sabato, 24 Maggio, 2025

Campagna Amica

Agroalimentare

Giornata biodiversità, Italia leader nella salvaguardia delle specie

Anna Garofalo
Con circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in tutto il continente europeo, l’Italia è leader nella tutela della biodiversità. Un patrimonio naturale straordinario che fa del nostro Paese il più green dell’Unione Europea. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti e Campagna Amica basata su dati della Convenzione sulla Diversità Biologica (Cbd), diffusa...
Attualità

Festa della Mamma: fiori e piante battono tutti, li sceglie uno su due

Anna Garofalo
Per la Festa della Mamma sono piante e fiori il regalo più gettonato, scelto da oltre un italiano su due (52%), precedendo di gran lunga abbigliamento (10%), gioielli (6%) e dolciumi (2%), mentre un 30% non regalerà nulla. È quanto emerge da un’indagine on line effettuata sul sito www.coldiretti.it in occasione della ricorrenza dedicata a tutte le madri che si...
Attualità

Agriturismi. 1° maggio record, vacanzieri all’aria aperta tra turismo esperienzale e degustazioni

Antonio Marvasi
Sarà il primo maggio anche della festa dei vacanzieri che hanno scelto l’aria aperta e il pranzo negli agriturismi. Con Toscana, Trentino Alto Adige e Umbria le regioni più frequentate e in testa alle mete preferite. “Le previsioni meteo favorevoli trainano la vacanza in agriturismo, con seicentomila presenze attese per il ponte del 1° maggio, secondo le stime di Coldiretti,...
Attualità

Pasqua, il ritorno dei fiori nelle case degli italiani

Paolo Fruncillo
I fiori di primavera tornano nelle case degli italiani con una giornata dedicata a scoprire quali sono le varietà di stagione, per abbellire e colorare giardini, stanze e balconi con composizioni e vasi in vista della Pasqua. L’iniziativa è della Consulta Florovivaismo della Coldiretti e di Campagna Amica con appuntamenti dedicati nella giornata di sabato 12 aprile nei mercati contadini...
Agroalimentare

Carnevale: gli italiani spenderanno 220 milioni per i dolci tradizionali

Ettore Di Bartolomeo
Per i dolci del Carnevale 2025 gli italiani spenderanno quasi 220 milioni di euro. Lo stima la Coldiretti in occasione della grande festa organizzata nei mercati contadini di Campagna Amica in tutta Italia, dove centinaia di iniziative, tra show cooking, truccabimbi, degustazioni e laboratori, celebrano la tradizione della festa delle maschere. I cuochi contadini, inoltre, saranno impegnati a mostrare dal...
Agroalimentare

Agricoltori e cuochi, un patto per valorizzare il Made in Italy e contro i cibi ultra formulati

Ettore Di Bartolomeo
Il cibo è cultura, identità e territorio. È la premessa che anima e che dà corpo al protocollo d’intesa siglato tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose. Un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per promuovere e valorizzare l’eccellenza dei prodotti locali italiani. Creatività e ristorazione L’iniziativa, presentata a Milano durante...
Agroalimentare

Agriturismo da record: tre nuove aziende al giorno nel 2023

Anna Garofalo
Nel 2023 l’agriturismo ha confermato il suo ruolo centrale nell’economia dell’accoglienza italiana, con la nascita di tre nuove aziende al giorno. Secondo Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, il fenomeno ha registrato un saldo positivo tra nuove autorizzazioni e cessazioni, segno di un settore in espansione e sempre più qualificato. Il successo dell’agriturismo è stato alimentato dall’evoluzione dell’offerta, con il turismo...
Attualità

Spesa a km 0: risparmio e sostenibilità per ridurre lo spreco alimentare

Paolo Fruncillo
Acquistare prodotti locali e di stagione direttamente dagli agricoltori o nei mercati contadini non solo fa bene al portafoglio, ma contribuisce anche in maniera significativa alla riduzione dello spreco alimentare. Secondo un’analisi di Coldiretti basata sui dati Ispra, la filiera corta riduce gli sprechi di quasi il 70% rispetto ai sistemi alimentari tradizionali. Un dato importante, diffuso in occasione della...
Agroalimentare

A Nairobi il primo mercato contadino: un ponte agricolo tra Mediterraneo e Africa

Chiara Catone
Questa mattina, presso il Centro Commerciale Rosslyn Square di Nairobi, è stato inaugurato il primo mercato contadino della capitale keniota. Un evento di grande importanza che segna una svolta nella creazione di una rete agricola tra il Mediterraneo e l’Africa, con l’obiettivo di promuovere sostenibilità, qualità e relazioni dirette tra produttori e consumatori. L’iniziativa, denominata Mediterranean and African Markets Initiative...
Agroalimentare

Salute e alimenti naturali. Vince la Dieta Mediterranea. Coldiretti: record su tavole mondiali, da +56% extravergine a +5% pasta

Ettore Di Bartolomeo
La Dieta Mediterranea spopola per le sue qualità salutari e in fondo per la sua “povertà”. Una Coldiretti entusiasta parla di “record sulle tavole mondiali”, dove le esportazioni dei prodotti simbolo dello stile alimentare Made in Italy fanno segnare nuovi primati in valore. Per la Confederazione viene cos confermata la leadership globale del cibo italiano dal punto di vista della...