giovedì, 3 Aprile, 2025

ChatGpt

Esteri

Gli esperti di intelligenza artificiale avvertono: “L’IA rischia di portare l’umanità all’estinzione”

Paolo Fruncillo
I più grandi nomi, creatori dell’intelligenza artificiale, hanno firmato una breve dichiarazione avvertendo che la loro tecnologia potrebbe significare la fine della razza umana. La dichiarazione afferma: “Mitigare il rischio di estinzione dell’IA dovrebbe essere una priorità globale insieme ad altri rischi su scala sociale come le pandemie e la guerra nucleare”. La dichiarazione è stata pubblicata sul sito web...
Esteri

Il Ceo di OpenAI: “Il Governo regolamenti l’intelligenza artificiale”

Leonzia Gaina
Il capo di una delle principali società di intelligenza artificiale USA, in un’audizione della commissione del Senato, ha dichiarato che Gli Stati Uniti dovrebbero richiedere alle aziende di ottenere la licenza dal governo se vogliono sviluppare potenti sistemi di intelligenza artificiale. Nella sua prima apparizione davanti al Congresso, Sam Altman, CEO di OpenAI, la società che ha sviluppato ChatGPT, ha...
Esteri

ChatGPT è alimentato da questi appaltatori che guadagnano appena quindici dollari l’ora senza benefici

Cristina Gambini
Alexej Savreux, un 34enne di Kansas City, afferma di aver svolto ogni tipo di lavoro: dalla preparazione di panini da fast food a custode fino a tecnico per il suono.  Oggi il suo lavoro è meno conosciuto: è un addestratore di intelligenza artificiale. Savreux fa parte di un esercito nascosto di lavoratori a contratto che, dietro le quinte, stanno insegnando...
Società

Bentornata ChatGPT

Martina Miceli
Ore 18.52, venerdì 28 aprile 2023. Un momento cruciale per tutti quei fan di ChatGPT che ne sentivano la mancanza, da quando il Garante della privacy aveva adottato il provvedimento di sospensione d’urgenza, nei confronti di OpenAI L.L.C., società statunitense sviluppatrice e gestrice di ChatGPT. L’annuncio con cui ChatGPT tornava a essere disponibile ai suoi utenti in Italia ha segnato la...
Società

In quali mani sono i dati utilizzati per il training dell’AI?

Cristina Calzecchi Onesti
Chi sono i possessori dei dati che vengono utilizzati per il training dell’AI? 1.250 persone tra imprenditori (tra cui Elon Musk), professori, filosofi, esperti di varia natura hanno già firmato una lettera aperta – cui volendo possiamo partecipare tutti – per fermare temporaneamente le ricerche e le sperimentazioni sull’intelligenza artificiale. “I sistemi di intelligenza artificiale dotati di intelligenza competitiva con...
Società

Google lancia “Bard”, la risposta a ChatGPT

Cristina Gambini
Google ha annunciato martedì che consentirà ad un gruppo di persone di interagire con “Bard”, il chatbot artificialmente intelligente che l’azienda sta costruendo per contrastare il vantaggio iniziale di Microsoft in un campo di battaglia cruciale della tecnologia. Nella fase successiva di Bard, Google sta aprendo una lista d’attesa per utilizzare uno strumento di intelligenza artificiale simile alla tecnologia ChatGPT...
Attualità

Microsoft aggiunge strumenti di intelligenza artificiale alle app di Office come Outlook e Word

Emanuela Antonacci
Microsoft sta integrando strumenti di intelligenza artificiale nel suo software Office, incluse le e-mail di Word, Excel e Outlook. La società ha dichiarato che la nuova funzionalità, denominata Copilot, è un motore di elaborazione che consentirà agli utenti di riassumere lunghe e-mail, redigere storie in Word e animare diapositive in PowerPoint. Microsoft sta commercializzando la funzionalità come uno strumento che...
Esteri

OpenAI rilascia la più recente tecnologia di intelligenza artificiale: GPT-4

Emanuela Antonacci
OpenAI, la società tecnologica di San Francisco creatrice di ChatGPT, metterà in commercio una nuova versione del proprio software di intelligenza artificiale. Denominato GPT-4, l’applicazione potrà risolvere problemi difficili con maggiore precisione, grazie ad una più ampia conoscenza generale e capacità di risoluzione delle problematiche. ChatGPT, il chatbot di intelligenza artificiale (AI) che può far credere agli utenti di parlare...
Il Cittadino

Il giudice cibernetico e l’avvocato artificiale

Tommaso Marvasi
Nello scambio di auguri per il nuovo anno, un caro amico, Professore presso l’Università di Firenze, mi ha segnalato una notizia «che lascia presagire il futuro dell’Avvocatura». Si trattava di un lancio dell’Agenzia Italia-AGI, “L’intelligenza artificiale difenderà un caso in un tribunale inglese”, nel quale si dava notizia di un imputato che sarebbe stato difeso e consigliato, durante un caso giudiziario da...
Società

2023, l’anno della Intelligenza Artificiale

Cristina Calzecchi Onesti
Non c’è dubbio che nel 2023 l’Intelligenza Artificiale entrerà maggiormente nelle nostre vite e nei cicli produttivi delle aziende, le quali già in larga parte ricorrono a questa tecnologia innovativa per ottimizzare i processi e ridurre i costi. Gli imprenditori, però, vorrebbero anche capire meglio come funziona l’IA, conoscerne le infinite applicazioni, i costi che ancora restano elevati e i...