sabato, 5 Luglio, 2025

carcere

Cultura

Arte e teatro in carcere. Open call per la Masterclass di alta specializzazione con la Compagnia della Fortezza

Anna Garofalo
È aperta la call per l’ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell’ambito dell’ottava edizione del progetto Per Aspera ad Astra: un’opportunità unica per 30 operatori che svolgono, o sono interessati a svolgere, un’attività artistico-culturale o che sono interessati alle pratiche teatrali in carcere. A darne notizia è la Fondazione delle Casse di risparmio S.p.A. Esperienza...
Esteri

Pakistan: oltre 200 detenuti evadono dal carcere di Karachi dopo il terremoto

Anna Garofalo
Un terremoto ha scatenato il caos nella città di Karachi, in Pakistan, provocando la fuga di oltre 200 detenuti dal carcere di Malir. Il sisma, registrato nella notte del 2 giugno 2025, ha costretto le autorità a evacuare le celle per motivi di sicurezza. Tuttavia, durante il trasferimento, un gruppo di prigionieri ha approfittato della confusione per aggredire le guardie,...
Esteri

Francia: nuovo carcere di massima sicurezza in Guyana francese, tra sicurezza e polemiche

Stefano Ghionni
La Francia ha annunciato la costruzione di un carcere di massima sicurezza nella Guyana francese, un progetto da 400 milioni di euro destinato a ospitare trafficanti di droga e islamisti radicalizzati. La struttura, situata nella giungla amazzonica vicino a Saint-Laurent-du-Maroni, sarà operativa entro il 2028 e potrà accogliere fino a 500 detenuti. Il ministro della Giustizia, Gérald Darmanin, ha sottolineato...
Esteri

Condannati per estremismo i giornalisti accusati di aver lavorato per il nemico del Cremlino, Alexei Navalny

Chiara Catone
Un tribunale russo ha condannato, martedì, quattro giornalisti a 5 anni e mezzo di carcere ciascuno, accusandoli di estremismo per il loro coinvolgimento con un gruppo anticorruzione fondato dal defunto leader dell’opposizione Alexei Navalny. Antonina Favorskaya, Konstantin Gabov, Sergey Karelin e Artyom Kriger sono stati condannati per appartenenza a un’organizzazione considerata estremista. I quattro hanno respinto le accuse, sostenendo di...
Esteri

Dopo l’arresto in Italia, rilasciato e rimpatriato il capo della polizia libica

Ettore Di Bartolomeo
Il capo della polizia giudiziaria libica, Najeem Osema Almasri Habish, che ricopre anche il ruolo di direttore del centro di detenzione di Mitiga situato a Tripoli, è stato liberato, nella giornata di martedì, dalle autorità italiane. L’uomo è già ritornato in Libia, suo paese d’origine, dopo essere stato arrestato a Torino, la scorsa domenica. Il funzionario era stato arrestato in...
Esteri

Un video mostra il pestaggio mortale di un detenuto ammanettato, nel carcere di New York, mentre gli agenti penitenziari lo prendono a pugni e calci

Paolo Fruncillo
Le riprese di una bodycam pubblicate venerdì mostrano un violento pestaggio avvenuto nel carcere di Marcy, nello stato di New York, dove alcuni agenti penitenziari hanno aggredito un detenuto ammanettato. Questo episodio è attualmente sotto indagine da parte del procuratore generale di New York, Letitia James, che ha confermato il decesso del 43enne Robert Brooks, il 10 dicembre presso il...
Attualità

Giubileo, il Papa apre la seconda Porta Santa: “La speranza non delude mai”

Stefano Ghionni
Ieri il Papa ha compiuto un gesto simbolico e di grande impatto sociale: l’apertura della seconda Porta Santa dell’Anno Santo presso il carcere di Rebibbia, a Roma. Davanti a una platea di 300 tra detenuti, agenti penitenziari e autorità, tra cui il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, il Pontefice ha celebrato la Santa Messa, lanciando un messaggio di speranza, riconciliazione...
Attualità

Detenuti. Con inserimento lavorativo si contiene la recidiva

Paolo Fruncillo
“Su 100 detenuti che seguono percorsi di formazione e di inserimento lavorativo in carcere nelle cooperative sociali torna a delinquere meno del 10%, un abbattimento della recidiva importante rispetto a chi è sottoposto a trattamenti standard. E di margine per far crescere l’impegno della cooperazione sociale in quest’ambito, ce n’è”. Lo dice Stefano Granata, presidente di Confcooperative Federsolidarietà. “Un detenuto...
Esteri

I pm francesi chiedono una condanna a 2 anni di carcere e un periodo di ineleggibilità per Marine Le Pen

Stefano Ghionni
I procuratori di Parigi hanno chiesto, mercoledì, una condanna a 2 anni di carcere per Marine Le Pen e un periodo di ineleggibilità di 5 anni a una carica pubblica, in un processo per sospetta appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo. Il partito Rassemblement National e 25 dei suoi funzionari, tra cui Le Pen, sono accusati di aver utilizzato...
Società

Porta Santa a Rebibbia, la scelta del Papa e l’attesa amnistia

Giampiero Catone
In Italia il 62% dei processi penali non arriva in aula, perché prescritti. Con l’occasione del Giubileo si riapra il dialogo politico sulla riforma del sistema detentivo Il 26 dicembre 2024, giorno di Santo Stefano, Papa Francesco aprirà la Porta Santa nel carcere romano di Rebibbia, segnando un momento storico nella storia dei Giubilei. Un gesto straordinario il cui senso...