mercoledì, 2 Aprile, 2025

Carlo Sangalli

Economia

Giochi pubblici: “Nel 2022, nelle Casse dello Stato 11.2 miliardi”

Maria Parente
Nel corso del Forum “Il gioco pubblico alla sfida della sostenibilità”, promosso da Acadi, Associazione Concessionaria di Giochi Pubblici, svoltosi nella sede di Confcommercio a Roma, è stato presentato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del comparto e si è fatto il punto con addetti ai lavori e istituzioni sullo stato dell’arte e sul futuro dell’intero settore, in vista dell’approvazione della...
Economia

L’economia italiana rallenta: “Siamo ai limiti della recessione tecnica”

Francesco Gentile
La Confcommercio lancia l’allarme: l’economia italiana rallenta e si trova ai limiti della recessione tecnica. Ecco quanto si evince dall’analisi dell’Ufficio Studi della Confederazione che vede nubi all’orizzonte. Leggendo i freddi numeri, dopo un secondo trimestre 2023 negativo, anche i mesi estivi hanno registrato una diminuzione dello 0,1% in termini congiunturali. Questo significa che il Pil italiano è cresciuto dello...
Economia

L’economia italiana continua a rallentare: ad agosto e settembre Pil in calo dello 0,1%

Stefano Ghionni
L’economia italiana continua a rallentare. Non sono positivi le stime dell’Ufficio Studi confederale affidate all’ultimo numero di Congiuntura Confcommercio che in pratica conferma di come il rallentamento che si è registrato nella maggior parte dei Paesi europei abbia oramai coinvolto anche l’economia del Belpaese che invece in un primo momento aveva reagito meglio di altre nazioni. Nello specifico, dopo un...
Economia

Sangalli (Confcommercio): alluvione, servono moratorie fiscali e creditizie. Il sistema produttivo va sostenuto

Valerio Servillo
I numeri dai danni causati dall’alluvione sono sconfortanti. Ad elencarli è il presidente della Confcommercio, Carlo Sangalli che puntualizza come la “locomotiva” economica dell’Emilia Romagna non può fermarsi. “Solo nei comparti del commercio, alloggio e ristorazione, sistema moda, elettricità ed elettronica, logistica e servizi alle imprese, sono oltre 68mila le imprese e più di 220mila gli addetti colpiti nei comuni...
Attualità

Alluvione. Confcommercio e Confesercenti, cordoglio, solidarietà e aiuti. Sostegno per le imprese disastrate

Ettore Di Bartolomeo
Gara di solidarietà di Confcommercio e Confesercenti con l’impegno concreto di aiuti e sostegni finanziari per le attività produttive dell’Emilia Romagna. I vertici delle due Associazioni, Carlo Sangalli e Patrizia De Luise esprimono il loro cordoglio per le vittime, i loro familiari e la piena solidarietà verso tutte le popolazioni colpite dall’alluvione. Una task force di aiuti “A nome di...
Economia

Sangalli (Confcommercio): inflazione e incertezza condizionano le famiglie. Riforme e Pnrr

Ettore Di Bartolomeo
“Accelerare le riforme e utilizzare al meglio le risorse del Piano nazionale di ripresa”. L’indicazione arriva dal presidente della Confcommercio Carlo Sangalli che commenta i dati dell’Osservatorio Confcommercio-Censis, che sottolineano come: “l’incertezza per l’inflazione e il rialzo dei tassi d’interesse comprimo le intenzioni di acquisto. Si rischia di rallentare la ripresa nonostante la fiducia delle famiglie sia alta”. Secondo Sangalli,...
Turismo

Dal Giro d’Italia un assist al turismo. Tiberio (Confcommercio Chieti): “9 milioni in sella nelle prossime vacanze”

Redazione
Italiani un popolo di ciclisti: 17 milioni di famiglie hanno una bicicletta, 3 milioni la usano tutti i giorni e grazie alla spinta degli incentivi all’acquisto, che hanno fatto esplodere la diffusione di due ruote molto più confortevoli e comunque a zero impatto ambientale, oggi 1 famiglia su 10 possiede un’ e-bike. Il turismo non può non tenere conto dell’enorme...
Lavoro

Lavoro. Il Governo punta sui giovani. Formazione in patria per i migranti

Maurizio Piccinino
Per la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone, c’è una priorità: “Un milione di posti di lavoro che non si riescono a coprire”. Richieste che cadono nel vuoto, puntualizza la ministra, che annuncia un disegno “imperativo” per il Governo nel coinvolgere le persone in un circuito occupazionale. A guardare i numeri, tuttavia si assiste a un...
Economia

Confcommercio e fisco. Sangalli: bene le scelte su Irpef e Ires. Il vice ministro Leo: riforma giusta, no vessazioni ma dialogo

Marco Santarelli
La riforma fiscale piace alla Confcommercio. Lo spiega il presidente della Confederazione, Carlo Sangalli durante il confronto in Consiglio Generale di Confcommercio con il viceministro all’Economia, Maurizio Leo. “È condivisibile la volontà di una riforma complessiva, anche perché non è più tempo di manutenzioni ordinarie visto che in gioco ci sono la crescita economica e la coesione sociale e territoriale”,...
Economia

Usura e racket preoccupano gli imprenditori italiani

Valerio Servillo
“È preoccupante poi ritrovarci qui anche quest’anno ad osservare che, tra le diverse categorie di criminalità che colpiscono i nostri settori, è l’usura ad essere il fenomeno illegale percepito ancora in maggior aumento dagli imprenditori. È evidente come proprio l’usura sia un fenomeno insidioso e particolarmente doloroso, che più di altri rischia di essere circondata da un silenzio assordante, dalla...