sabato, 22 Febbraio, 2025

Caregiver

Salute

Effetto Covid. Associazioni di neurologia e lotta all’ictus: tagli di posti letto e blocco delle visite, effetti catastrofici sui pazienti

Maurizio Piccinino
Un atto di critica, un sentimento di preoccupazione, di sconforto e di impotenza. Ancora una volta l’emergenza Covid ha prevalso su tutte le altre patologie anche gravi e non rinviabili. A scendere in campo, dopo le associazioni di lotta ai tumori, ora è la Società Italiana di Neurologia (Sin), insieme ad Alice Italia Odv (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale)...
Società

Ape social, discriminati i caregiver

Angelica Bianco
Una grave ingiustizia si sta perpetrando ai danni dei fruitori della cd. “APe social”. Si tratta, come è noto, dell’anticipo pensionistico che l’Inps eroga a coloro che abbiano almeno 63 anni di età, non siano titolari di pensione diretta in Italia o all’estero e si trovino nelle condizioni determinate dalla legge. Tra i fruitori vi sono i cosiddetti “cargiver”, vale a...
Attualità

Io, mamma caregiver, morta dentro

Carmine Alboretti
“Io non vivo: vivono i miei organi; vive il mio senso del dovere; vive il mio amore razionale, vive una piccolissima parte di me grazie alla quale tutto il resto non muore”. Rosita Terranova, è la mamma di un ragazzino speciale di nome Antonio Maria destinato ad una vita molto diversa da quella dei coetanei. Non corre, non parla; la...
Lavoro

Jointly fragibilità, il welfare che sostiene lavoratori caregiver

Redazione
Secondo l’indagine condotta da Jointly, insieme con il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica di Milano, su un campione di 30.000 lavoratori di aziende italiane medio grandi, risulta che 1 dipendente su 3 si fa carico della cura di un familiare anziano o non autosufficiente e nel 77% dei casi il lavoro di cura lo occupa...
Salute

Caregiver familiari, battaglia per i disabili

Carmine Alboretti
Un hastag, #ddlcaregiverunoschiaffoinfaccia, per chiedere di essere ascoltati dai senatori che dovranno esaminare il disegno di legge n. 1461 recante “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare” di iniziativa dei senatori Nocerino, Pizzol, Parente, Toffanin, Bertacco, Unterberger, Laforgia e Guidolin. Il motivo? “La Legge, così come arriva in Senato – scrive una mamma caregiver – è un doloroso...