venerdì, 21 Febbraio, 2025

centenari

Attualità

Italia Paese di centenari: sono aumentati del 30% rispetto a 10 anni fa

Antonio Marvasi
Al 1° gennaio 2024, stando ai numeri comunicati dall’Istat, l’Italia conta 22.552 centenari, con una predominanza femminile pari all’81% di questa popolazione longeva. Un numero in crescita costante: dieci anni fa, nel 2014, i centenari erano 17.252, evidenziando un incremento del 30% in un solo decennio. L’aumento significativo della longevità porta il Paese a riflettere sui fattori che determinano tale...
Società

Boom di centenari: ora il problema è la qualità della vita

Valerio Servillo
Il tema degli anziani è all’ordine del giorno. Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, è stato relatore del recente disegno di legge riguardante le deleghe in materia di politiche in favore delle persone anziane non autosufficienti. In Italia ci sono oggi 20mila centenari, tre ogni 100mila abitanti con una crescita...
Attualità

Pochi giovani e troppi anziani, così affonderà l’Italia

Giampiero Catone
Da un lato una Italia in “recessione demografica”, dall’altra una società che invecchia, con milioni di anziani non più autosufficienti. Visto così, in modo realistico, il problema, rischia di esplodere, una situazione che diverse tra pochi anni non più sostenibile e, stando ad oggi, non ha rimedi. Politica assente, le famose élite culturali interessate ai fatti propri soprattutto a come...
Salute

Con “gene centerari” ringiovanisce sistema cardiovascolare

Redazione
Alcune persone vivono molto più a lungo della media, in parte anche grazie al loro Dna. Una ricerca tutta italiana mostra che potrebbe essere possibile replicare questo dono genetico anche per chi ne è sprovvisto. Si apre la strada ad un modello innovativo di terapia, capace di prevenire e combattere le malattie cardiovascolari attraverso un vero e proprio ringiovanimento dei...