sabato, 29 Marzo, 2025

caro energia

Lavoro

Con caro energia a rischio 3,5mln posti di lavoro

Emanuela Antonacci
Nel rapporto di Confartigianato, il quale evidenzia l’impatto sempre più vasto e pesante della folle corsa dei prezzi di gas ed elettricità sulle aziende di 43 settori, è emerso che il caro-energia mette a rischio 881.264 micro e piccole imprese con 3.529.000 addetti, pari al 20,6% dell’occupazione del sistema imprenditoriale italiano. Le attività più esposte alla minaccia del lockdown energetico...
Salute

Filiera della salute a rischio per caro energia

Lorenzo Romeo
L’insostenibilità dei costi derivanti dalla drammatica crisi energetica sta seriamente mettendo a rischio le forniture dell’intera filiera della salute. A lanciare l’allarme sono state le Associazioni di Farmindustria, Egualia, Assoram, ADF, Federfarma Servizi,  Federfarma e Assofarm. Le Associazioni chiedono che la filiera sia considerata, come avvenuto durante la pandemia, “comparto essenziale al quale assicurare continuità e sostenibilità della fornitura di...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi su del 10% e calo dei consumi. Prandini: sostenere le imprese e battere la speculazione

Marco Santarelli
I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande fanno segnare un aumento complessivo medio del +10,2%. Un balzo che ha costretto gli italiani a tagliare gli acquisti in quantità nel carrello della spesa. Corsa dei prezzi e calo dei consumi sono il frutto del caro energia e siccità. Le famiglie in difficoltà Sono i dati dell’analisi della Coldiretti sui rilievi...
Energia

Condomini italiani in emergenza per caro energia

Marco Santarelli
Nei condomini italiani la morosità a causa del caro energia sta divenendo sempre più elevata e senza un intervento urgente, che prevede una forte rateizzazione dei pagamenti, molte famiglie rischiano di rimanere prive dei servizi essenziali. “I rincari sulle bollette di luce e gas hanno raggiunto livelli altissimi e il quadro, per i prossimi mesi, è destinato a peggiorare, soprattutto...
Sanità

Anche la sanità colpita dal caro energia

Romeo De Angelis
Anche il settore sociosanitario è vittima del caro energia, ma nonostante questa difficoltà continua a mantenere uno standard di prestazioni e servizi efficienti e di grande qualità, data la presa in carico di pazienti anziani e fragili. L’allarme arriva da Confcommercio Salute, Sanità e Cura, organizzazione che rappresenta a livello nazionale circa 3.000 realtà del settore per un totale di...
Economia

Allarme Confindustria per caro energia

Emanuela Antonacci
Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha lanciato l’allarme per il caro gas con i prezzi arrivati alle stelle che stanno mettendo in ginocchio le imprese. “Finora le imprese italiane sono state abbastanza capaci e flessibili da difendersi meglio di altre, per esempio colmando i vuoti lasciati dalla Cina in lockdown. Ma ora nell’industria abbiamo casi di bollette decuplicate, non...
Economia

120mila imprese a rischio per caro energia

Emanuela Antonacci
Secondo una nota di Confcommercio-imprese per l’Italia, gli aumenti dell’energia e un’inflazione prossima all’8% mettono a rischio, da qui ai primi sei mesi del 2023, circa 120mila imprese del terziario e 370mila posti di lavoro. Tra i settori più esposti, il commercio al dettaglio – in particolare la media e grande distribuzione alimentare che a luglio ha visto quintuplicare le...
Energia

Agire su caro energia per salvare famiglie e imprese

Gianmarco Catone
Confcommercio ha chiesto al Governo e a tutte le forze politiche impegnate nel confronto elettorale di agire subito per dare risposta ad una vera e propria emergenza dei costi troppo alti dell’energia. “L’impennata dei costi energetici si abbatte sui bilanci delle imprese, mettendo a rischio la prosecuzione delle attività in tante aziende del terziario di mercato”. È quanto si legge...
Sport

Anche lo sport colpito dal caro energia

Marco Santarelli
Il caro energia non da tregua e colpisce anche il mondo dello sport. La sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali, ha rimarcato la necessità di calmierare i prezzi in vista di un autunno che si prospetta difficile per il Paese.   “In questa situazione di emergenza nazionale, con aumenti senza precedenti dei costi di gas e materie prime, credo sia importante...
Economia

Caro energia: credito d’imposta negato alle PMI

Emanuela Antonacci
I provvedimenti adottati dal Governo per gli aiuti alle imprese sono utili a quelle di grandi dimensioni che non hanno difficoltà a farsi riconoscere dalle banche i crediti d’imposta, diversamente dalle medio-piccole che costituiscono la spina dorsale produttiva ed occupazionale dell’Italia. “Il credito d’imposta previsto per gli aiuti per far fronte ai costi energetici, per le piccole imprese, sta creando...