giovedì, 3 Aprile, 2025

CIA

Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): lavoro, bene il decreto immigrazione. Ora programmare le quote

Leonzia Gaina
Il nuovo Decreto immigrazione consente al settore agricolo di organizzare il lavoro. Una possibilità attesa di fronte ad una richiesta di manodopera che tocca le 100 mila unità. Una svolta che ha bisogno di puntualizzazioni ma che in generale da una mano alle imprese in cerca di braccianti. “Il Decreto immigrazione va nella giusta direzione per quel che riguarda gli...
Economia

Cia-Agricoltori: l’8 marzo e le mimose salvano i florovivaisti. Venduti 10 milioni di mazzetti

Leonzia Gaina
Un dato che sorprende in positivo. La mimosa, la pianta simbolo della Festa della donna e l’8 marzo, da solo, vale l’85% degli acquisti di stagione. Cia-Agricoltori Italiani stima un giro d’affari di 12mln di euro, con 10 milioni di mazzetti pronti a essere regalati ad amiche, fidanzate, mogli e colleghe. Il calo di produzione Tuttavia, Cia segnala scarsità di...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: crediti bancari, rivedere le regole di Basilea. Le norme penalizzano le imprese

Leonzia Gaina
Modificare le regole per l’accesso al credito bancario previste dagli accordi di Basilea. E’ l’appello emerso durante la prima edizione del Forum sul credito in agricoltura, dal titolo “Gli accordi di Basilea: l’urgenza di cambiare”. Per la Confederazione le norme imposte dagli accordi penalizzano gli agricoltori e devono essere modificate alla luce della specificità dell’attività agricola. Il Forum sul credito...
Flash

Ucraina: Anp-Cia alla Marcia della pace PerugiAssisi in notturna

Redazione
Dire ancora una volta tutti insieme “no” alla guerra in Ucraina. Con questo scopo, i pensionati di Cia-Agricoltori Italiani aderiscono alla nuova Marcia della Pace PerugiAssisi, la prima in notturna, dalla mezzanotte del 23 febbraio alle 6 del 24 febbraio, a un anno esatto dallo scoppio del conflitto. “Un anno intero dove abbiamo assistito a morte, distruzione e sofferenze -sottolinea...
Società

Il presidente Mattarella incontra i vertici della Cia-Agricoltori. Fini: rappresentati problemi e prospettive dell’agricoltura

Lorenzo Romeo
Grande emozione e temi di attualità come i cambiamenti climatici, la valorizzazione delle aree interne, i rapporti con l’Unione europea. A raccontare la visita della Cia-Agricoltori al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è il presidente della Confederazione, Cristiano Fini, che in una nota illustra l’incontro tenuto al Quirinale. La delegazione della Cia “Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto...
Economia

Fini (Cia-Agricoltori): 60 miliardi di export. Una sfida vinta contro rincari e mercati

Marco Santarelli
Un primato, l’aver conquistato quota 60,7 miliardi di euro nel 2022. È il nuovo record storico per l’export agroalimentare Made in Italy che, dopo il traguardo di 52 miliardi raggiunti nel 2021, segna un nuovo formidabile primato, conquistando quota 60,7 miliardi di euro. Lo sottolinea la Cia-Agricoltori Italiani, commentando i dati Istat sul commercio con l’estero. La sfida vinta dalle...
Lavoro

Pensioni: Inac-Cia chiede la revisione di “Opzione Donna”

Marco Santarelli
La misura “Opzione donna” è un trattamento pensionistico a cui possono accedere determinate categorie di lavoratrici dipendenti e autonome per richiedere la pensione anticipata e l’assegno è calcolato in base al sistema contributivo. Dal primo febbraio ad oggi il patronato Inac-Cia registra però il flop della misura, che ha frenato la quasi totalità della platea di lavoratrici pronte ad uscire...
Agroalimentare

Il manifesto “Agricolture al centro” per rilanciare il settore in Italia

Federico Tremarco
Rilanciare la centralità economica, ambientale e sociale delle tante agricolture diffuse sui territori del nostro Paese. E’ questo l’obiettivo del manifesto lanciato Cia-Agricoltori Italiani alla sua IX Conferenza Economica, in corso oggi e domani al Palazzo dei Congressi di Roma. La confederazione ha proposto all’interno del documento alcune misure per promuovere e valorizzare l’agricoltura italiana come la legge sul giusto...
Società

Sichetti (Cia-Agricoltori): record di pratiche nei Caf. Aumentano gli adempimenti. Urgente una riforma fiscale

Marco Santarelli
I centri di assistenza fiscale di Cia-Agricoltori Italiani vanno al massimo. Con un problema le poche risorse assegnate ai Centri mentre è urgente definire una riforma fiscale che faccia chiarezza sulle norme da rispettare. “La corsa all’Isee ci vede impegnati con un gran numero di uffici e punti di contatto in tutta Italia, numericamente invariati nonostante l’incremento dei costi dettato...
Agroalimentare

Fini (CIA-Agricoltori): maltempo 10 miliardi di danni. I fondi Pnrr ora vanno spesi bene

Lorenzo Romeo
Ricognizione da nord a sud dei danni provocati dal maltempo alla agricoltura. Così si è passati dalla siccità agli allagamenti con la devastazione delle colture. “Il maltempo di questi giorni con il ciclone polare Thor ha portato l’inverno vero”, sottolinea la Cia-Agricoltori, “ma continua a sconquassare l’agricoltura con danni su almeno un 30% delle colture di stagione, radicchio, cavolo e...