali di Natale, vince il cibo. Cia-Agricoltori: finite le mode esterofile si affermano i prodotti Made in Italy di qualità

Lorenzo Romeo
Per i regali di Natale si affermano quelli enogastronomici. Il cibo diventa un punto di riferimento nella lista dei desideri dei doni. A fare una analisi di come siano cambiati i consumi è la Cia-Agricoltori che spiega come il Made in Italy di sia affermato. Cibo regali più acquistati “Il caro energia spinto dalla guerra in Ucraina e l’inflazione alta...
Agroalimentare

Italia, primato bio nei campi. Fini (Cia-Agricoltori): far crescere le imprese. De Noia, nuovo presidente di Anabio

Lorenzo Romeo
L’Italia oggi è chiamata a difendere un primato prestigioso nel settore biologico. Questo l’impegno preso da Giuseppe De Noia, nuovo presidente di Anabio, l’associazione per il biologico promossa da Cia-Agricoltori Italiani. “Imprenditore pugliese, di Terlizzi, 51 anni, è stato proclamato oggi dall’Assemblea elettiva nazionale, riunita a Roma presso l’Auditorium Giuseppe Avolio”, fa presente la Cia-Agricoltori in una nota, “De Noia,...
Ambiente

Cia-Agricoltura: tutela e promozione della montagna. Servono servizi innovativi e di qualità

Leonzia Gaina
La tutela e la promozione delle “terre alte”. È quanto si discuterà in occasione della 19° Giornata internazionale della Montagna che ricorre, come da iniziativa Onu, domenica 11 dicembre.a darne notizia è la Cia-Agricoltori Italiani che rinnova il suo appello a istituzioni nazionali e territoriali “affinché si faccia quadrato, con una visione strategica precisa, per canalizzare risorse e sempre più...
Società

Risorse idriche. Cia-Agricoltori e giovani imprenditori tra i sette partner europei per il piano di tutela

Leonzia Gaina
Un passo avanti nella tutela delle risorse idriche. Si tratta del nuovo step per il progetto EUway che vede l’Associazione Agricoltura è Vita di Cia-Agricoltori Italiani tra i sette partner europei per il programma internazionale per “L’acqua, risorsa da tutelare tra sostenibilità e opportunità”. L’iniziativa era stata presentata durante la 45ma edizione della rassegna mondiale della meccanica agricola. L’evento, organizzato...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): bonus lavoro e norme flessibili, bene le scelte del Governo. Ora più incentivi per il tempo determinato

Lorenzo Romeo
Richieste esaudite, per la Cia-Agricoltori, il Governo ha raccolto le indicazioni, quelle almeno sul lavoro stagionale, questione che rappresenta oltre alla carenza di maestranze, un problema di norme e di burocrazia fiscale, che ora appaiono risolte. Norme lavoro, scelte condivise “Bene i bonus lavoro, sono state accolte le nostre istanze”, sottolinea la Confederazione. “Condividiamo pienamente la scelta di prorogare il...
Agroalimentare

Agricoltura, i premi qualità per le aziende top. Fini (Cia-Agricoltori): impegno, eccellenza, e futuro. La “Bandiera Verde” che conquista il mondo

Lorenzo Romeo
Sono il top della qualità, dell’impegno imprenditoriale e gli alfieri delle eccellenze territoriali. A loro i riconoscimenti e i premi di Bandiera Verde Agricoltura 2022, il Premio di Cia-Agricoltori Italiani ai nuovi campioni dell’agricoltura che festeggia il traguardo dei 20 anni dalla prima edizione. Le aziende top qualità A ricevere i riconoscimenti imprese produttrici di eccellenze legate al territorio. L’azienda,...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): indicate al Governo le priorità: lavoro e flussi di manodopera immigrata, sicurezza e pensioni basse

Leonzia Gaina
Le imprese agricole cercano manodopera. Sollecitano il Governo a decidere interventi urgenti sulla flessibilità per la manodopera e un’azione decisa sul Decreto flussi. “Oltre al tema della sicurezza sul luogo di lavoro, degli aggiustamenti necessari alla legge sul caporalato e l’aumento delle pensioni minime”. Queste le priorità del settore agricolo indicate dal presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, nell’incontro che...
Economia

Del Carlo (Pensionati Cia-Agricoltori): assegno minimo, dimenticate le promesse elettorali

Leonzia Gaina
Le promesse elettorali già sono finite in soffitta malgrado le necessità dei cittadini. È il senso di una nota critica della Cia-Agricoltori sull’assenza del tema pensionistico, nella parte degli aumenti dell’assegno minimo, nelle dichiarazioni dei partiti di Governo. Proposte dimenticate “L’aumento delle pensioni minime, il rafforzamento del sistema sanitario e dei servizi sul territorio”, scrive la Confederazione, “cosi come la...