sabato, 22 Febbraio, 2025

caro bollette

Economia

Cingolani: stretta sui consumi del gas ma niente panico

Cristina Calzecchi Onesti
Il caro bollette ormai mette in crisi tutti, dalle famiglie alle imprese, all’industria, compresi i servizi, il turismo, l’agricoltura e la sanità. Sono in molti a chiedere al Governo dimissionario un intervento “straordinario”, non facile per un Esecutivo in carica solo per “il disbrigo degli affari correnti”, senza più una legittimazione politica. Intanto, a calmierare i consumi del Paese, il ministro...
Economia

Italia seconda in Ue per aiuti pubblici contro caro bollette

Emanuela Antonacci
L’Italia è il secondo Paese dell’area Ue per stanziamenti a sostegno di famiglie e imprese dall’inizio della crisi energetica, cioè da settembre 2021 ad oggi, secondo uno studio realizzato dal think tank Bruegel (Brussels European and Global Economic Laboratory. Il governo Draghi, evidenzia il report, ha stanziato 49,5 miliardi di euro, una cifra seconda soltanto a quella investita dalla Germania....
Società

Confesercenti e Cia agricoltori: a rischio imprese e lavoro

Maurizio Piccinino
Il bollettino di problemi e ansie generati dall’impatto del costo del gas, si fa martellante. Giorno dopo giorno nuovi record di prezzi, che sfondano barriere e calcoli. Ieri il gas naturale al Ttf di Amsterdam, – riferimento per il mercato europeo -, ha toccato i 317 euro al MWh. Un nuovo record, e salgono ora del 6% a 309 euro...
Energia

Cresce in Italia il consumo di energia nonostante il caro-bollette

Angelica Bianco
I dati di Terna rivelano che a marzo 2022 l’Italia ha consumato 27,3 miliardi di kWh di energia elettrica, pari a un 3,5% in più rispetto allo stesso mese del 2021 ma in linea con quello di febbraio del 2022. Nel primo trimestre del 2022 la richiesta di energia elettrica italiana è in aumento del 2,6% rispetto al corrispondente periodo...
Economia

Rottamazione ter, De Lise (commercialisti): governo timido, manca visione prospettica

Redazione
“I recenti interventi in ambito economico e fiscale evidenziano una totale mancanza di visione prospettica da parte del governo. Penso alla riapertura dei termini per la rottamazione ter: una riapertura solo di facciata, che serve a poco. Credere che contribuenti e imprese decadute dalla rottamazione ter, alle prese con il post pandemia e il caro bollette, siano in grado di...
Energia

Energia e caro bollette. Regina (Confindustria): costi alti fino al 2023. Piano da 120 miliardi l’anno per transizione ecologica

Marco Santarelli
Il caro energia? “La fiammata delle bollette proseguirà fino alla fine del 2023”. Così la previsione di Aurelio Regina, delegato di Confindustria per l’energia. “Nelle prossime settimane presenteremo al Governo uno studio declinato sulle filiere in cui calcoliamo che serviranno 1.100 miliardi di qui al 2030, quindi 120 miliardi all’anno”, annuncia Regina, “Se non interveniamo rischiamo di non realizzare la...
Attualità

Caro bollette, per terziario Italia aumenti doppi rispetto a Francia

Emanuela Antonacci
Il caro energia sta colpendo pesantemente le imprese italiane del commercio, della ristorazione, della ricettività e dei trasporti con effetti maggiori rispetto ad altri Paesi. Per l’elettricità, infatti, alberghi, bar, ristoranti e negozi pagheranno quest’anno una bolletta quasi doppia rispetto alla Francia e tra il 15 e il 20% in più della Germania; sugli autotrasportatori pesa, invece, il raddoppio del...
Energia

Caro bollette e lavoro precario priorità da affrontare con realismo

Giampiero Catone
Povertà, rischio crescente di emarginazione sociale ed economica. Le inquietudini del caro bollette, l’impennata dell’inflazione, il prezzo delle materie prime, le imprese che bloccano la produzione perché è più conveniente stare fermi. La pandemia che ha lasciato segni profondi nell’economia, nelle attività produttive commerciali e turistiche. Quello descritto – sul quale insistono con preoccupazione i sindacati così come Confindustria –...
Politica

Governo, agenda fitta. Politica in ordine sparso

Emanuela Antonacci
La formazione di Governo non è cambiata, ciò che cambierà è il passo dell’Esecutivo. Accelerare è il termine più marcato nella riunione del Consiglio dei ministri dal premier Mario Draghi. L’agenda dell’esecutivo non solo è più fitta ma anche prioritaria rispetto alle valutazioni spesso discordanti dei partiti. Sul tavolo da mettere subito in cantiere ci sono l’emergenza energia e il...
Energia

Caro bollette: Confindustria, rischio paralisi sistema industriale

Romeo De Angelis
Si è tenuto questa mattina un nuovo confronto tra Confindustria e il Governo sul caro energia, una vera e propria emergenza per i settori manifatturieri italiani che si trovano a fronteggiare un drammatico aumento dei costi delle commodity energetiche, con particolare riferimento al prezzo del gas naturale e dell’elettricità. Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, è intervenuto sul tema...