0

Cassazione

Il superlavoro che danneggia la salute dei medici

E’ stato ulteriormente chiarito in una sentenza della Cassazione di fine luglio scorso, la possibilità di un medico di richiedere alla ASL da cui dipende il giusto risarcimento per danno alla propria salute per “superlavoro” anche se non c’è stato riconoscimento economico…
martedì, 20 Agosto 2024

Autonomia Differenziata: la battaglia delle opposizioni unite

Sindacati e leader dell’opposizione si sono dati appuntamento ieri mattina in Cassazione per depositare il quesito referendario abrogativo sull’Autonomia Differenziata sostenuto da 34 sigle. Si muovono anche le Regioni di centrosinistra. Depositato ieri mattina in Cassazione il quesito referendario abrogativo della legge…
sabato, 6 Luglio 2024

Cassazione. Una sentenza storica contro il lavoro nero e caporalato

Con una esemplare sentenza della Corte di Cassazione di qualche settimana fa, la n. 24577/ 2024 viene riconosciuta la repressione penale del lavoro nero, del caporalato, della intermediazione illecita di manodopera e dello sfruttamento del lavoro. Nel 2022 anche la Commissione parlamentare di…
martedì, 2 Luglio 2024

Intercettazioni a cavallo di un Cavallo

Il 19 Aprile u,s, deve essere stato un giorno amaro per quelle Procure della Repubblica che – confidando nella novella introdotta dalla Legge Bonafede (2019) – avevano iniziato a moltiplicare a dismisura, negli ultimi quattro anni, i procedimenti penali fondati sull’utilizzazione di…
mercoledì, 24 Aprile 2024

Gli “Omissis” vanno a processo

Stavolta andiamo ad esplorare le distorsioni che avvengono, nella prassi processuale penale, al momento di emettere i decreti autorizzativi delle intercettazioni, con particolare attenzione agli effetti della sostituzione, totale o parziale, della motivazione addotta in loro sostegno con un’unica parola: “Omissis”! Tale…
mercoledì, 20 Marzo 2024

Recuperare il rapporto tra etica e finanza

Molti tribunali stanno emettendo provvedimenti in base all’ordinanza emessa dalla Carte di cassazione del 13 dicembre scorso che ha stabilito che: “l’accordo manipolativo del tasso Euribor accertato dalla Commissione europea con decisione del 4 dicembre 2013 produce la nullità dei contratti “a…
mercoledì, 21 Febbraio 2024

Saluti romani e ossequi alla Giustizia

Per un attimo, apprendendo la notizia che la Cassazione aveva stabilito che il saluto romano non fosse di per sé reato, mi ero illuso, lo scorso giovedì 18 gennaio, che per un qualche miracolo italiano la Giustizia si fosse adeguata al ritmo…
domenica, 21 Gennaio 2024