martedì, 1 Luglio, 2025

Benjamin Netanyahu

Esteri

Tribunale d’Israele sospende i sussidi economici destinati agli ultra-ortodossi che evitano il servizio militare

Mattia Cirilli
La Corte Suprema israeliana ha posto fine ai sussidi per gli uomini ultra-ortodossi esentati dal servizio militare. Questo storico verdetto potrebbe portare a profondi cambiamenti nel governo, influenzando una vasta comunità religiosa. Il Primo Ministro Benjamin Netanyahu si trova di fronte a una sfida senza precedenti per la stabilità del suo esecutivo, diviso sul tema del servizio militare. Il suo...
Attualità

Biden frena Netanyahu su Rafah: modi migliori per fermare Hamas

Antonio Gesualdi
Il premier israeliano Netanyahu è furioso per la risoluzione dell’Onu e quelle di Hamas sono richieste “deliranti” e dopo una riunione del gabinetto di guerra ha dichiarato: “proseguiremo la nostra guerra giusta.” Mentre il leader di Hamas, Ismail Haniyeh si è fatto fotografare in visita ufficiale in Iran, ma il ministro della Difesa di Israele, Gallant ha detto che “senza...
Società

Hamas: accordo in tre fasi. Netanyahu: “Assurdo”

Antonio Gesualdi
Mentre il Presidente Abu Mazen incarica Mustafa di formare il nuovo governo “tecnico”, come indicato anche dall’Amministrazione americana, il premier israeliano Netanyahu annuncia che è pronto il piano per entrare a Rafah e per “sconfiggere” definitivamente Hamas che, a sua volta, propone un accordo “a tre fasi”. A isolare ancora di più Netanyahu interviene anche il Presidente degli Stati Uniti,...
Esteri

Netanyahu attaccato dai Dem Usa: “Ha perso la bussola, nuove elezioni”

Maurizio Piccinino
Il premier israeliano Netanyahu conferma che l’offensiva di Rafah “ci sarà” nonostante “la pressione internazionale che ci impedisce di completare il lavoro” ma dagli Stati Uniti il leader della maggioranza dem al Senato, Chuck Schumer ha chiesto nuove elezioni affermando di ritenere che il leader del Governo di Israele abbia “perso la bussola” e “la coalizione di Netanyahu non soddisfa...
Esteri

Israele non rinuncia offensiva su Rafah. Biden contrario

Antonio Gesualdi
C’è una vera e propria trattativa sottotraccia per la Striscia di Gaza e riguarda l’offensiva su Rafah annunciata da Israele per il 10 marzo, giorno dell’inizio del Ramadan, ma poi non eseguita per la forte ostruzione dell’Amministrazione statunitense. L’evidenza viene dalle dichiarazioni del premier Netanyahu che in un incontro a Gerusalemme con il premier olandese Mark Rutte ha detto che...
Attualità

Biden: “La sofferenza dei Palestinesi in cima ai miei pensieri”

Maurizio Piccinino
Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, non ha nessun incontro in programma con il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, e ha anche preso atto che il premier è in netta perdita di consenso per come sta conducendo la reazione all’attacco di Hamas del 7 ottobre scorso. “La sofferenza del popolo palestinese è in cima ai miei pensieri”, ha sottolineato Biden...
Esteri

Il rabbino Yosef: esodo di massa di ortodossi se ci obbligate alla leva

Maurizio Piccinino
Sulla guerra russo-ucraina ha parlato Papa Francesco chiedendo un negoziato e la fine delle ostilità e per la guerra in Medio Oriente è intervenuto il rabbino capo Yizhak Yosef minacciando che Haredim (israeliani ortodossi) avrebbe lasciato Israele in massa se la loro esenzione dal servizio obbligatorio del paese non fosse rinnovata. Anche in questo caso parole che hanno suscitato polemiche,...
Esteri

Netanyahu respinge le critiche di Biden secondo cui sta “danneggiando Israele”

Marco Santarelli
In un’intervista esclusiva con MSNBC, il presidente Joe Biden ha espresso apertamente il suo disappunto per il disprezzo dimostrato dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu verso “vite innocenti”, affermando che tale atteggiamento sta danneggiando Israele più che aiutarlo. Biden ha chiarito che un’eventuale invasione terrestre di Rafah da parte di Israele rappresenterebbe una linea rossa da non oltrepassare. Pur ribadendo...
Esteri

Scade ultimatum israeliano su Rafah. Gli Houthi minacciano le navi italiane

Antonio Gesualdi
Oggi scade l’ultimatum di Israele per l’offensiva su Rafah. Il premier Netanyahu ha più volte confermato che il 10 marzo le truppe di terra avrebbero iniziato l’attacco definitivo a Hamas. Non c’è stato nessun accordo sugli ostaggi e potrebbe iniziare la penetrazione militare massiccia nel sud della Striscia; già ieri è stata attaccata la torre di al-Masri. Oggi inizia il...
Esteri

Il rilancio di Biden e l’America senza odio

Giuseppe Mazzei
La corsa alla Casa Bianca ha subìto, nella notte italiana tra giovedì e venerdì, un’importante svolta. Joe Biden è passato al contrattacco nei toni e nella sostanza, dimostrando lucidità, fermezza e una visione di politica interna e internazionale che mira a conquistare l’elettorato tradizionale moderato e poco incline ad avventure. Nel discorso sullo Stato dell’Unione ha rivendicato i successi dell’economia...