sabato, 22 Febbraio, 2025

caro energia

Attualità

L’attesa delle Parti sociali su Governo e riforme

Maurizio Piccinino
Attesa con il fiato sospeso per sindacati e Associazioni di categoria che premono per il ritorno al confronto tra Governo e Parti sociali. Un conto alla rovescia su temi che a loro giudizio hanno la priorità sociale, come lavoro e cuneo fiscale, rinnovo contratti scaduti e aumenti, salario minimo e previdenza con Quota 102 e Ape sociale di prossima scadenza....
Politica

Decreto anticrisi. Va avanti il confronto con le parti sociali

Maurizio Piccinino
Il nuovo Decreto anticrisi, così come i confronti con le parti sociali, andranno avanti. È la risposta che ha un suo valore politico, che arriva dai ministri Orlando e Giorgetti, quindi da Pd e Lega, alle crisi labirintiche del movimento 5S. Ribadire che le emergenze sociali hanno la priorità e non seguiranno le giravolte dei grillini è la dimostrazione per...
Economia

Assemblea Abi. Franco: l’economia reggerà. Visco: stop al gas? Recessione

Maurizio Piccinino
L’economia italiana riuscirà a farcela. Ne sono convinti i vertici delle istituzioni finanziarie più prestigiose del Paese, dalla Banca d’Italia, al Ministero dell’Economia e l’Associazione bancaria italiana, che in occasione dell’assemblea annuale dell’Abi hanno fatto il punto sulla situazione attuale e sui prossimi scenari, in un confronto diretto e aperto a più ipotesi. No al pessimismo “Le difficoltà e i...
Economia

Confcommercio: acquisti in crescita. Pesa il caro energia

Marco Santarelli
Tornano i saldi con una ventata di ottimismo per il libera tutti dall’ le restrizioni Covid e nel contempo si temono gli effetti negativi di inflazione e caro energia che deprimeranno i consumi. A spiegare opportunità e difficoltà è la Confcommercio. Le oscillazioni Quest’anno le previsioni oscillano tra l’ottimismo legato al ritorno della piena libertà di circolazione oltre che del...
Energia

Energia, imprese e sviluppo. Confcommercio da Draghi. Sangalli: le nostre priorità per la crescita

Leonzia Gaina
L’evoluzione del difficile scenario internazionale e le prospettive economiche dell’Italia. Sono i due temi al centro del colloquio tra la delegazione di Confcommercio e il Presidente del Consiglio Mario Draghi. A Palazzo Chigi c’era per la Confederazione il presidente Carlo Sangalli a capo della delegazione composta dal vice presidente vicario Lino Stoppani e dal segretario generale Luigi Taranto. Al centro...
Economia

Cna chiede una proroga per contrastare il caro energia

Lorenzo Romeo
Prorogare almeno per un altro trimestre le misure emergenziali per attenuare gli impatti del caro energia sulle piccole imprese in scadenza a fine giugno. Lo ha sottolineato CNA nel corso dell’audizione in Commissione industria del Senato sulla comunicazione della Commissione Europea in merito alla sicurezza degli approvvigionamenti energetici e prezzi accessibili. “La sospensione delle voci relative agli oneri generali di...
Attualità

Salari, precariato e tutele. Temi sociali per Draghi

Maurizio Piccinino
Sul sociale la disponibilità di Draghi al confronto. Cgil: scostamento di bilancio e tasse su extra profitti. Confindustria: no ai bonus servono riforme strutturali Per ora a Palazzo Chigi non c’è una data ufficiale in agenda ma il presidente del Consiglio sarebbe disponibile a un confronto con le parti sociali e i sindacati per mettere a punto un patto di...
Economia

Dl Aiuti, Confcommercio: “Su bonus non penalizzare lavoratori autonomi”

Redazione
“Nella conferenza stampa tenuta dal Governo, lo scorso 2 maggio, era stato comunicato che il bonus da 200 euro, previsto nel contesto del decreto aiuti, sarebbe stato erogato a lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati con redditi fino a 35.000 euro. Dopo il successivo allargamento della platea dei beneficiari del bonus ai titolari di reddito di cittadinanza ed a lavoratori domestici e...
Economia

Intesa Sanpaolo sostiene le Cooperative italiane contro il caro energia

Gianmarco Catone
Intesa Sanpaolo e Coopfond, il fondo mutualistico di Legacoop, metteranno a disposizione del mondo cooperativo alcune soluzioni finanziarie per contrastare il caro energia. In linea con il DL Energia del 18 febbraio 2022 tutte le PMI, incluse le cooperative italiane, potranno richiedere fino al 30 giugno l’ammissione alla Garanzia MCC in forma gratuita su finanziamenti concessi a sostegno di comprovate...
Economia

Il rischio instabilità. Gronchi (Confesercenti): l’inflazione crescerà, necessarie misure su moratorie e caro energia

Leonzia Gaina
L’inflazione, la nuova minaccia per le famiglie e le imprese, salirà ancora. È la previsione della Confesercenti che affronta uno dei capitoli più delicati e imprevedibili dell’economia legata a consumi e commercio. Troppi dubbi sul futuro “La frenata del Pil nella prima parte dell’anno è stata più lieve delle attese del governo”, osserva la Confesercenti, “Una notizia senz’altro positiva, ma che...