lunedì, 28 Aprile, 2025

Benjamin Netanyahu

Società

La Casa Bianca attivamente impegnata a fermare la guerra

Antonio Gesualdi
Antony Blinken, il Segretario di Stato Usa, è in Israele dove questa mattina incontra il Presidente Isaac Herzog e poi le famiglie dei rapiti da Hamas. Avrà un colloquio anche con il premier Netanyahu quindi visiterà, per la prima volta, il valico di Kerem Shalom, da dove entrano i camion di aiuti per Gaza. Blinken vedrà poi al porto di...
Esteri

Gaza. Accordo sempre più vicino. Blinken: “Hamas decida in fretta”

Maurizio Piccinino
Israele rilascia migliaia di detenuti palestinesi. Liberazione degli ostaggi civili israeliani. Cessate il fuoco per 40 giorni. Queste le condizioni che si sta valutando sui tavoli delle trattative al Cairo che anche Stati Uniti e Gran Bretagna ritengono “molto generose” per Hamas anche perché si fa sempre più plausibile il fatto che gli ostaggi ancora in vita siano 33 e...
Esteri

Tregua. Oggi la risposta di Hamas a Israele. Blinken in Medio Oriente

Maurizio Piccinino
Settimana cruciale per Israele e palestinesi: al Cairo arriveranno le delegazioni per confrontarsi sulle ultime proposte dell’Egitto che prevedono, tra l’altro, l’immediata liberazione di 33 ostaggi nelle mani di Hamas. Il Segretario di Stato americano, Antony Blinken ha avuto un incontro con i paesi arabi: tutti vogliono scongiurare un attacco di Israele a Rafah e Netanyahu è sotto schiaffo perché...
Esteri

Netanyahu: aumenteremo la pressione militare contro Hamas

Antonio Gesualdi
Gli Stati Uniti hanno dato il via libera a ulteriori aiuti a Israele (26 miliardi di dollari), ma hanno anche avvertito che sanzioneranno un battaglione delle forze armate dell’Idf per violazioni dei diritti umani in Cisgiordania. Si tratta dei militari del Netzah Yehuda, battaglione formato come unità speciale per soldati ultraortodossi dove tutti i suoi membri sono uomini, coloni, radicali....
Attualità

Netanyahu: decido da solo l’attacco. Raisi: useremo caccia ipersonici russi

Maurizio Piccinino
Mentre Teheran tiene il segreto sull’”arma mai impiegata prima” per rispondere a eventuali altri attacchi israeliani, gli Stati Uniti impongono nuove sanzioni e anche l’Unione europea sta valutando di fare ugualmente soprattutto per “il sostegno di droni alla Russia, includendo anche i missili e la possibilità che sia applicato anche ai proxy iraniani nella regione”, come ha detto l’Alto rappresentante...
Esteri

Israele studia la rappresaglia e rinvia l’attacco a Rafah

Antonio Gesualdi
Ora è Israele che deciderà tempi e modi della rappresaglia alla rappresaglia iraniana. Il premier Netanyahu avrebbe chiesto all’Esercito una lista di obiettivi da colpire attraverso un raid oppure di valutare un cyberattacco per colpire infrastrutture strategiche. Comunque non un’incursione che possa causare danni o morte alle persone. Il Governo pare anche intenzionato a rinviare a data da destinarsi l’offensiva...
Attualità

Biden: nessuna rappresaglia da Israele. Teheran: questione chiusa

Maurizio Piccinino
La rappresaglia dall’Iran contro Israele si è consumata nelle notte tra sabato e domenica con un lancio di centinaia di droni e missili: quasi 400 ordigni in un attacco che è durato più di cinque ore. Mentre la contro-rappresaglia israeliana, già programmata dal premier Netanyahu, è stata fermata grazie all’intervento persuasivo del Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Diversi membri...
Esteri

Iniziato l’attacco iraniano contro Israele: lanciati decine di droni e missili cruise

Antonio Gesualdi
Alle 22:21 ora italiana il portavoce militare israeliano Hagari ha confermato che “l’attacco iraniano è iniziato”. Alle 22:38 la tv di Stato iraniana ha confermato che le forze dei Guardiani della Rivoluzione hanno lanciato un attacco con droni contro Israele. In serata il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden era tornato in tutta fretta alla Casa Bianca “per consultazioni con il suo team di sicurezza nazionale...
Attualità

Hamas non sa dove sono gli ostaggi. Forse morti. Trattativa bloccata

Maurizio Piccinino
Non fanno progressi i negoziatori al Cairo perché alcune fonti coinvolte nella trattativa avrebbero rivelato che la maggior parte degli ostaggi israeliani potrebbe essere morta. Si ritiene che il numero dei deceduti sia superiore ai 34 che ufficialmente risultano. Tra i 129 che sarebbero ancora nelle mani di Hamas molti sarebbero rimasti uccisi negli scontri a Gaza, altri per malattia,...
Esteri

Uccisi tre figli e tre nipoti di Haniyeh

Antonio Gesualdi
Hamas respinge il piano di pace degli Stati Uniti che prevede la liberazione immediata di 40 ostaggi israeliani e le trattative rallentano, ma secondo i media americani i palestinesi non sono in grado di identificare tutti i sequestrati e rintracciarli. Ieri sono stati uccisi tre figli e tre nipoti del leader palestinese, Ismail Haniyeh: “sono dei martiri”, ha commentato, mentre...