lunedì, 31 Marzo, 2025

ChatGpt

Esteri

Aziende americane: tanta pubblicità per l’intelligenza artificiale, ma pochi utilizzi concreti

Francesco Gentile
Le più grandi aziende americane non riescono a smettere di pubblicizzare l’intelligenza artificiale (AI). Ma nuovi dati mostrano che poche aziende stanno utilizzando effettivamente tale tecnologia. Dal mese di maggio, quasi la metà delle società dell’S&P 500 ha parlato di AI durante le dichiarazioni sugli utili. In effetti, l’AI è stata menzionata tanto spesso quanto la Federal Reserve e i...
Esteri

Sam Altman di nuovo Ceo di OpenAI

Valerio Servillo
Sam Altman è tornato amministratore delegato di OpenAI, la start-up tecnologica dietro ChatGPT. La società ha annunciato martedì scorso che Altman e il consiglio di amministrazione del gruppo no-profit, responsabile della supervisione della società, hanno raggiunto un accordo di principio per il suo ritorno. Il ritorno di Altman dovrebbe sedare la rivolta totale da parte dei dipendenti di OpenAI contro...
Editoriale

Elon Musk presenta ‘Grok’, un bot AI per rivaleggiare con ChatGPT

Paolo Fruncillo
Presentata la prima tecnologia della nuova società di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI. Si chiama “Grok” e, a detta della società, è modellata sulla “Guida galattica per autostoppisti”, il celebre libro di Douglas Adams dal quale venne tratto, nel 2005, il lungometraggio omonimo diretto da Garth Jennings. “Dovrebbe avere ‘un po’ di spirito’, ‘una vena ribelle’ – si legge...
Esteri

Intelligenza artificiale, nel Regno Unito importante convegno dedicato a questa nuova tecnologia

Valerio Servillo
Il 4 novembre funzionari digitali, capi di aziende tecnologiche e ricercatori si riuniranno in un’ex base di spionaggio vicino a Londra per discutere e comprendere meglio i rischi estremi posti dall’intelligenza artificiale. Questo vertice di due giorni ha già ottenuto un risultato significativo, con funzionari di ventotto nazioni e l’Unione Europea che hanno firmato un accordo storico sullo sviluppo sicuro...
Attualità

L’Associated Press bandisce l’AI Generative

Cristina Calzecchi Onesti
Da mesi al centro dell’attenzione di istituzioni internazionali e opinione pubblica il dibattito sulle implicazioni globali dell’intelligenza artificiale, scatenato dall’immissione in rete di una piattaforma basata sull’AI Generative, un tipo specifico di intelligenza artificiale in grado di generare testo, immagini, video, musica o altri media in risposta a delle richieste chiamate prompt. Curiosità, perplessità, interesse scientifico e commerciale hanno provocato...
Attualità

Scuola, in Italia il primo corso di Project Manager linguistico

Marco Santarelli
Nasce a Milano presso la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli il primo corso di alta specializzazione per Project Manager linguistici in Italia, in collaborazione con Landoor, agenzia di traduzione, e il patrocinio di Federlingue Confcommercio, con l’obiettivo di cogliere le opportunità offerte dalla rivoluzione tecnologica nel mondo dei servizi linguistici e formare professionisti con competenze a 360 gradi...
Società

IA. Luci, ombre e poche regole

Ranieri Razzante*
“L’intelligenza artificiale è la morte del cinema d’autore. Il finale di una tua opera non può essere dettato dagli algoritmi, che non hanno cuore ed emozione come gli sceneggiatori. Non è giusto, è una paraculata”. La frase è di Carlo Verdone, che non ha bisogno di presentazioni, e riprende altri e svariati allarmi lanciati in sedi non così “artistiche”, come – su tutti – quello di decine...
Società

Privacy, 9,5 milioni di sanzioni

Stefano Ghionni
Il 2022 è stato un anno caratterizzato dal ricorso sempre più massiccio alle piattaforme on line e dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale. La necessità di assicurare, da una parte, un funzionale trattamento dei dati e, dall’altra, il rispetto dei diritti delle persone, ha visto l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (composta da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia,...
Hi-Tech

Parlamento europeo presenta le proposte sull’intelligenza artificiale

Cristina Gambini
Con 499 voti a favore, 28 contrari e 93 astensioni il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha adottato la sua posizione negoziale sulla legge riguardante l’Intelligenza Artificiale ed è pronto ad avviare i colloqui con i governi Ue sul testo definitivo. “Le norme seguono un approccio basato sul rischio e stabiliscono obblighi per fornitori e operatori dei...
Esteri

“AI Jesus” sta dando consigli di gioco su Twitch 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Cristina Gambini
Ti chiedi come conquistare finalmente quel videogioco impossibile da battere? Forse Jesus può offrire qualche consiglio. Centinaia di utenti di Twitch stanno ora chattando online con una rappresentazione di intelligenza artificiale di Gesù mentre gli chiedono di impartire consigli sulla rottura, spiegare il Ragnoverso e qualsiasi altra via di mezzo. Rappresentato come un uomo bianco barbuto in piedi davanti a...