mercoledì, 28 Maggio, 2025

carburanti

Economia

Famiglie, la trappola delle spese fisse. Quel 41,5% che riduce i consumi

Maurizio Piccinino
Bilanci sempre più in rosso di famiglie e imprese. A corrodere stipendi e risparmi, è un demone dal nome “spese obbligate”, che nel 2023 in solo due voci, ha toccato quota 41,5% del totale delle spese. Al top delle uscite delle spese non rinviabili, con oltre 5mila euro a persona l’abitazione che è salita sul podio dei pagamenti, la seconda...
Economia

Carburanti: sale il prezzo della benzina ma cala il diesel

Marco Santarelli
Il monitoraggio delle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa dei distributori di carburanti italiani che risentono dei movimenti degli operatori della scorsa settimana, ha registrato un rialzo dei prezzi della benzina e un calo dei prezzi del diesel. Venendo al dettaglio della rete italiana, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit, il...
Energia

Carburanti. Multe per chi non espone il prezzo medio. Assopetroli: schiaffo alle imprese. Nuovi scioperi?

Maurizio Piccinino
I più critici sono i petrolieri di Assopetroli e Assoenergia che parlando di “schiaffo” del Governo. La Confcommercio sottolinea l’insussistenza di “pratiche speculative”. Mentre Figisc-Anisa esprime il “più vivo disappunto”. Tutti prevedono iniziative di protesta. Tornano protagoniste polemiche e dubbi contro il via libera della Camera al decreto legge sulle norme e “trasparenza” dei prezzi dei carburanti. Un ok che...
Attualità

Prezzo dei carburanti ancora in salita

Gianmarco Catone
Sono in aumento i prezzi dei carburanti per effetto dei rialzi decisi la scorsa settimana dagli operatori, a cui si è aggiunto sabato un movimento di IP sui prezzi raccomandati di benzina e diesel (+1 centesimo sui due carburanti). Venendo al dettaglio della rete italiana, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit, il...
Attualità

Benzinai, sciopero e divisioni Salgono i prezzi dei carburanti

Maurizio Piccinino
La mediazione “fino all’ultimo minuto”, ha funzionato a metà. Con il fronte delle Federazioni che si spacca tra chi, come la Faib Confesercenti, che valuta positivo l’incontro in extremis con il ministro Urso, e le aperture annunciate dal Governo, e quindi sciopero di un solo giorno; e chi come i presidenti di Fegica e Figisc/Anisa che ribadiscono la linea dura....
Energia

Italia settima in Ue per caro carburanti

Emanuela Antonacci
L’inizio del 2023 ha proiettato l’Italia ai primi posti della classifica europea con un triste primato sui carburanti. Siamo la nazione, tra quelle analizzate in Ue, dove le accise e le imposte pesano di più sul prezzo finale. Tenendo in considerazione il prezzo del carburante riportato dalla Commissione europea e ipotizzando il consumo di un’autovettura utilitaria con una percorrenza di...
Attualità

Il 17 nuovo vertice Governo-distributori. Urso: il 20% non indica i prezzi. Sanzioni

Maurizio Piccinino
Per ora tutti d’accordo, sciopero sospeso, “le polemiche finiscono qui”, dicono i benzinai. Il Governo preso tra più fuochi, annuncia la tregua e tira un sospiro di sollievo. Da Palazzo Chigi arrivano dichiarazioni di buona volontà. Il blocco dei distributori del 25 e 26 è scongiurato, nel contempo il 17 gennaio si terrà un nuovo faccia faccia per mettere a...
Economia

Aumento carburanti in linea con rialzo accise

Gianmarco Catone
Il ministero dell’Ambiente nella prima settimana di gennaio ha rilevato nel consueto monitoraggio nazionale un aumento dei prezzi sostanzialmente in linea con il rialzo dovuto alla mancata proroga del taglio delle accise. Stando a quanto pubblicato sulla pagina web del MASE dedicata all’andamento dei prezzi settimanali, tra il primo e l’8 gennaio la benzina in modalità self è salita da...
Economia

Carburanti: decreto su trasparenza prezzi

Emanuela Antonacci
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante dei prezzi. “Nel periodo gennaio-marzo 2023, il valore dei buoni benzina ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti, nel limite di 200 euro per lavoratore, non concorre...
Ambiente

Siccità. 332mila imprese colpite. Danni verso i 9 mld

Cristina Calzecchi Onesti
Mentre la politica fa i conti con una crisi di Governo dal sapore pre-elettorale e i cui esiti non si conosceranno prima di mercoledì prossimo, il Paese reale, soprattutto il mondo agricolo, affronta una delle calamità più gravi di questo secolo. A causa del crollo delle riserve di acqua nazionali i campi hanno già perso in media 1/3 delle produzioni...