giovedì, 24 Aprile, 2025

biodiversita’

Attualità

L’ambiente entra nella Costituzione. Svolta storica. Ora le conseguenze

Redazione
La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi finalmente è diventato un dovere sancito dalla legge. Il Senato aveva già approvato la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione con la maggioranza dei due terzi lo scorso 3 novembre ma ora, con i 468 voti a favore della Camera, la modifica entra definitivamente in vigore. I Nuovi testi L’articolo...
Ambiente

Clima, Wwf: “I consumi dell’Ue minacciano ecosistemi cruciali”

Angelica Bianco
Foreste e altri ecosistemi naturali, ovvero praterie, savane, zone umide e torbiere, specialmente nei paesi tropicali e subtropicali, vengono distrutti a una velocità impressionante, aggravando il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità e di essenziali servizi ecosistemici che la natura fornisce e da cui dipendiamo. Una delle principali cause di questa distruzione è la produzione di materie prime e...
Ambiente

2021 un anno in chiaroscuro per l’ambiente

Cristina Calzecchi Onesti
Nel mondo cresce la consapevolezza dell’importanza di intervenire per salvare il pianeta, ma è difficile conciliare i tempi delle politiche con quelli della crisi ecologica e climatica. Davanti agli eventi estremi cui abbiamo assistito negli ultimi anni, come incendi, ondate di calore, alluvioni, riduzione delle produzioni agricole, siccità, secondo il WWF “l’Italia ha dato segni di vitalità che, però, si...
Ambiente

Enel confermata tra leader mondiali di sostenibilità nel FTSE4Good

Francesco Gentile
Enel è stata riconfermata nella FTSE4Good Index Series, che classifica le migliori imprese al mondo in termini di pratiche e trasparenza a livello ambientale, sociale e di governance (ESG), a seguito della revisione di FTSE4Good del secondo semestre del 2021. Inoltre, anche le società controllate di Enel, Endesa, Enel Américas e Enel Chile, sono state incluse nella FTSE4Good Index Series....
Ambiente

Pnrr, Cingolani incontra Carabinieri: “Tempi stretti, c’è bisogno di voi”

Angelica Bianco
“Bisogna realizzare il Pnrr in tempi stretti. Dovremo essere perfetti e velocissimi. Sono misure che andranno a impattare enormemente sul funzionamento del Paese e non possiamo fallire. Abbiamo bisogno di voi”. Lo ha detto stamattina il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani alla presentazione all’Arma dei Carabinieri della missione del Pnrr “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, alla Scuola Ufficiali Carabinieri...
Ambiente

Il Wwf a Gualtieri: “Roma sia la capitale europea della biodiversità”

Angelica Bianco
Il Wwf Roma e Area Metropolitana, si rivolge, all’indomani dell’esito del voto, al neoeletto sindaco, Roberto Gualtieri. “Facciamo i nostri migliori auguri al Sindaco Gualtieri – dice Raniero Maggini, presidente del Wwf Roma e Area Metropolitana – esprimendo l’auspicio che da subito possa avviarsi un percorso deciso e progressivo per fare di Roma la Capitale Europea della Biodiversità. Non mancano...
Ambiente

Green City Accord, le città paladine dell’ambiente

Rosaria Vincelli
Le città giocano un ruolo decisivo nella partita per un mondo più pulito e attento al benessere dell’ambiente. Sono infatti le aree urbane a generare la maggior parte delle emissioni, dei rifiuti, dei materiali inquinanti e a consumare un’elevata quota di energia: il 70% della popolazione europea vive in città. E non è detto che le amministrazioni agiscano sempre in...
Ambiente

Negoziati Onu sulla biodiversità, WWF: “Serve subito un accordo”

Angelica Bianco
A conclusione di due settimane di discussioni in seno alle Nazioni Unite, il Wwf esprime la propria preoccupazione per la mancanza di ambizione mostrata dai governi mondiali impegnati a negoziare un accordo globale sulla biodiversità, un’occasione che si presenta solo una volta ogni dieci anni. La terza sessione dell’Open-Ended Working Group, che si è tenuta in modalità virtuale dal 23...
Agroalimentare

Centinaio: “Sostenere e valorizzare settore apistico”

Angelica Bianco
“Quello apistico è un settore fondamentale per la salvaguardia della biodiversità e l’esistenza di tutti noi. Per questo va sostenuto e incentivato”. Con queste parole il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, commenta l’apertura del bando Mipaaf per l’accesso ai finanziamenti per il 2022 e le modalità di ripartizione delle somme assegnate per l’esecuzione del sottoprogramma...
Regioni

Enti parco della Lombardia, 10,5 milioni nel biennio 2022/2023

Francesco Gentile
“La Regione Lombardia ha previsto per il biennio 2022/2023 uno stanziamento da 10,5 milioni di euro per gli Enti parco della Lombardia. L’obiettivo è realizzare opere e progetti che possano contribuire alla tutela dell’ambiente, alla salvaguardia delle risorse naturali disponibili, al mantenimento in efficienza di strutture e infrastrutture presenti nei parchi regionali e al recupero di aree degradate”. Lo ha...