0

Bruno Giordano

Lavoro nero, meno donne più uomini. Caporalato: 2.192 sfruttati

Gli indici di irregolarità più elevati, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si riscontrano nell’edilizia e nel terziario laddove, in particolare, si rileva un tasso di irregolarità notevole nelle attività dei servizi di alloggio e ristorazione, trasporto e magazzinaggio, ma soprattutto nei servizi a supporto delle…
sabato, 20 Agosto 2022

Prevenire non solo infortuni ma anche malattie professionali

“La Prevenzione di precisione sarà uno dei prossimi obiettivi cui mirerà l’INAIL”. Lo ha sottolineato Andrea Tardiola, direttore generale dell’Istituto a margine della presentazione dell’intesa con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro per “rafforzare” e consentire il definitivo decollo del Sistema Nazionale Informativo della…
domenica, 7 Agosto 2022

Salute e sicurezza? Si imparano a scuola

L’integrazione della Salute e Sicurezza sul Lavoro nel mondo dell’istruzione, comporta il suo inserimento sistematico nelle lezioni scolastiche, affinché gli specifici argomenti entrino idealmente a far parte della vita quotidiana degli allievi, dei genitori e del personale. Solo in questo modo si…
lunedì, 13 Giugno 2022

Il “mal di lavoro”: stress e rischi psicosociali

“Si muore sul lavoro per la cattiva organizzazione del lavoro, non solo di infortuni e malattie professionali”. È uno dei passaggi particolarmente significativi del Senatore Gianclaudio Bressa, Presidente della Commissione Parlamentare di Inchiesta sulle Condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e…
sabato, 28 Maggio 2022