sabato, 26 Aprile, 2025

Benjamin Netanyahu

Esteri

Netanyahu scioglie il Gabinetto di guerra. Il conflitto continua

Maurizio Piccinino
Il premier israeliano Netanyahu ha sciolto il Gabinetto di guerra, il gruppo ristretto di ministri che consultava per le operazioni militari. La decisione viene dopo le dimissioni di Benny Gantz e Gadi Eisenkot e dopo il contrasto con l’esercito sulla pausa dai combattimenti per 11 ore al giorno. Netanyahu continuerà a consultare una cerchia ristretta di ministri: Yoav Galant, Ron...
Esteri

L’esercito: pausa tattica per gli aiuti umanitari. No di Netanyahu. Gallant: non ero informato

Maurizio Piccinino
Una grande manifestazione di protesta in varie città di Israele e davanti alla residenza ufficiale di Benjamin Netanyahu a Gerusalemme e a Tel Aviv, dove il leader dell’opposizione, Yair Lapid, ha accusato il premier di “temporeggiare in modo che la gente dimentichi le sue colpe e responsabilità nell’assalto di Hamas del 7 ottobre 2023”. Ci saranno “sette giorni di resistenza”...
Esteri

Il ministro Gantz si dimette: “Non vinceremo”, accusa Netanyahu e chiede nuove elezioni

Antonio Gesualdi
L’uscita del ministro Benny Gantz dal Gabinetto di guerra è iniziata prima dell’annuncio ufficiale in conferenza stampa. Gantz, infatti, ieri non ha partecipato alla riunione delle 17 e poi ha ufficialmente annunciato di aver lasciato la coalizione di unità nazionale. “Lascio con il cuore pesante”, ha detto, ma poi ha aggiunto: “non vinceremo questa guerra come avevamo pianificato”. “Netanyahu ci...
Esteri

L’esercito israeliano libera 4 ostaggi a Gaza. Netanyahu: riporteremo tutti a casa

Antonio Gesualdi
Le scene sono estremamente toccanti e oltrepassano qualsiasi razionalità politica. Il padre di Noa Argamani, la ragazza “simbolo” dell’aggressione del 7 ottobre che riabbraccia la sua unica figlia. I giovani Almog Meir e Andrey Kozlov attorniati da parenti e amici che li baciano, li abbracciano. Shlomi Ziv che piange di gioia. Il premier Netanyahu che ascolta e abbraccia tutti; liberati...
Esteri

Gantz. Scade ultimatum a Netanyahu, stasera conferenza stampa

Maurizio Piccinino
La Cia ritiene che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu crede di poter evitare di elaborare un chiaro piano postbellico per la Striscia di Gaza. Lo sostiene l’intelligence americana che spiega come Netanyahu ritenga di poter resistere alle pressioni dell’amministrazione Biden sulla necessità di formulare e annunciare un piano per il governo di Gaza dopo la conclusione della guerra contro...
Esteri

Riservista italo-israeliano ucciso in un attacco di Hezbollah

Antonio Gesualdi
Rafael Kauders, un soldato italo-israeliano, riservista, ha perso la vita in un attacco di Hezbollah condotto con due droni esplosivi su Hurfeisch, a nord di Israele. Altre dieci persone sono rimaste ferite. “Ho parlato con la famiglia, attiva nella comunità italiana in Israele, per esprimere le condoglianze a nome di tutto il Governo”, ha reso noto il ministro degli Esteri,...
Esteri

Biden: “Hamas unico ostacolo” e Netanyahu teme la fine della guerra

Maurizio Piccinino
Hamas è intenzionata a inviare oggi una delegazione al Cairo per discutere l’ultima proposta di accordo sugli ostaggi a Gaza fatta dal Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. L’approvazione di Hamas “è l’ultimo ostacolo” da superare secondo il capo della Casa Bianca, anche se da Israele non è ancora arrivato un “sì” pieno: Netanyahu è trattenuto dai partiti al governo...
Esteri

Israele d’accordo sulla proposta Usa. Dettagli da risolvere, prima liberare gli ostaggi

Maurizio Piccinino
“L’operazione a Rafah procede sopra e sotto terra. Le forze stanno combattendo con grande determinazione.” Lo ha dichiarato il ministro della Difesa di Israele, Yoav Gallant che ha spiegato come il Governo stia preparando il dopoguerra senza Hamas: “stiamo preparando un governo alternativo”, ha detto. Ieri sono arrivate anche dichiarazioni di disponibilità da Tel Avivalla proposta fatta dal Presidente Biden...
Esteri

Netanyahu sulla proposta Biden: “Prima distruggere Hamas”

Maurizio Piccinino
Tutti i governi occidentali sostengono la proposta avanzata dagli Stati Uniti per la pace tra e i palestinesi. Anche l’Indonesia si è anche detta disposta a inviare truppe di pace per far rispettare un cessate il fuoco a Gaza. Hamas ha manifestato apprezzamento per gli sforzi di Washington, ma il premier Benjamin Netanyahu ha subito dichiarato, testualmente, che “le condizioni...
Attualità

I veri amici di Israele, sempre più isolato

Giuseppe Mazzei
Non è un momento facile per il popolo israeliano. 7 mesi dopo l’orribile pogrom dei terroristi di Hamas le ferite sono tutte aperte. La metà degli ostaggi è ancora in mano ai criminali. L’impegno militare massiccio sulla Striscia sta avendo risultati inferiori alle aspettative, a causa della vastissima estensione dei tunnel che Hamas ha costruito, indisturbata, per decenni. Le sofferenze...